Un pacemaker (quasi) invisibile

Ideato dal gruppo di ricercatori della Northwestern University in Usa, Illinois, si tratta del più piccolo pacemaker mai inventato al mondo. Della grandezza di un chicco di riso, è un dispositivo bioelettronico miniaturizzato, per la stimolazione cardiaca  temporanea, pensato soprattutto e preferibilmente per uso pediatrico. Non necessita di interventi per essere impiantato o essere rimosso. […]

Leggi tutto

L’Osteopatia: un alleato contro le lombalgie

La lombalgia, comunemente nota come mal di schiena, è uno dei disturbi più diffusi e debilitanti, che colpisce persone di tutte le età. Tra le cause principali si trovano discopatie (protrusioni, ernia, bulging), artrosi,  posture scorrette, sedentarietà, traumi e sforzi fisici eccessivi. In questo contesto, l’osteopatia si è affermata come un approccio terapeutico efficace e sempre […]

Leggi tutto

Cover up di un tatuaggio mal riuscito realizzandone sopra uno nuovo

La cover up di un tatuaggio sopracciglia, labbra oppure occhi indica quella pratica che consiste nel modificare e camuffare un tattoo esistente realizzandone uno nuovo sopra. Questa pratica può riguardare principalmente la rimozione totale del tatuaggio presente con soluzione salina o laser medico o la modifica del design complessivo e del colore solo correggendo con […]

Leggi tutto

NATUROPATIA: cos’è ?

La naturopatia è una multidisciplina che si basa sull’integrazione di molte metodologie e tecniche naturali e non invasive. Con l’utilizzo di un insieme di discipline olistiche: fitoterapia, oligoterapia, fiori di Bach, integratori nutrizionali, ecc…si favorisce la prevenzione, il trattamento e la promozione della salute ottimale (salutogenesi) incoraggiando il processo di autoguarigione dell’uomo (vis medicatrix naturae). […]

Leggi tutto

Fegato, un italiano su tre con steatosi epatica. Nuove strade per cambiare la storia della malattia

Epatologi preoccupati per la crescita della steatosi epatica. Lo studio ABCD eseguito in Sicilia ha documentato una prevalenza addirittura del 48%.  Una persona su tre in Europa ha una malattia del fegato e spesso non lo sa. Un dato allarmante che riguarda anche milioni di italiani, minacciati da una patologia silenziosa ma in crescita: la […]

Leggi tutto
medici tirocinanti

Sanzioni del Garante Privacy a due medici per uso improprio dei dati dei pazienti

La fiducia tra medico e paziente è il fondamento della relazione terapeutica e si basa non soltanto su quella riguardante la prestazione eseguita dal medico, ma anche sulla riservatezza e sulla tutela della categoria particolare dei dati afferenti alla salute. Laddove tale fiducia venga sfruttata per scopi personali, si tradisce un principio etico fondamentale sanzionato […]

Leggi tutto

Yakult al museo: ILab laboratorio sulla fermentazione

Parte sabato 5 e domenica 6 aprile il nuovo laboratorio “Cibo in trasformazione  tra natura, scienza e salute”, realizzato dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci in collaborazione con Yakult Italia all’interno dell’iLab Alimentazione, per accompagnare i bambini e le loro  famiglie in un accattivante percorso scientifico e culturale attraverso la trasformazione del […]

Leggi tutto

Curare per guarire: l’approccio fisiologico alla malattia

Seconda edizione del corso presso la Scuola Svizzera di Medicina di Segnale: dal 4 al 6 aprile 2025 a Lugano Venerdì 4 aprile 2025 si apre la seconda edizione del corso della Scuola Svizzera di Medicina di Segnale, rivolto a medici, paramedici e professionisti della salute e della relazione di aiuto, inclusi i counselor. Un […]

Leggi tutto

La terribile esperienza di un italiano in balia della sanità inglese

Sì, da leggere e meditare, soprattutto dalla sinistra lombarda. Una lettera-reportage, quella pubblicata dal Corriere, che evidenzia in modo lampante la bontà dell’intuizione, poi applicata in molte realtà nel nostro paese, di una convenzione pubblico-privato nella sanità. E come si dimostri una soluzione ottimale, rivolta a tutti, con un “servizio” medico e clinico spesso di […]

Leggi tutto

Prof. Sorrentino: I benefici degli agrumi

Con il termine agrumi, il cui nome deriva dal loro sapore ‘agro’, si intendono le piante coltivate appartenenti al genere Citrus e i loro frutti.Gli agrumi principali sono il limone, l’arancia, il cedro, il mandarino, il bergamotto, il pompelmo e il chinotto. Uno degli agrumi più antichi insieme al cedro e al mandarino è il pomelo, considerato l’antenato […]

Leggi tutto

Nasce Health Ecole, la Scuola di Sanità per professionisti e operatori

Diventare un interlocutore di riferimento per la formazione e il confronto tra stakeholder istituzionali e professionisti che operano nella filiera della salute in Lombardia, un laboratorio di idee funzionali allo sviluppo strategico del Sistema Sanitario Regionale: questa la mission di “Health Ecole – Scuola di Sanità”, la nuova realtà confindustriale lombarda promossa da ECOLE – […]

Leggi tutto