Thomas Pascucci nuovo segretario FI della zona 3. Rinviati a maggio i congressi degli altri municipi

Avviati i congressi municipali che porteranno Forza Italia ad avere 9 segretari nei 9 Municipi di Milano, garantendo così un presidio diffuso sul territorio. Il primo congresso si è celebrato ieri mattina nel Municipio 3 alla presenza dei Segretari Cittadino e Regionale Cristina Rossello e Alessandro Sorte e ha eletto segretario Thomas Pascucci nella circoscrizione […]

Leggi tutto

La dignità della resa per la libertà di un popolo

La dignità della resa dell’uomo Zelensky per la libertà del popolo ucraino e la pace trascende gli insulti personali, l’aggressione verbale, la distorsione di una realtà nota in tutto il mondo. E’ il sentire le voci di un popolo martoriato, vedere i fiumi di sangue dei morti, la pesantissima responsabilità di poter dare risposte al […]

Leggi tutto

Sì questo è un Uomo e se c’è un Dio lo cullerà tra le nuvole

Quanti i morti, quanti i feriti, quanti bimbi innocenti rubati nelle terre violentate dalla guerra in Ucraina? Non accetto una pace, se mai ci sarà, imposta sulle teste dei martiri, tra le macerie devastanti, tra i singhiozzi di chi ha continuato a sperare nel miracolo del cessate il fuoco. Hanno combattuto e combattono per un […]

Leggi tutto

Il Comune fa autocritica sulla gestione urbanistica di Milano

Dopo oltre un anno dall’inizio delle indagini della Procura sui progetti urbanistici milanesi e dai conseguenti sequestri di numerosi cantieri, qualcosa si muove in Comune. Inutili le affermazioni di Sala. “Si è sempre fatto così dai tempi di Pisapia” perché in primis la responsabilità dei fatti è sua, amministratore in capo. Dopo le conferme di […]

Leggi tutto

Le parole di Sala e il corteo contro la Sicurezza

Negli ultimi mesi, Milano è stata teatro di numerosi episodi simili: risse in centro, accoltellamenti nei parchi, aggressioni a scopo di rapina nei pressi delle metropolitane e delle aree commerciali più frequentate. L’accoltellamento davanti al Merlata Bloom riporta al centro dell’attenzione l’escalation di violenza delle baby gang. Non si tratta di episodi sporadici, ma di […]

Leggi tutto

L’integrazione dei migranti irregolari? Lo spaccio

Possiamo anche continuare a dissertare sul disagio, sulla mancanza di integrazione dei migranti irregolari con quel “poverini” sempre presente nelle valutazioni della sinistra, cosa che personalmente non condivido pienamente. La realtà è che da quando si è sbandierata l’accoglienza, gridata e voluta da Sala senza paletti che escludessero clandestini e pregiudicati, Milano è diventata il […]

Leggi tutto

Il Museo Leonardo rischia la chiusura e Sala non risponde agli appelli per un incontro

“Io sono un manager, so come gestire e dare sviluppo”, aveva detto e ripetuto Sala. In nove anni di gestione come ha ridotto Milano è platealmente visibile, come è facilmente deducibile il suo eterno bisogno di soldi, anche con la vendita di palazzi storici, con affitti stratosferici, con tasse in ogni dove. Ma i fattori […]

Leggi tutto

Così una donna che vive in una casa popolare di Milano, si confessa

Ascoltiamo. La cronaca restituisce “documentari” di case rugose e fatiscenti, immagina le difficoltà di chi vi abita, si interroga sul perché di un’incuria annosa, ma le persone che vivono nelle case popolari sono testimoni della Storia, della fatica del vivere, della lotta per il progresso. Ascoltiamo questa confessione per scoprire ancora una volta la bellezza […]

Leggi tutto

Niente sgombero al Leoncavallo: quando l’abusivismo e l’illegalità diventano un diritto

La farsa si è ripetuta per la 130esima volta, un vero record che, a pensarci bene, suona come un solenne fallimento delle istituzioni. L’ufficiale giudiziario arrivato in via Watteau a Milano ha consegnato ai responsabili dello Spazio Pubblico Autogestito i documenti relativi allo sfratto del centro sociale Leoncavallo. “Non seguiranno ulteriori comunicazioni” è stata l’unica […]

Leggi tutto

Due clochard si baciavano, là dove la violenza ha vinto. Piantedosi: “A Milano fatti inaccettabili”

In piazza Duomo, qualche tempo fa, due clochard si baciavano con il trasporto di un atto d’amore ed era la vita che si imponeva con la sua bellezza e la sua forza. Dopo le violenze e il disprezzo sbandierati a Capodanno, una riflessione: non ci sono più le coppiette che rubano baci e affettuosità come […]

Leggi tutto