Hamas verso ok a proposta di tregua: cosa prevede l’accordo per 60 giorni

Hamas sarebbe pronto ad accettare la nuova proposta di cessate il fuoco con Israele. Fonti del movimento estremista, citate dal quotidiano saudita Al-Sharq Al-Awsat, riferiscono che una risposta ufficiale positiva potrebbe arrivare entro stamattina, dopo che Hamas ha cominciato ieri a informare interlocutori regionali e internazionali della sua intenzione. Il presidente degli Stati Uniti, Donald […]

Leggi tutto

Dazi, Von Der Leyen: si valuta la proposta Usa per un accordo

“Sì, abbiamo ricevuto l’ultimo documento statunitense per ulteriori negoziati. Lo stiamo valutando in questo momento. Il nostro messaggio è chiaro: siamo pronti per un accordo”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nella conferenza stampa al termine del Consiglio europeo. Allo stesso tempo, ha aggiunto, “ci stiamo preparando per l’eventualità […]

Leggi tutto

Reza Pahlavi: “Pronto a guidare un Iran laico e democratico”

È il figlio e principe ereditario, per i monarchisti, dell’ultimo scià di Persia, cacciato nel 1979 dalla rivoluzione khomeinista. Reza Pahlavi, classe 1960, nato dalla terza moglie di Mohammed Reza Pahlavi, Farah Diba, è cittadino statunitense e vive a Potomac, nel Maryland. Da Parigi, dopo l’attacco USA che ha dato man forte a Israele nell’offensiva […]

Leggi tutto

Iran, Meloni: Italia lavora per un negoziato

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni “si terrà in contatto con i principali alleati e leader della regione nelle prossime ore. L’Italia continuerà a impegnarsi per portare al tavolo negoziale le parti”. Lo riferisce palazzo Chigi al termine della riunione del Governo di stamani sulla crisi in Medio Oriente dopo l’attacco Usa ai siti nucleari […]

Leggi tutto

Francia: grido d’allarme del Ministero dell’Interno sull’infiltrazione islamica

Un recente rapporto del Ministero dell’Interno francese lancia un grido d’allarme sull’influenza dei Fratelli Musulmani in Francia e sull’islamismo politico in Europa. Il documento descrive con precisione una realtà preoccupante che sta minando le fondamenta dei nostri vicini e, potenzialmente, anche le nostre. Basato su centinaia di indagini sul campo, decine di interviste con accademici […]

Leggi tutto

Crisi Israele-Iran su tavolo G7, Meloni vede Merz e Starmer

Trovare una posizione comune sulla crisi tra Israele e Iran. E’ questo il compito, non semplice, sul tavolo dei leader del G7,  a Kananaskis, la località della provincia canadese dell’Alberta che ospita il summit. Le notizie che arrivano dal Medio Oriente hanno, naturalmente, stravolto l’agenda del vertice, anche se la Presidenza canadese sta lavorando per […]

Leggi tutto

Accolto da Tajani, con altri bimbi palestinesi, e ricoverato a Niguarda il ragazzino unico superstite di 10 fratelli

Ha perso tutti i fratellini e il papà, uccisi a Gaza da un raid israeliano. Ma ora, trasportato con un volo umanitario, il piccolo Adam è a Milano assieme alla madre, la dottoressa Alaa al-Najjar che era al lavoro al Nasser Medical Center quando i jet di Tel Aviv hanno sganciato le bombe sulla sua […]

Leggi tutto

Dazi, Trump: “Ottima telefonata con Xi, accordo su terre rare”. Nessun cenno a Russia

“Ho appena concluso una telefonata molto buona con il presidente Xi, della Cina, discutendo alcune delle complessità del nostro accordo commerciale recentemente concluso e concordato”. Lo ha scritto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump su Truth Social. “La chiamata è durata circa un’ora e mezza e si è conclusa in modo molto positivo per […]

Leggi tutto

Piazza Tienanmen 36 anni dopo, Hong Kong: commemorazioni vietate

Dopo il grido per la democrazia di Piazza Tienanmen, vietato ricordare l’eroismo dei tanti uccisi durante la repressione. Questa è la Cina. Alla vigilia del 36esimo anniversario della sanguinosa repressione delle proteste di piazza Tienanmen a Pechino (1989), il capo del governo di Hong Kong, John Lee, ha messo in guardia contro qualsiasi commemorazione pubblica, affermando […]

Leggi tutto

Meloni: Asia centrale sempre più rilevante, relazioni a un nuovo livello

“Sono molto soddisfatta da questa mia prima visita in Asia Centrale”, una “regione che sta assumendo sempre maggiore rilevanza. È una regione leader per molte cose: quarta per riserve naturali di gas, prima per bacini idrici del mondo, tra le prime per materie prime critiche, una popolazione molto giovane, un crocevia della storia e un […]

Leggi tutto