La lucidità e l’orgoglio di Berlusconi di essere milanese, lombardo, italiano

Attualità

Silvio Berlusconi, combattivo, presente con pragmatica lucidità, ha parlato della crisi legata al Coronavirus in una lunga intervista concessa a La Stampa: “Un Paese come l’Italia dovrebbe avere al governo persone con maggiore esperienza, con un passato adeguato. Ma sono gli italiani ad aver portato quelle che ci sono ora a Palazzo Chigi, spero che in futuro ci ripensino”. Poi sulla mancata solidarietà da parte degli altri paesi europei ha aggiunto: “L’atteggiamento iniziale è stato deludente. Se l’Europa mancasse questa prova e non dimostrasse di essere una comunità solidale, fallirebbe per sempre… Noi abbiamo presentato numerose proposte tra cui il blocco di ogni pagamento verso lo Stato per alcuni mesi, l’immediato saldo dei debiti della pubblica amministrazione verso le imprese, la sospensione degli affitti per le attività produttive e commerciali ferme con indennizzo adeguato per i proprietari. C’è una sola cosa da fare, ma da fare subito, come ha già fatto la Germania: lo Stato dia alle banche la garanzia sui crediti alle aziende. Spero che il governo finalmente ci ascolti…. Il vero scandalo è quello delle basse retribuzioni del personale medico e infermieristico. Per il resto mi pare che il sistema sanitario sottoposto alla prova più difficile, quello della Lombardia, finora abbia retto pur in condizioni di straordinaria difficoltà. Questo ne conferma l’assoluta eccellenza. Ciò vale del resto anche per quelle regioni del Nord, le più coinvolte”. E sancisce il suo amore, da sempre, per Milano “Milano soffre ma non è in ginocchio. Sono orgoglioso della mia città, della mia regione, del mio Paese per come stiamo affrontando questo disastro”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.