Due persone paraplegiche tornano a camminare grazie a un neurostimolatore dei Ricercatori del S. Raffaele

Un team di medici e ricercatori dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano e Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR) e di bioingegneri della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha ottenuto risultati promettenti nel trattamento delle lesioni al midollo spinale, grazie a un protocollo innovativo di stimolazione elettrica epidurale ad alta frequenza. La ricerca si è concentrata […]

Leggi tutto

Ces 2025, il sensore che misura lo stress con la saliva

Dalla startup di salute digitale Nutrix il primo sensore per misurare lo stress (CortiSense), uno dei vincitori degli Innovation Awards al Ces di Las Vegas 2025. Si comincia prelevando un piccolo campione di saliva. “Dopo usiamo questo device per misurare, aspettiamo 3 minuti e abbiamo la misurazione – spiega Maria Hahn – il cortisolo è […]

Leggi tutto

La chirurgia d’urgenza è sempre più innovativa

La chirurgia d’urgenza è uno dei settori più cruciali della medicina, perché si occupa di interventi che richiedono un’azione immediata per salvare la vita del paziente o prevenire gravi complicanze. In situazioni critiche, il tempo è un fattore determinante: ogni minuto può fare la differenza tra la vita e la morte, rendendo essenziale una risposta […]

Leggi tutto

Anemia e stanchezza rivelano emoglobinuria, ma non è tumore

Colpisce tra le dieci e le venti persone su un milione. Non è una malattia genetica, ma insorge dalla mutazione somatica del DNA di una cellula staminale emopoietica, che ha il compito di generare globuli rossi. È l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN), una patologia che causa la distruzione degli eritrociti con conseguente calo del livello di […]

Leggi tutto

Disabilità visiva e educazione: il ruolo di A.p.r.i. per supportare i bambini ipovedenti

Daniele Auricchia, presidente di A.p.r.i. (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti), e Sara Taricco, riabilitatrice visiva e coordinatrice pedagogica, raccontano a Interris.it le difficoltà che i bambini ipovedenti affrontano a scuola, le soluzioni adottate e le azioni che le istituzioni e la società potrebbero intraprendere per migliorare la qualità della vita di quanti hanno un deficit […]

Leggi tutto

Cicatrici addio con la dermopigmentazione

Antonella Macrì Non trasforma le sue clienti ma le rende più sicure e più belle, migliorandone di molto l’aspetto delle cicatrici e delle smagliature. La dermopigmentazione, è una tecnica tatuatoria che mira a correggere le imperfezioni di viso e corpo, diventa quasi una forma d’arte. Come dicevamo, quando la dermopigmentazione arriva a certi livelli si […]

Leggi tutto

Prof. Sorrentino: Abbuffate natalizie in arrivo

Si avvicinano le feste e anche quest’anno sta per cominciare il tour de force gastronomico. Cene per scambiarsi gli auguri tra colleghi e amici, quelle in famiglia nei giorni di vigilia, Natale e Santo Stefano. Qualche giorno di pausa e poi ecco il cenone di Capodanno. Impossibile evitare di mangiare e controllare cosa si ha […]

Leggi tutto

Estetica e medicina, mano nella mano: il problema di areola post mastectomia cancerogena

La mastectomia,  l’intervento chirurgico di rimozione parziale o totale del seno, viene spesso eseguita in seguito a diagnosi di cancro al seno. In alcuni casi, durante l’intervento viene rimossa anche l’areola, o si effettua una ricostruzione dell’areola e del capezzolo. Se il tuo problema riguarda la ricostruzione dell’areola dopo una mastectomia, ci sono diverse opzioni, […]

Leggi tutto

Per salvaguardare salute il 14 dicembre festa del Bio di Milano su scelte alimentari

Scelte alimentari consapevoli per la salvaguardia della salute delle persone e degli ecosistemi. Si svolgerà sabato 14 dicembre a Palazzo Giureconsulti la settima edizione della Festa del bio, evento di riferimento del biologico italiano, condotta da Patrizio Roversi e Tessa Gelisio, che quest’anno avrà un focus sulla dieta mediterranea bio. Organizzata da FederBio, con la […]

Leggi tutto

Salute in carcere: aumentano patologie, dal Ministero la proposta di una nuova sanità penitenziaria

Nelle carceri in aumento patologie psichiche, malattie infettive, diabete, obesità, tumori, ma anche violenza e tossicodipendenze. Il 2024 ha segnato una nuova emergenza per le carceri italiane. Problemi cronici come il sovraffollamento, la mancanza di personale, le strutture fatiscenti, le difficoltà per il personale sono rimasti irrisolti, mentre le condizioni di vita dei detenuti sono […]

Leggi tutto

Prof. Sorrentino: Cin Cin. Alla salute, ma con moderazione

In questi giorni è tutto un cin cin, un continuo brindare e scambio di auguri con vini e spumanti. E’ un gesto di buon auspicio, di affetto e amicizia. Ma attenzione perché l’alcool è un falso amico. Un gruppo di ricercatori inglesi ha evidenziato,  in un lavoro pubblicato sul British Medical Journal, che le dimensioni dei bicchieri potrebbero essere […]

Leggi tutto