I racconti di Capitan U 1947: Laudato sii, o mio Signore … per averci Bergoglio mandato

Diario della settimana post Pasqua 2025, da lunedì a sabato: Lunedi 21 aprile: è il giorno dell’Angelo che annuncia alle pie donne la resurrezione di Gesù, ma è anche il giorno in cui i media annunciano al mondo la morte di Papa Bergoglio. Una notizia che irrompe come un fulmine a ciel sereno, ma non del […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947 – Incontro positivo con Trump: il centro destra gioisce, la “sinistra” rosica

La “sinistra” non sa cosa sia la gioia dell’ottimismo, ci vuole sempre tristi e in tensione per controllarci meglio e imporci i suoi assurdi dettami. Ho ritardato di un giorno la pubblicazione del mio racconto del venerdì per prendermi il tempo e ragionare sulle varie dichiarazioni politiche pubbliche e sui titoli dei giornali del giorno […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Un* bimb* non chiamerà mai i* su* … “genitore 1 genitore 2”

Il Governo legifera, i giudici decidono e i bimbi? …  pieni di * esterni e ? interni. Un bimbo non può decidere, deve solo accettare e prenderne atto quando crescerà. Vengono rispettati tutti i generi per i loro giusti diritti, ma quelli de* bambin* a cui verrà negata la possibilità di crescere con due figure ben distinte da […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Magistratura “democratica”… perché?

Perché mai una magistratura deve distinguersi dalle altre con un proprio appellativo? La magistratura dovrebbe essere solo “Magistratura”, e basta. Senza differenziazioni che, anche se solo apparentemente, possano far “sospettare” qualche simpatia privilegiata per un’ideologia politica a discapito dell’altra. Con la definizione “democratica” questa corrente di magistratura nacque nel 1964 con lo scopo, allora, di […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947 – Manifesto di Ne: Insieme e in Armonia per la Pace fra i Popoli della Terra

In un mondo in continua evoluzione, il concetto di “Stato Sovranista” si è trasformato nel tempo in quello di  “Continente Sovranista”. Prendendo come esempio l’ Europa, la sua politica è stata gestita a senso unico da un gruppo di burocrati, dichiaratisi progressisti, che hanno dettato e imposto le proprie regole causando scompensi e disuguaglianze, nonché l’incrementarsi […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: WAR and PEACE … come killers spietati!

Guerra e pace, insaziabili compagni di merenda, da millenni giocano sadicamente la loro partita sulla nostra pelle, nutrendosi di corpi dilaniati e annaffiati  di ansia e terrore. Si rincorrono fin dai tempi della “creazione” attribuendosi a vicenda torti e ragioni, ma non potranno mai appropriarsi del termine “giusta” perché, se così fosse, “guerra e pace” non […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Hanno ucciso l’Italia e … si sa bene anche il perché

Un piano che arriva da lontano, una lenta e continua trasfusione di sangue estraneo e malato, contaminato da ideali putrefatti, usati per assumere il comando e il dominio perenne della vittima sacrificale prescelta: il popolo italiano destinato ad una estinzione psicologica presente e … fisica futura. Una nazione, per chiamarsi tale, si basa su tre […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Eleonora Giorgi e il senso della vita

Domani, 8 marzo, sarà la giornata dedicata alla Festa della Donna. Nel mio cuore, e in questo mio breve racconto, voglio dedicarla tutta a Eleonora Giorgi, ringraziandola per il grande messaggio che ha voluto lasciarci: Il Senso della Vita, ovvero, amore incondizionato per la vita, anche per l’ultimo respiro che ci concede, ancor più importante se condiviso con […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: non esistono paci giuste, c’è solo la PACE !

Se davvero esistessero le paci giuste non avrebbero ragione di esistere le guerre, perché mancherebbe il movente per originarle. Una guerra inizia quando qualcuno rivendica un torto, o almeno crede di avere il pretesto per rivendicarlo. Non è necessario stabilire quando questi ha subito il torto, importante è che il torto ci sia stato, e, […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Simone Cristicchi

Non ho seguito il Festival di Sanremo 2025, mi sono rifiutato dopo la conferenza stampa nella quale il direttore artistico  Carlo Conti ha dovuto dichiararsi antifascista, anche se ha sottolineato che era una domanda che probabilmente centrava in quel momento come i cavoli a merenda …  A N C O R A ?!? … Dopo 70 anni, ancora questi “sinistri” […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Governo, “schersa MInGA” …

… Make Italy Great Again Ciao amici, oggi il mio racconto ha un titolo scherzoso in milanese scelto appositamente per evidenziare un desiderio, che la nostra Italia ritorni grande. Grande, nel permetterci di sentirci liberi e non deviati e oppressi da notizie false e da continue risse parlamentari, “vergognose e violente”.  Grande, nella certezza di poter accompagnare […]

Leggi tutto