Sanità, in Italia un malato cronico costa allo stato 21 volte in più rispetto altri pazienti

I costi della cronicità incidono sempre di più, a livello economico, sul sistema sanitario nazionale tanto che, solo in Lombardia, i pazienti cronici inglobano oltre il 70% della spesa sanitaria regionale. La mancata aderenza, da parte dei pazienti, alle terapie prescritte aggrava le patologie croniche. Aumentano le ospedalizzazioni e incrementando, di conseguenza, il costo a […]

Leggi tutto

Ogni anno in Europa muoiono 400 bambini per tumore cerebrale

Ogni anno, circa 400 bambini in Europa (40 in Italia), con un’età media di soli 7 anni, si ammalano di un tumore cerebrale tra i più aggressivi: il glioma diffuso della linea mediana, in particolare il glioma intrinseco del ponte. Un numero che, come sottolinea la Dottoressa Maura Massimino, Direttore della Pediatria Oncologica della Fondazione IRCCS […]

Leggi tutto

Zanzara, fastidioso inconveniente dell’estate, prezioso alleato nella lotta alle epidemie tropicali

D’estate, ma ormai anche d’inverno, non lasciano tregua, quando sentite quel lieve zzzz addio sonno, ogni tentativo di prendersi a schiaffi quando passano è inutile e se sentite il caratteristico pizzicore è ormai troppo tardi. Le zanzare non servono proprio a niente? Si e no. Le loro uova servono come nutrimento a numerosi animali acquatici […]

Leggi tutto

Alimenti e cancro. I tumori si possono prevenire mangiando?

L’alimentazione ormai è assodato, gioca un ruolo primario nella prevenzione e contrasto dei tumori. Negli ospedali vediamo però ancora dei menu che vengono forniti ai pazienti che sono semplicemente non attinenti alle nuove scoperte sulla relazione cibo tumore. Spesso gli stessi oncologi alla richiesta: “ma dottore cosa mi consiglia di mangiare?” rispondono “non si preoccupi […]

Leggi tutto

Zanzare: prurito e ronzio, ecco i fastidi che portano!

Con l’arrivo della bella stagione e l’aumento delle temperature, tornano anche le zanzare, nemiche assolute delle serate all’aperto e delle notti tranquille. E gli italiani non hanno dubbi: le zanzare sono fastidiose. Per le loro punture che provocano il prurito e il ronzio molesto, possono anche comportare un rischio per la nostra salute. A confermarlo […]

Leggi tutto

Destinazione salute 2025, l’evento per la prevenzione della salute

La salute è la destinazione di un viaggio che parte dalla prevenzione, dalla conoscenza e dall’adozione di comportamenti e abitudini che favoriscono il benessere psicofisico. E’ un percorso continuo, fatto di consapevolezza, cura di sé e attenzione verso gli altri. È questo il messaggio chiave di “Destinazione Salute”, un grande evento sulla prevenzione che il Gruppo San Donato. E’ […]

Leggi tutto

Prevenzione ginecologica: Milano all’avanguardia nella lotta ai tumori femminili

La Lombardia conferma la sua eccellenza negli screening oncologici. Pap test e HPV test: gli esami che salvano la vita delle donne milanesi Milano e la Lombardia si confermano all’avanguardia nella prevenzione dei tumori ginecologici, grazie a una rete sanitaria efficiente e a programmi di screening che rappresentano un’eccellenza italiana. I numeri del 2024 testimoniano […]

Leggi tutto

1° luglio – CDI: una giornata di appuntamenti gratuiti per il benessere a 360°

Il 1° luglio la seconda edizione di Equilibrio. Energia. Benessere. Un’intera giornata gratuita con talk interattivi, degustazioni sane, sessioni pratiche di fisioterapia, ginnastica posturale e mindfulness con gli specialisti CDI L’iniziativa, negli spazi di STEP – Futurability District, si inserisce nel programma per i 50 anni del Centro Diagnostico Italiano.   Torna il 1° luglio “Equilibrio. Energia. […]

Leggi tutto

Sanità, Schillaci: concordi sulla riforma dei medici di famiglia

“La tutela dei medici è un argomento che mi sta a cuore: abbiamo prolungato sia nel 2024 che nel 2025 lo scudo penale. Stiamo lavorando perché questo provvedimento diventi definitivo. In uno dei primi strumenti legislativi disponibili sicuramente verrà inserito”. Lo ha detto Orazio Schillaci, ministro della Salute, nel corso del suo intervento al convegno. […]

Leggi tutto

Il fumo di terza mano un pericolo invisibile ma molto vicino a noi

C’è il fumo attivo di chi fa uso di tabacco e sigarette, c’è il fumo passivo di chi aspira involontariamente quello di chi fuma, inalando sostanze cancerogene e che non può cambiare stanza per vari motivi. E c’è il fumo di terza mano, una forma di esposizione al tabacco invisibile ma altrettanto pericolosa. Rappresenta una […]

Leggi tutto