5 pusher, abusivi nelle case Aler di via Gola, arrestati ai Navigli

Carabinieri e polizia locale, con un’operazione congiunta, venerdì notte hanno sono giunti all’arresto di cinque spacciatori e alla segnalazione di altri cinque assuntori di stupefacenti che sono stati trovati con, in totale, 4.3 grammi di cocaina durante dei controlli in zona Navigli. I pusher, un tunisino di 51 anni, un marocchino di 30, un palestinese […]

Leggi tutto

Tentativo di furto ai Navigli, uno dei troppi, in questo agosto

Un fatto di cronaca come tanti, un tentativo di furto maldestro  con l’intuizione “geniale” di procedere, spiega Il Giorno, dopo aver rubato le chiavi di alcune abitazioni dalla guardiola della portineria, dopo averla forzata. Arrivato al pianerottolo del secondo piano, però, è stato sorpreso dal custode mentre armeggiava con le chiavi per entrare.  Il 19 […]

Leggi tutto

Turista inglese denuncia stupro a Milano sui Navigli

Una turista inglese di 44 anni ha denunciato di essere stata aggredita e violentata sabato notte a Milano. La donna, sulle prime, aveva detto di essere stata derubata del portafogli durante una serata passata in alcuni locali sui Navigli. Portata al Policlinico, perché quando è stata trovata era in stato alterato, dovuto presumibilmente a sostanze […]

Leggi tutto

Il progetto Navigli accumula ritardi e Sala scopre che mancano i soldi

La strampalata idea di riaprire i navigli ha una strada sempre più in salita. Ieri la Regione ha bocciato un emendamento al bilancio che chiedeva 50 milioni per finanziare il progetto delle 5 vasche. Intanto, come al solito, i tempi della realizzazione teorica dell’opera sono già in ritardo. Il progetto di fattibilità era stato annunciato […]

Leggi tutto

I Navigli sono il nuovo volto smart dello spaccio, ma a Sala non interessa vedere

E’ una movida radical chic, ma è diventata il centro dello spaccio per tanti ragazzi bene, abbagliati dalle luci, dalla musica, dalle risate dello sballo di cocaina. Niente a che vedere con il boschetto di Rogoredo per i poveri cristi che si nascondono “fatti” di eroina. Ma Rogoredo è nelle discussioni di tutti, nella popolarità […]

Leggi tutto

Giovedì presidio anti Navigli davanti a Palazzo Marino

Un momento per dire no allo strampalato piano di riapertura dei Navigli. E’ stato convocato per giovedì un presidio di fronte a Palazzo Marino per contestare quello che non servirebbe a rilanciare la città, ma darebbe solo la mazzata finale alla mobilità cittadina. Affossando tra l’altro i conti comunali già in difficoltà per la costruzione […]

Leggi tutto

Oggi il risultato del “dibattito” sulla “riapertura” dei Navigli

Sarà annunciato oggi dall’assessore Lorenzo Lipparini il risultato della consultazione pubblica sulla riapertura dei Navigli. E ci scommettiamo dirà che i Navigli aperti piacciono a tutti. Eppure un progetto con forti limiti: in cima a tutte le idee partorite dal sindaco Giuseppe Sala c’è sempre il problema del dopo. Prima fa, spende (o mette a […]

Leggi tutto

Il 24 l’esito della consultazione sui Navigli, Fi: una presa in giro

L’ultimo lunedì di settembre saranno presentati i risultati della consultazione pubblica sulla riapertura dei Navigli. Ma ancora prima del 24 arrivano gli strali di Forza Italia: «La consultazione di Lipparini è stata una presa in giro. Ai cittadini di Via Melchiorre Gioia è stato impedito di manifestare la loro contrarietà – ha attaccato il capogruppo […]

Leggi tutto

Gli immobiliaristi contro la riapertura dei Navigli

Riportiamo l’intervento di Aspesi sulla riapertura dei Navigli. Milano è l’unica vera grande metropoli italiana, l’unico hub europeo di cui dispone l’Italia. Lo è da sempre, lo è ancor più chiaramente dopo Expo. Deve quindi guardare al futuro, non al passato. Deve favorire in tutti i modi la sua accessibilità, non ostacolarla. Visto che ogni […]

Leggi tutto

Lipparini: Conca Viarenna intervento utile non nostalgico

Ieri a partire dalle 18 si è tenuto nella sede di Emit Feltrinelli in piazzale Cantore 10 il quinto incontro pubblico sulla riapertura dei navigli, dedicato in particolare al tratto E. Conca di Viarenna, di 260 metri, che va da via Marco D’Oggiono fino alla Darsena, lacui riapertura consentirebbe il ripristino del funzionamento idraulico della […]

Leggi tutto