Lettera dei Capigruppo di opposizione al Sindaco Sala

Egregio Signor Sindaco, come finalmente ha scritto anche Lei, in questi  giorni stiamo attraversando uno dei momenti più difficili della storia recente della nostra Città e del nostro Paese. Siamo dunque in una situazione che richiederebbe di lavorare tutti insieme per il bene comune e, invece, Lei continua imperterrito a scegliere la strada di proseguire […]

Leggi tutto

40 centesimi al mese per umiliare la dignità dei poveri cristi

Caro Direttore, cerco, ricerco, analizzo, forse non ricordo bene, ma i 40 centesimi al mese che nella mia fascia di pensione dovrebbero esserci, non ci sono. E mi sento derubata di un diritto che ha fatto volare la mia fantasia, i miei programmi di vita…. (si fa per dire).  40 centesimi al mese, tre euro […]

Leggi tutto

Berlusconi: «Un’Italia senza odio e una nuova Europa con un’alleanza tra popolari e sovranisti illuminati»

Caro direttore, siamo alla vigilia del 25 aprile, Festa della nostra libertà e della nostra democrazia. Sono passati esattamente dieci anni da quando celebrai da presidente del Consiglio questa ricorrenza nella cittadina abruzzese di Onna, ferita due volte, dalla violenza della rappresaglia nazista nel 1944 e dal terremoto di poche settimane prima. In quella occasione, […]

Leggi tutto

Ci scrive un clochard “C’è gente senza case e case senza gente. Mi vergogno di essere italiano”

Un clochard ci scrive con l’amarezza di chi ha pensato e ripensato alla sua situazione di indigenza. Una lettera che è un atto di denuncia, uno sfogo dell’anima, una rassegnazione latente, perché una risposta ai suoi interrogativi non c’è e non è rintracciabile neppure nelle intenzioni dell’attuale amministrazione. Ecco la lettera “Mi chiamo Renato ho […]

Leggi tutto

Dal carcere Formigoni scrive “Carissimi amici, grazie”. Anche al consigliere Forte

Intervento del consigliere Matteo Forte a Palazzo Marino “All’amico Roberto ora vanno rivolte la solidarietà e la preghiera. Ma della sua esperienza politica non va dispersa l’eredità. L’esercizio del suo potere non nasceva dalla coercizione, ma dalla profonda consapevolezza della maggioranza dell’elettorato di importanti valori e modi di vita ancora oggi da garantire. Con risultati misurati e […]

Leggi tutto

Lettera di Juan Guaidò a cui risponde Salvini in modo affermativo

La divergenza tra Salvini e Di Maio sul caso Venezuela è noto. La difformità di vedute è profonda e radicata e alla proposta di un incontro chiesto da Juan Guaidò risponde affermativamente Salvini che incontrerà la delegazione venezuelana al Viminale lunedì prossimo. Di seguito il testo della lettera di Juan Guaidò pubblicata da Huffington Post: […]

Leggi tutto

Un incontro con Sala: Rom e Sinti vogliono collaborare per quale nuovo progetto?

Sì, lo sgombero non è sufficiente. Ma può diventare un inizio per misurare il grado dell’illegalità, le presenze criminali, l’attività illecita o irregolare e per creare quella mappa tanto utile alle Forze dell’Ordine. L’affermazione che non ci si può limitare allo sgombero di un campo rom, è dett e ripetuta  dai responsabili delle associazioni rom […]

Leggi tutto

Pure la “propaganda” anti sgomberi dei rom

Propaganda anti sgomberi dei rom diffusa via stampa. Questa la storia raccontata ieri dalle agenzie: Franca Fabbri, insegnante elementare in pensione che collabora con la Comunità di Sant’Egidio per l’inserimento dei bambini rom nella scuola, racconta in una lettera diffusa alla stampa la storia positiva di un alunno della Scuola Media di Via dell’Arcadia a […]

Leggi tutto

Ancora sulla legittimità delle multe degli accertatori fuori strisce blu. Botta e risposta tra un accertatore e De Pasquale

Egregio Consigliere De Pasquale,  chi le scrive è una cosidetta “vigilina”, una accertatore del traffico di Atm. Le scrivo dopo aver letto l’articolo pubblicato sul quotidiano Il Giorno nel quale lei, pare metta in discussione il nostro operato. Vorrei fare alcune precisazioni che a questo punto sono a mio avviso necessarie. Oggi lei si fa portavoce […]

Leggi tutto

L’appello di Delpini ai 18enni: “Fate del vostro voto il segnale di un’epoca nuova”

Milano 22 Gennaio – L’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini ha scritto una lettera ai ragazzi che stanno compiendo o che da poco hanno compiuto 18 anni e che per la prima volta saranno chiamati – tra poche settimane – alle urne.  Un appello importante perché i ragazzi non scelgano l’astensionismo, ma al contrario credano […]

Leggi tutto

Prima di morire chiede offerte per terremotati

Milano 19 Giugno – “Non voglio fiori, ma offerte per i terremotati”: così aveva scritto Cinzia Fazzini, 45enne di San Biagio (frazione del Comune di Bagnolo San Vito, nel Mantovano), in una toccante lettera scritta al marito poco prima di morire, stroncata nel gennaio scorso dalla leucemia dopo un lungo calvario. Il marito Paolo Lanzoni ha […]

Leggi tutto