Bilancio Camera di Commercio di Milano – CNA: “Per evitare una recessione devastante, più spazio alle imprese e al mondo produttivo”

Per scongiurare il rischio di una recessione devastante sarà necessario supportare il nostro sistema produttivo con tutte le risorse necessarie   Il consiglio della CCIAA ha approvato il bilancio preventivo per il 2021. Un bilancio prudente ed in sostanziale tenuta, ma con molti segni negativi causati dalle difficoltà economiche che attendono il mondo aziendale nel prossimo […]

Leggi tutto

Pil: Brunetta, “Crescita da zero virgola anche per il quarto trimestre del 2019”

“Con questo Governo il nostro paese è condannato alla recessione” “Il prossimo venerdì, l’ISTAT diffonderà le stime di crescita del Pil italiano relative al quarto trimestre del 2019 e all’intero 2019. Gli analisti si attendono una crescita trimestrale del +0,1% ma dopo gli ultimi dati negativi di novembre, che hanno registrato un calo congiunto di […]

Leggi tutto

Istat: Brunetta “Gli italiani hanno già esaurito la loro fiducia nel governo giallo-verde.

Cala la fiducia di consumatori e imprese: il realismo dei dati mostra, purtroppo, un paese in recessione “Gli italiani hanno già esaurito la loro fiducia nel Governo giallo-verde. L’ottimismo di imprese e consumatori è, infatti, calato nuovamente a giugno, secondo le ultime rilevazioni dell’ISTAT, la quale ha stimato “una flessione dell’indice del clima di fiducia […]

Leggi tutto

Ocse: Brunetta, “Italia in recessione annuale, economia da pre-default”

“L’Italia in recessione annuale. Ormai sempre più previsori internazionali hanno cominciato a mettere il segno meno davanti al tasso di crescita del Pil previsto per il 2019, rendendo persino ottimistica la previsione del ministro dell’economia Giovanni Tria, che ieri ha dichiarato una crescita nulla per l’economia italiana. L’ultimo previsore a prevedere un segno negativo è […]

Leggi tutto

I grandiosi risultati sovranisti: siamo in recessione

Io ogni mattina guardo il conto della mia azienda e mi interrogo. Che succede? Qua non paga più nessuno. Eppure i soldi li hanno, la volontà di pagare anche e l’opportunità pure. Che succede ai miei clienti? La risposta, ovviamente, è la fatturazione elettronica che sta mandando in tilt le aziende di mezza Italia, con […]

Leggi tutto

Rischio recessione? La domanda interna soffre le incertezze politiche

Cosa spiega una contrazione della produzione così severa in Italia? Il fatto che dietro la caduta, particolarmente intensa peri beni intermedi vi sia una combinazione di due diverse debolezze: quella della domanda estera (dovuta ai venti di recessione globali) e quella della domanda interna, come spiega Loredana Federico, capo economista per l’Italia di Unicredit. È […]

Leggi tutto

Di Maio a Tria: o la borsa o la vita (politica)

Consentitemi di partire con una premessa: anche per il Fondo Monetario Internazionale taglia le stime della nostra crescita, quest’anno. L’Ue ci vedeva a -0,2. Loro, per non sbagliare, a -0,3. E sempre per lo stesso motivo: le politiche economiche di questo governo. Che sono demenziali. Ad esempio, prendiamo l’unico provvedimento emanato in tema economico. Il […]

Leggi tutto

La crescita cala, ma i Cinque Stelle si impegnano ad azzerarla il prima possibile

Da 1,5 all’anno ad 1,3 per cento l’anno. Così gli uffici statistici dell’UE hanno ricalcolato la crescita Italiana per quest’anno. Come sempre, fanalino di coda dell’Europa. Però, va detto, nonostante un risultato pienamente in linea col proprio programma economico di decrescita i Cinque Stelle non pensano certo di adagiarsi sugli allori. Quindi, dopo la firma […]

Leggi tutto

L’incredibile storia del sistema economico Italiano, in quattro atti

Milano 9 Luglio – Alla fine pare che il banco non salterà per il debito pubblico o per qualche evento traumatico esterno. Alla fine non cadremo per colpa di qualche attacco finanziario. Alla fine cadremo perchè tutto quello che avevamo costruito era pura commedia. Ecco, in quattro atti, la morte del capitalismo alle vongole. Prologo. […]

Leggi tutto