Muffe nelle case popolari di Via Asturie: intervenire urgentemente

La situazione di degrado che si presenta nelle case popolari di Via Asturie, discussa in occasione del Presidio “MM. Divisione CASA. Un fallimento prevedibile” richiede un intervento più che urgente; la muffa presente nelle abitazioni non permette più alle persone che ci abitano di vivere una vita che possa essere considerata degna. Nonostante la città […]

Leggi tutto

Area B è l’ennesimo insulto per chi vive nelle case popolari

Nonostante le proteste decise dall’opposizione a Palazzo Marino, tra cui uno sciopero della fame, al Sindaco non importa nulla e su Area B procede senza tentennamenti. Eppure c’è una categoria di vittime di cui si è parlato in questo contesto, ma che Franco Vassallo, già delegato del Municipio 7 alla Casa, conosce bene: gli inquilini […]

Leggi tutto

Regione Lombardia, da Pnrr 252 mln per interventi sulle case popolari

È di oltre 252 milioni di euro la cifra disponibile per il territorio della Lombardia prevista dal Programma nazionale ‘Sicuro, verde e sociale’ per interventi edilizi su edifici residenziali pubblici, finanziato con le risorse del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. La delibera relativa al provvedimento è stata approvata dalla Giunta reginale su […]

Leggi tutto

La riqualificazione delle case popolari è la vera urgenza, ma anche un piano per una nuova edilizia sociale

Nel corso dei millenni l’uomo ha trovato riparo sotto frasche, grotte e tende. Al giorno d’oggi invece vive in edifici verticali e torri dove abitano migliaia di persone. Molte abitazioni riflettono lo status sociale. L’abitazione soddisfa a un bisogno primario, come lo era la caverna o la capanna dei primordi. Ora la domanda è: la […]

Leggi tutto

Milano riduce le case ai poliziotti.

Il Comune che non muove un dito per sbattere fuori gli abusivi non vuole assegnare case ai componenti delle Forze dell’Ordine. Ieri Palazzo Marino ha approvato la delibera 258 che fissa le  percentuali di abitazioni popolari da assegnare alle diverse categorie. La sinistra ha approvato un emendamento grillino che riduce dal 10% al 3% gli […]

Leggi tutto

Spaccio di droga nelle case popolari di via Narni: 3 arresti a Milano

Utilizzavano due appartamenti dei caseggiati popolari di via Narni, alla periferia Nord Est di Milano, come base di spaccio. Sono stati individuati e arrestati dalla polizia. In manette sono finiti un egiziano di 26 anni, una palestinese di 21 anni e un romeno di 19 anni, sorpresi dagli agenti del commissariato Villa San Giovanni. I poliziotti, […]

Leggi tutto

Bambini, Municipio 4 porta letture animate nei cortili delle case popolari e giochi di una volta nei parchi pubblici

Non solo playstation. Nulla contro i giochi elettronici, ma crediamo che – soprattutto dopo l’isolamento forzato del lockdown – per i nostri bambini sia positivo avere delle opportunità di svago con una finalità culturale e aggregativa. Così il Presidente del Municipio 4 Paolo Guido Bassi, insieme al suo assessore alla Cultura Elisabetta Carattoni, presenta le iniziativa […]

Leggi tutto

Sull’occupazione in via Quarti del 9/6 – Aler precisa il suo punto di vista

In riferimento all’articolo “Le occupano la casa e la colpa ricade sull’inquilina….” dell’11 giugno ci è pervenuta una precisazione dell’Aler sulla vicenda: “A seguito della segnalazione di occupazione abusiva di un appartamento regolarmente locato in via Quarti ne 54, gli ispettori di Aler si sono recati sul posto. Gli ispettori hanno trovato divelta la lastra […]

Leggi tutto

A Milano, Bolognini “Pronte per assegnazione altre 100 case popolari dell’Aler”

“Cento alloggi a Milano e in provincia sono stati messi a bando nell’ambito del piano di valorizzazione del patrimonio Aler approvato da Regione Lombardia”. Lo annunciato in una nota l’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità Stefano Bolognini, che si è dichiarato “soddisfatto degli ultimi sviluppi del Piano di valorizzazione, che prevede di assegnare alloggi […]

Leggi tutto

Regione Lombardia, Bolognini “Approvata delibera ‘assegnazione rapida’ 2 mila alloggi ERP

La Giunta regionale lombarda ha dato il via libera all’accelerazione delle procedure amministrative per le assegnazioni di 2.000 alloggi popolari. Il provvedimento riguarda sia le assegnazioni ‘ordinarie’, relative ai nuclei familiari inseriti nelle graduatorie definitive dei servizi abitativi pubblici (SAP), sia quelle ‘straordinarie’ che interessano i servizi abitativi transitori per la gestione delle situazioni di […]

Leggi tutto