Dall’8 settembre nuovi orari per i Musei civici

A Milano dall’8 settembre ci sarà un ampliamento delle aperture dei musei civici, riapriranno tutti gli spazi ogni giorno dal martedì alla domenica e sarà osservato da tutti il giorno di chiusura il lunedì. Terminerà quindi il 7 settembre la sperimentazione avviata dal Comune dopo il lockdown che prendeva l’apertura alternata dei musei cittadini in […]

Leggi tutto

“Arte visiva e Cinema” Omaggio Festival del Cinema al Maestro Morricone- Carla Bruschi espone a Venezia

Il 5 settembre inaugura Venice Art Gallery, la grande mostra di arte moderna curata dal critico Giorgio Grasso, 60 artisti, fra cui l’artista peschierese Una cornice prestigiosa, un pubblico internazionale, per la Venice Art Gallery, la mostra di arte contemporanea che prende il via ufficiale il giorno 5 settembre  grazie all’iniziativa di Giorgio Gregorio Grasso dell’autorevole […]

Leggi tutto

Scomparso Philippe Daverio: il dolore di Fontana e del Centrodestra

“Siamo profondamente addolorati per l’improvvisa notizia della prematura scomparsa dell’amico Philippe Daverio, storico dell’arte, esperto di lingue, di culture e di tradizionali locali, saggista e docente, grande divulgatore colto e raffinato e grande spirito europeista, amante del paradosso e della provocazione intellettuale”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore regionale alla Cultura, […]

Leggi tutto

SERE FAI D’ESTATE: Giovedì 3 settembre dalle ore 19.30 aperitivo in giardino a Villa Necchi Campiglio

Prossimo appuntamento: giovedì 3 settembre aperitivo in giardino a Villa Necchi Campiglio PRENOTAZIONE ONLINE OBBLIGATORIA SU WWW.SEREFAI.IT Giovedì 3 settembre a Villa Necchi Campiglio verrà proposta l’occasione di partecipare a un esclusivo aperitivo in giardino, con l’elegante facciata di questa affascinante dimora e la quiete del suo parco con le grandi magnolie a far da cornice a una serata da passare […]

Leggi tutto

“Frankenstein, il racconto del mostro”, con Elio De Capitani – dal 2 al 4 settembre

Piccolo Teatro  Chiostro Nina Vinchi, dal 2 al 4 settembre (in caso di maltempo, lo spettacolo si sposterà al Teatro Grassi) Frankenstein Il racconto del mostro con Elio De Capitani  “Frankenstein, il racconto del mostro” è un monologo che restituisce la straziante solitudine del mostro narrato da Mary Shelley in una scena dominata dalla presenza […]

Leggi tutto

MARE CULTURALE URBANO: il calendario di settembre e ottobre con gli ultimi appuntamenti de “Il Lungomare di Milano”

MARE CULTURALE URBANO “IL LUNGOMARE DI MILANO” GLI ULTIMI APPUNTAMENTI ESTIVI  della cascina milanese che non dorme mai IL CALENDARIO DI SETTEMBRE E OTTOBRE L’estate sta finendo, ma MARE CULTURALE URBANO non si ferma! “Il Lungomare di Milano”, la programmazione culturale estiva del centro di produzione artistica di via G. Gabetti 15 a Milano, prosegue fino al 4 ottobre […]

Leggi tutto

Un viaggio nella vecchia Milano con l’interprete di canzoni milanesi Teresa de la Martesana

Sòtta brascett per la veggia Milan, in doe tutt’i casètt g’hann al massim trii pian, piccol finester coi bej vas de fior, ornaa de tendinn coi disegn a color. Vecc costruzion senza celebritaa che senten de nott el navili parlà, ai milanes el ghe manda on appell, “Fee no sparì ‘sto canton inscì belI“,  canta […]

Leggi tutto

Milano Artweek 2020. Edizione speciale- Arte Contemporanea con mostre e iniziative, in presenza e online

Il Museo del Novecento aperto gratuitamente sabato 12 grazie al main partner Banca Generali   Un’edizione speciale per Milano ArtWeek 2020 che, a causa dell’emergenza sanitaria slitta a settembre, dal 7 al 13. Una settimana di mostre, inaugurazioni e iniziative dedicate all’arte contemporanea, molte delle quali fruibili in presenza, sempre in collaborazione con miart, la fiera […]

Leggi tutto

All’ARENA MILANO EST i registi svelano i “trucchi” de Il Conte Magico. Nuovamente insieme i Gemelli Ruggeri

Anteprima milanese assoluta stasera nelle NOTTI MAGICHE del nuovo polo multiculturale meneghino. Con l’autore, anzi gli autori che incontreranno il pubblico, prima della proiezione, Marco Melluso e Diego Schiavo, accompagnati da parte del cast, tra cui i mitici Gemelli Ruggeri e la cantante Roberta Giallo. Un film inedito e a suo modo anche unico, che […]

Leggi tutto

Si è spento un gigante del giornalismo: Arrigo Levi

E’ morto a Modena il giornalista e scrittore Arrigo Levi. Aveva compiuto 94 anni lo scorso 17 luglio. Tra i grandi protagonisti del giornalismo italiano del secondo Novecento, Levi è stato uno dei più validi e preparati professionisti della carta stampa e dell’informazione televisiva. A coronamento di una prestigiosa carriera, autore di ventiquattro libri, poliglotta di […]

Leggi tutto

Claude Monet THE IMMERSIVE EXPERIENCE Fino al 13 Dicembre TEATRO ARCIMBOLDI

“Claude Monet – The Immersive Experience” interagisce con l’osservatore e lo invita ad entrare dentro ai capolavori che hanno ispirato uno dei pittori più amati. La mostra multimediale è un omaggio al fondatore, oltre che prolifico esponente del movimento impressionista: Monet è stato il pittore che ha contribuito a cambiare la storia dell’arte attraverso un […]

Leggi tutto