Cinque Giornate di Milano: il programma della 175° edizione

Le Cinque Giornate di Milano fu uno degli episodi di insurrezione armata che più segnò l’allora capitale del Regno Lombardo-Veneto tra il 18 e il 22 marzo del 1848. Questo avvenimento portò temporaneamente alla liberazione della città, formando un Governo Provvisorio. Soltanto nel 1879, lo stesso Governo decretò di costruire un monumento in onore della […]

Leggi tutto

Manifestazione nazionale: come tutelare i diritti costituzionali

La legge 6 del 2004 sull’amministrazione di sostegno è spesso presentata come forma d’assistenza alle disabilità che non toglie i diritti e l’autonomia al beneficiario. Tuttavia, questa legge è piuttosto ingannevole perché al posto di tutelare e aiutare le persone prive in toto o in parte di autonomia, quest’ultime finiscono per perdere anche il diritto […]

Leggi tutto

“Basta filmare i furti in metro” – Ma il problema è filmare o rubare?

La consigliera comunale del PD a Milano, Monica Romano, negli ultimi giorni ha pubblicato un post sui social riguardante la questione delle borseggiatrici a Milano, che ha fatto particolarmente discutere. Nel post la consigliera evidenzia la seguente situazione: “Quest’abitudine di filmare persone sorprese a rubare sui mezzi Atm di Milano e di diffondere i video […]

Leggi tutto

Venditori abusivi di biglietti ATM

Le principali questioni che ruotano attorno ai biglietti ATM della metropolitana di Milano nelle ultime settimane sono: il prezzo incrementato e la loro rivendita sottobanco, dopo esser stati già utilizzati, a prezzo ridotto da parte di bagarini che indisturbati agiscono nelle diverse stazioni della metro. Se l’incremento del prezzo dei biglietti ATM della metropolitana di […]

Leggi tutto

Lambrate, clochard che dormono al freddo

Con l’inverno e l’abbassamento delle temperature al di sotto dello zero nelle ore notturne, ancora una volta bisogna prendere atto che il “Piano Freddo” del comune di Milano è un fallimento perché sono tante (troppe) le persone che dormono per strada, mettendo a rischio anche la propria salute. In zona Lambrate nel sottopassaggio della stazione […]

Leggi tutto

Cabina telefonica via Rombon abbandonata e guasta

In Via Rombon a Milano è presente una cabina telefonica in disuso, abbandonata e guasta da anni. Tali manufatti vengono purtroppo tuttora utilizzati regolarmente per i bisogni fisiologici da parte di alcuni incivili soprattutto internamente alla cabina. Amsa è stata più volte chiamata sul posto ed è intervenuta proprio a causa di chi, giornalmente in parcolare […]

Leggi tutto

Edicola abbandonata in Corso Ventidue Marzo angolo Via Fratelli Bronzetti

L’edicola di Corso Ventidue Marzo angolo Via Fratelli Bronzetti è ormai chiusa da un’anno e da tale data risulta abbandonata e senza nessuna attività commerciale per la quale è stata posizionata. Lo stato di abbandono in cui versa tale area è un continuo punto di degrado per i cittadini, per la via, per le attività commerciali e per la […]

Leggi tutto

Ex Simply Auchan: cassa integrazione inoltrata

28 mesi di cassa integrazione e nessuna prospettiva per il futuro se non quella della precarietà: sono queste le parole delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ex Simply Frattin e San Vittore Olona. Nonostante l’impegno profuso dagli stessi lavoratori e da chi si è occupato della questione in loro sostegno, ancora oggi nulla è stato fatto […]

Leggi tutto

San Vittore, detenuta incinta: nessun ginecologo in carcere

Sta succedendo nel carcere San Vittore di Milano: una donna incinta di due gemelli sta affrontando la gravidanza senza alcuna assistenza ginecologica. Questo tipo di caso è solo uno dei tanti registrati durante gli ultimi mesi all’interno del carcere. Infatti, a luglio, è già accaduto che una donna abbia subito la perdita del bambino in […]

Leggi tutto

Sgominata la multinazionale della droga che riforniva il boschetto di Rogoredo: dal 2016 Striscia denuncia lo spaccio che avviene nel parco alle porte di Milano

Nelle prime ore di ieri mattina  è stata sgominata una vera e propria multinazionale dello spaccio pronta a immettere nel mercato centinaia di chili di stupefacenti, tra cocaina, eroina, marijuana e hashish. Buona parte erano destinati a rifornire il boschetto della droga di Rogoredo, di cui Striscia la notizia si occupa nei suoi servizi dal 2016. La maxi operazione antidroga, […]

Leggi tutto