Weekend a Milano: dal 25 al 27 aprile 

TRra sport antico e shopping Meta ottimale per chi vuole godersi un weekend all’aperto è l’Idroscalo dove sfogare le energie con sport acquatici e terrestri e rilassarsi sul prato, magari con un bel picnic. Il 25 aprile spazio anche allo shopping con Remira Market, il mercato che ha a cuore la sostenibilità e il riciclo. Alla Fabbrica del […]

Leggi tutto

“Una giornata qualunque” con Gaia De Laurentiis e Stefano Artissunch | Teatro Manzoni 29 aprile

Commedia divertente e vivace che traccia un caustico ritratto delle nevrosi femminili condensando il meglio della comicità di Dario Fo e Franca Rame. La protagonista è una donna, Giulia che si è separata dal marito dopo 35 anni di matrimonio e che vive sola in una casa piena di aggeggi elettronici. Di mestiere fa la […]

Leggi tutto

Palazzo Citterio | CHIARA DYNYS. Once Again | 8 maggio – 7 settembre 2025

Un’ imponente installazione pensata per lo spazio ipogeo di Palazzo Citterio accoglierà i visitatori con la magia e la forza di un grande mare in moto costruito con le tecniche degli antichi teatri barocchi   Dall’ 8 maggio al 7 settembre, Palazzo Citterio, spazio della Grande Brera, accoglierà Once Again, il nuovo progetto monografico di Chiara Dynys, a […]

Leggi tutto

Al Teatro Manzoni il 16 aprile Maurizio Casagrande ne “Il viaggio del papà”

Una commedia di Maurizio Casagrande e Francesco Velonà E’ la storia di un padre e di un figlio che non si conoscono. Provano un profondo fastidio l’uno nei confronti dell’altro, divisi da sempre dalle loro differenze. Il padre avrebbe voluto un figlio che gli somigliasse; pragmatico, efficiente e spregiudicato, alla ricerca del successo personale, esattamente come lui. […]

Leggi tutto

Memorial digitale dedicato a Carlo Acutis

Un memoriale digitale dedicato al beato Carlo Acutis, il giovane milanese scomparso a soli 15 anni nel 2006, che sarà proclamato Santo il prossimo 27 aprile: l’opera immateriale e ‘antimonumentale’ – consultabile al  link https://www.carloacutismemorial.it/ – è stata realizzata dall’artista e docente di Sound Design Riccardo Benassi, che lavora e utilizza il testo e il suono […]

Leggi tutto

Al Castello Sforzesco si apre “Cataloghissimo”, un viaggio nei cataloghi di grandi magazzini

In mostra fino al 17 agosto, con ingresso gratuito, la vasta collezione dei cataloghi di vendita conservati presso la Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” Un omaggio alla straordinaria forza della grafica pubblicitaria e al modo in cui i cataloghi di vendita hanno influenzato il nostro immaginario collettivo, trasformando il desiderio in esperienza visiva: questo […]

Leggi tutto

Martedì 8 aprile un evento per riflettere sul tempo, la vita e la morte

Martedì 8 aprile, alle ore 18.30, il Cimitero Monumentale promuove e fa da cornice all’evento “I vivi e i morti. Un dialogo”. A partire dal libro “Passeggiate nei piccoli cimiteri” (2024, Ediciclo editore, con i disegni di Elena Bonini), l’autore Claudio Visentin condurrà il pubblico in un dialogo fra i vivi e i morti, portandolo […]

Leggi tutto

Raul Cremona torna con il suo nuovo spettacolo “Bravissssssimo”

Raul Cremona torna al Teatro Manzoni dal 10 al 13 aprile con il suo nuovo spettacolo “Bravissssssimo”, un recital magico/comico che promette di incantare e divertire il pubblico per un’ora e mezza di puro intrattenimento. Raul si esibisce in una serie di numeri irresistibili, mescolando abilmente l’arte della magia con il suo inconfondibile humour. Attraverso […]

Leggi tutto

Milano Design Week: il palinsesto della manifestazione

Dal 7 al 13 aprile, in occasione del Salone del Mobile Milano, la città ospiterà la Milano Design Week: una settimana di eventi e iniziative dedicate al design nelle sue diverse accezioni che richiama aziende, operatori di settore, giornalisti e appassionati da tutto il mondo. L’edizione 2025 segna un nuovo record: sono previsti più di […]

Leggi tutto

Un Teatro da Favola presenta “Viaggio in Oceania” al Teatro Manzoni

Viaggio in Oceania Regia Pietro Clementi Un Teatro da Favola presenta i suoi spettacoli per grandi e piccoli: divertenti e interattivi per i bambini, ironici e parodistici per gli adulti. La figlia del capo tribù viaggerà oltre la barriera corallina per salvare il suo popolo. Verrà aiutata da un irresistibile ma impacciato semi Dio. Una vicenda amata da […]

Leggi tutto

Milano è memoria. Dedicato un giardino alla partigiana Maria Montuoro

Il giardino di via Transiti all’angolo con viale Monza è stato intitolato a una donna partigiana deportata, Maria Montuoro, nome di battaglia Mara. Nata a Palermo nel 1909, nel 1943 dopo l’ Armistizio decide insieme al fratello Alfonso, reduce dalla campagna di Russia, alla sorella Ersilia, al cognato e ad altri giovani familiari di partecipare alla Resistenza. Dalla […]

Leggi tutto