Dopo le occupazioni abusive dei rom, Prefetto schiera 40 pattuglie nelle case popolari

La cronaca ha raccontato il menefreghismo e la supponenza dei rom che hanno assaltato le case popolari, soprattutto gli appartamenti delle persone ricoverate per coronavirus. Indegno per un paese civile: spadroneggiano, impongono il loro modo di vita molto discutibile e si insediano abusivamente, in sfregio di tutte le leggi.  “I cittadini onesti non meritano tutto […]

Leggi tutto

Coronavirus. Per gli anziani delle case popolari in arrivo sms e telefonate di orientamento ai servizi del comune

Per gli inquilini delle case popolari di proprietà comunale è stato organizzato un servizio dedicato: stanno partendo 5.290 sms indirizzati ai nuclei formati da over 65 per ricordare le basilari norme di comportamento da adottare in questo periodo e i numeri di telefono utili nell’emergenza. Nel dettaglio: – 020202 attivato dal Comune per la richiesta […]

Leggi tutto

Due mondi: vola il mercato delle case di lusso, ma il degrado delle case popolari rimane

Questa Milano a doppia velocità, che arretra in periferia, ma sa conquistare vette di lusso da record, è un paradosso. Perché a Milano i cosiddetti ricchi, senza problemi di budget (anzi) sono sempre più numerosi, vivono nei loro “feudi”, naturalmente in Centro e danno certo slancio e crescita anche di immagine a una città che […]

Leggi tutto

Milano, 11mila domande, soprattutto online, per case popolari

Poco meno di 11mila domande (10.789 per l’esattezza) con una media giornaliera di 132 richieste: sono i numeri del bando per le case popolari nel Comune di Milano che si è chiuso a dicembre. Lo rende noto la Regione Lombardia. “La maggior parte delle domande – ha commentato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana […]

Leggi tutto

“Acqua Fuoco e Degrado” (Video)

Visitiamo questa settimana le case popolari MMcase di Via Cittadini 2 e Via Zoagli 1 nel Municipio8. Torniamo a visionare la situazione a mesi dal nostro precedente intervento, e purtroppo sembra proprio che il tempo si sia fermato al peggio… CORTILE La pavimentazione del cortile irregolare forma avvalli e pozze d’acqua (scoli non funzionanti???) inoltre […]

Leggi tutto

Periferie abbandonate: l’odissea delle case popolari nei Municipi 5 e 7

Franco Vassallo non è uno di quei politici che stanno dietro una scrivania ed hanno come massima aspirazione gli applausi alle inaugurazioni. È uno che si sporca le mani, va sul territorio e affronta i problemi. Anche quando questi dovrebbero essere gestiti dal Comune. “Fa lo stesso, l’importante è il benessere dei cittadini”, dice lui […]

Leggi tutto

Il popolo ha fame diamogli le serenate

Sentite questa. Per San Valentino Mm, la società che gestisce 28.000 case del Comune, ha deciso di offrire delle serenate agli inquilini che ne faranno richiesta nel quartiere di Via Fiamma.  Serenate avete letto bene. Inizialmente non ci credevo e ho contattato alcuni anziani inquilini di Via Fiamma. Loro mi hanno confermato, c’è scritto in […]

Leggi tutto

Case popolari: Bolognini, 7 mln da Europa per piattaforma che ottimizza ristrutturazioni

Su proposta di Stefano Bolognini, assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità,  la Giunta di Regione Lombardia ha deliberato ieri la partecipazione della direzione generale Politiche sociali, abitative e Disabilità al progetto europeo ‘Building information modeling for energyefficientbuildings (Bim4eeb)’. Questo progetto è finanziato dall’Unione europea con un budget di 6.994.940 euro sul programma ‘Horizon 2020’, […]

Leggi tutto

Milano non è “storica” solo in Galleria, lo è anche nelle sue case popolari

Milano è la storia dell’evoluzione umana, del suo ingegno, delle conquiste tecnologiche ed artistiche. Facile ricorrere alla parola “storico” di fronte all’imponente bellezza di un edificio o di un monumento, facile individuare il teatro o il negozio che raccontano una storia di emancipazione, ma le case popolari rappresentano quella memoria umana sottaciuta che è altrettanto […]

Leggi tutto