Brunetta: Napolitano, il Grande Vecchio “che a colpi di intrighi fece cadere Berlusconi”

Il libro “Berlusconi deve cadere. Cronaca di un complotto”, scritto nel 2014 dall’ex ministro Brunetta per il “Giornale”, ricostruì il complotto che nel 2011 portò alla caduta del governo di centrodestra con la regia di Napolitano. Ecco quale fu il suo vero ruolo Giorgio Napolitano resta un ossimoro vivente. Diventa amico dei nemici, e nemico […]

Leggi tutto

Sarkozy, rivela: “Perché con Merkel abbiamo fatto dimettere Berlusconi” Risponde Rotondi

E’ noto a tutti che la politica può diventare compromesso, ipocrisia, egoismo al limite della tolleranza: una “cosa sporca” che decide l’andamento della politica stessa, a prescindere… Il golpe del 2011 che cacciò Berlusconi è descritto dallo stesso Sarkpzy nel suo libro. Ne dà la trasposizione Libero, con le puntualizzazioni di Rotondi “Le parole di Nicolas […]

Leggi tutto

2 – Magnarapa, le origini del Nemico assoluto

Nel suo Nemico Pubblico, sull’origine dell’odio, Magnarapa è un po’ generico, passando oltre la Prima Repubblica, come su un periodo cestinato dalla storia penale. Il Cavaliere, però, appartiene completamente anche alla storia della Prima Repubblica; certo, non come politico, ma come costruttore, sua emittenza, padrone del vincente grande Milan, partecipe del milieu della P2 ed […]

Leggi tutto

Riappare un murale di Berlusconi ed è insieme a Sala per un messaggio al di là delle ideologie

L’artista Palombo si ripete per la quarta volta e  ricompare in via Volturno, la strada dove aveva vissuto con la famiglia, il murale che ritrae Silvio Berlusconi. Inutile ricordare come la prima versione sia stata vandalizzata e poi rimossa dopo poche ore. Vandalizzate ripetutamente anche le altre due versioni, quasi che l’odio ancora vivo per […]

Leggi tutto

Via Volturno, riappare murale su Berlusconi: questa volta fa le corna. Subito vandalizzato

L’artista aleXsandro Palombo torna a colpire in via Volturno 34, dopo che la precedente opera che raffigurava l’ex Premier defunto nella via dove è cresciuto, era stata rimossa in meno di 48 ore Una nuova opera dell’artista aleXsandro Palombo raffigurante Silvio Berlusconi è apparsa ieri in via Volturno 34, a Milano, ed è stata vandalizzata nel giro di […]

Leggi tutto

Perché cancellare il murale dedicato a Berlusconi?

Cancellare il murale dedicato a Berlusconi, che vuol dire? Distruggere la genialità, l’operatività, la tenacia di un grande uomo? E allora si cancelli Milano2, Mediaset, Mondadori, Forza Italia. Siano fatte macerie, per non ricordare e dover celebrare. Curioso che Sala liquidi la possibilità di una intestazione di strada, di piazza, di parco aggrappandosi alla regola […]

Leggi tutto

Belvedere di Palazzo Lombardia sarà intitolato a Berlusconi, decisione condivisa con la famiglia

Il belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della giunta regionale lombarda, porterà il nome di Silvio Berlusconi. Lo ha deliberato l’esecutivo regionale. “Una decisione unanime – ha commentato il presidente della Regione, Attilio Fontana – per ricordare, con un segno indelebile, l’uomo, il rappresentante istituzionale e l’imprenditore che ha sempre avuto nella Lombardia […]

Leggi tutto

I giocatori di Berlusconi ricordano: “Sempre grati per le opportunità”

“Riposa in pace Mr. Berlusconi. Per sempre grato per l’opportunità che mi hai dato di giocare per il tuo iconico club”. Così sui suoi profili social Ruud Gullit commenta la notizia della morte di Silvio Berlusconi all’età di 86 anni. L’ex calciatore olandese ha vestito la maglia del Milan dal 1987 al 1993 e poi […]

Leggi tutto

Berlusconi, un uomo coraggioso, un imprenditore e uno statista visionario

E’ difficile non essere turbati quando scompare un combattente indomito. E’ umano commuoversi quando scompare un uomo che è entrato, tramite la televisione e la politica, nella vita quotidiana di milioni di persone. Per questo oggi tantissimi italiani piangono quello  che considerano un amico o uno zio di famiglia, anche se alcuni lo hanno odiato […]

Leggi tutto

Silvio Berlusconi: lutto nazionale per i funerali di Stato mercoledì in Duomo a Milano

Silvio Berlusconi è morto all’età di 86 anni: il leader di Forza Italia si è spento, alle 09:30, all’ospedale San Raffaele di Milano. Accanto a lui i figli Eleonora, Barbara, Marina e Pier Silvio e il fratello Paolo. Ricoverato da venerdì, nelle ultime ore si era aggravato. Il governo ha proclamato il lutto nazionale per […]

Leggi tutto