Bersani accusa Meloni da Floris, ma arriva la smentita di Macron

Di Martedì: Bersani parla e parla con quella punta di rancore che scopre una cattiveria mal celata, parla naturalmente della Meloni e del Governo esponendo le sue verità, faziose, indiscutibili. Per un’ora. E ti chiedi se una trasmissione possa aprirsi con il suo Verbo a ruota libera per un tempo che non finisce mai. Ma […]

Leggi tutto

Dell’Utri assolto definitivamente e anche gli ex ufficiali Mori, De Donno, Subranni

Ora c’è la sentenza definitiva della Cassazione. Sono stati assolti “per non aver commesso il fatto” Marcello Dell’Utri e gli ex ufficiali del Ros Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno. Dopo 20 anni di processo, insinuazioni cattive, giudizi tranchant a mezzo stampa, annientata la loro dignità senza la garanzia neppure del dubbio, tutti […]

Leggi tutto

Multe associazione a delinquere non preoccupano gli eco-vandali. Monumento Milano va restaurato, paga collettività

Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha chiesto una relazione alla Sovrintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano, Emanuela Carpani, in merito alle esatte conseguenze dell’azione vandalica che lo scorso 9 marzo ha colpito il Monumento a Vittorio Emanuele II, in piazza Duomo a Milano. La relazione evidenzia che l’acqua […]

Leggi tutto

Sala “Area B va bene così. Lucente? Io parlo con Fontana”

Il tono rasenta il disprezzo per chi ha sacrosante opinioni diverse e la supponenza di chi decide da solo, relegando la partecipazione ed eventuale condivisione nell’angolo più nascosto del suo gigantesco EGO. Un atteggiamento che fa paura. Sala ha detto “Sono assolutamente certo che dal punto di vista ambientale Area B è partita bene e […]

Leggi tutto

Sgombero via Siusi, R. La Russa: “Paradossale, la sinistra chiede ragioni sgombero abusivi. Perché sono migranti?”

“Siamo davvero arrivati al paradosso! Mentre il centrodestra sollecita l’intervento del Prefetto per ripristinare la legalità in diversi quartieri della città, per i necessari sgomberi degli immobili occupati abusivamente dagli extracomunitari, la sinistra lo interpella per contestarlo e chiedere spiegazioni! La sinistra, “incredibile dictu”, si dimostra, ancora una volta, paladina di clandestini, di probabili delinquenti […]

Leggi tutto

Quale cambiamento se Milano muore?

“Non vogliamo dare soluzioni già preconfezionate: in questo momento c’è, anche, una narrazione negativa a proposito della nostra città. Allora ho chiesto a chi lavora con me di non rispondere a una narrazione con una contro-narrazione”. Lo dichiara il sindaco meneghino Giuseppe Sala, durante il suo intervento dal palco del ‘Forum dell’abitare’, organizzato al Base, […]

Leggi tutto

Vittorio Feltri: priorità in Regione è legge che impedisca Area B voluta da Sala

Interpretando il malumore dilagante, conoscendo la mancanza di buon senso dell’istituzione dell’Area B inutile e dannosa, Vittorio Feltri ritiene prioritaria in Regione una legge che la abolisca.  “La cosa che mi sembra più importante è quella di poter fare una legge regionale che impedisca al sindaco Giuseppe Sala di utilizzare l’Area B, che inibisce i […]

Leggi tutto

Case popolari gestite dal Comune e ignorate da MM: uno squallore

Dopo le accuse di Selvaggia Lucarelli, i quotidiani ieri a gara segnalavano con interviste le positività della città di Milano, ma nessuna intervista ai residenti delle case MM del comune. Il Giornale ha programmato e fatto “un viaggio” in queste residenze fatiscenti, dove la sicurezza è un’utopia. Monica Boselli, consigliera municipale della Lega, ha spiegato […]

Leggi tutto

Sanremo: Vincono meritatamente la voce e la classe interpretativa di Marco Mengoni. L’orario umilia Zelensky

Apre l’ultima serata del Festival di Sanremo, Gianni Morandi con un omaggio a Lucio Dalla: un inizio commovente che richiama una lacrima, un rimpianto. E il cuore di Morandi si sente. Meritatata ovazione, meritatissima, ma la magia finisce subito e la cavalcata dei cantanti in gara ha inizio. Forse meraviglia l’impegno, una paura sottesa, l’emozione […]

Leggi tutto

Sanremo, c’è il momento del “Ricordo” e poi duetti spesso non brillanti, ad eccezione di Mengoni e di Giorgia-Elisa

C’era attesa da parte mia di un momento che ricordasse una delle più drammatiche pagine della storia italiana e fosse condivisione di dolore per tutti. Il momento c’è stato, la tragedia delle foibe ha avuto lo spazio per essere ricordata e per non dimenticare “La libertà non si conquista dimenticando o rimuovendo, ma ricordando. Sempre”. […]

Leggi tutto