Alla ricerca degli ostaggi: marcia a Gerusalemme e volantini per chiedere informazioni

La marcia delle famiglie che chiedono la liberazione immediata degli ostaggi detenuti dal 7 ottobre da Hamas nella Striscia di Gaza, partita martedì scorso da Tel Aviv, è arrivata a Gerusalemme. In migliaia sono entrati in città con in mano palloncini gialli, bandiere israeliane e striscioni con la scritta “Riportateli a casa”. La folla ha […]

Leggi tutto

Trattative per gli ostaggi di Hamas. Iran e Hezbollah si astengano da provocazioni

Il capo del Mossad David Barnea ha incontrato il direttore della Cia William Burns e il primo ministro del Qatar Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani a Doha per discutere i dettagli di un accordo con Hamas per rilasciare ostaggi e sospendere i combattimenti. La discussione ha incluso anche la possibilità di far entrare […]

Leggi tutto

Primo passo verso i negoziati di adesione all’Ue di Ucraina

La Commissione europea raccomanda al Consiglio Ue l’apertura dei negoziati di adesione con l’Ucraina e la Moldova. Lo ha annunciato a Bruxelles la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, durante una conferenza stampa di presentazione del rapporto sull’allargamento dell’unione, che il collegio dei commissari ha approvato. “Dieci anni dopo, oggi è un giorno storico, […]

Leggi tutto

Von der Leyen: in Medio Oriente soluzione a due Stati, con Gaza sotto l’Anp

Bisogna tornare a lavorare per la pace in Palestina e Israele riproponendo e perseguendo la soluzione “due popoli, due Stati”. Per questo, ci sono alcune condizioni necessarie da rispettare per la Striscia di Gaza: una forma di controllo internazionale per evitare che resti base e rifugio dei terroristi di Hamas, e il suo ritorno sotto […]

Leggi tutto

Toni Capuozzo “Hamas ha avuto ragione: il terrorismo paga”

C’è una specie di accanimento, negli osservatori, nel definire Hamas un gruppo terrorista. Lo è certamente, anche se questo non esclude che sia tutt’altra cosa da Al Qaeda o dall’Isis: non è un’organizzazione clandestina, segreta. E neppure una multinazionale del terrore: ha solidi legami di massa, a Gaza. Quello che sorprende, nell’accanimento, è lo stupore, […]

Leggi tutto

Monta l’antisemitismo: l’Ambasciatore d’Israele all’Onu si appunta la stella di David al petto

Un gesto per mettere le spalle al muro le Nazioni Unite e la sinistra che sembrano confonde l’essere filo-palestinesi con l’anti-sionismo e il sostegno implicito ai terroristi di Hamas. Più che una provocazione, quello dell’ambasciatore di Israele all’Onu Gilad Erdan è un attacco senza precedenti: il diplomatico di Tel Aviv, nel suo intervento in aula a New York, si appunta una stella […]

Leggi tutto

Aiuti umanitari: appello di Blinken e ospedale da campo progettato dall’Italia

L’Italia si è attivata “per la possibilità di portare a Gaza un ospedale da campo”, ha scritto il ministro della Difesa Guido Crosetto su X, confermando che un secondo C130 dell’Areonautica” con la seconda tranche di aiuti umanitari per Gaza è atterrato all’aeroporto di Al Arish e si sta procedendo allo scarico del materiale”. “Nel […]

Leggi tutto

Ucraina, Lukashenko incontra Lavrov: tornare al tavolo delle trattative

“L’importante è che venga ordinato uno stop”. Mentre divampa la guerra in Medio oriente, viene da Minsk l’appello a fermare finalmente quella in Ucraina e avviare negoziati seri. Nel conflitto in Ucraina ci sono “molti problemi” da entrambe le parti e la situazione è generalmente bloccata: nessuno può fare nulla in particolare per rafforzare la […]

Leggi tutto

Le pretese della globalizzazione sull’Africa

Il capitale privato ha svolto un ruolo decisivo nel processo di unificazione mondiale del mercato. Anche se negli ultimi anni ci sono stati significativi passi avanti verso democrazia e benessere (in un decennio 800 milioni di persone su Internet), l’Africa resta esclusa dallo sviluppo mondiale perché dipende dall’aiuto pubblico, non ha un mercato interno integrato, […]

Leggi tutto

Un miliziano confessa lo sterminio nel kibbutz: “Decapitiamo e stupriamo i cadaveri”

Diventa opportunistico e anche ingiurioso nei confronti di Israele voler negare il carattere terroristico di Hamas. Nelle interpretazioni egoisticamente giustificative dei miliziani c’è l’indottrinamento alla ferocia, all’uccisione del nemico nei modi più violenti, in un trionfo di sangue e di morti senza pietà. Neppure per i bambini, che non possono essere avversari, che non sanno, […]

Leggi tutto