Il Gazebo della Musica dei Giardini Montanelli, ecco chi davvero lo ha restituito alla cittadinanza

Milano

Pubblichiamo con piacere questa precisazione pervenutaci dagli amici di Agiamo, nei confronti dei quali il nostro giornale nutre grande apprezzamento per l’ottimo lavoro che con amore continuano a svolgere contro il degrado dei Giardini Montanelli, uno dei luoghi più affascinanti della nostra città.

Caro Direttore, ci dispiace constatare che il comunicato ufficiale sponsorizzato del Comune del “taglio del nastro” del Gazebo dei Giardini Montanelli, da cui è tratto questo vostro post, dimentica chi ha davvero contribuito a restituirlo alla cittadinanza, dopo anni di abbandono e degrado, e cioè: AGIAMO, POLIZIA LOCALE, AMSA, GRUPPO AO e MIAMI e dimentica la reale paternità del progetto. Questa area dei Giardini è stata restituita alla cittadinanza il giorno 11 novembre 2016 dopo oltre 3 anni di occupazione malavitosa grazie alla attività incessante di denuncia di AGIAMO e poi all’intervento di Polizia Locale e di AMSA. Dopo questo primo intervento non è passato giorno senza che AGIAMO non avesse “fatto la guardia”, AMSA non avesse pulito e i Vigili intervenuti (per centinaia di volte).
Se l’altro giorno i tagliatori di nastri hanno potuto fare bella figura è principalmente grazie a tutti quelli che non sono stati citati dal comunicato del Comune e grazie a un progetto di AGIAMO pubblicato il 1 febbraio 2018.
In due anni e mezzo di attività AGIAMO ha donato oltre 44.000 euro in lavori di restauro, installazioni di DAE, migliorie alla segnaletica, ecc. Siamo sicuri che molti di quelli che si pavoneggiano e incassano un sacco di soldi con gli eventi non si avvicinano neanche minimamente a queste cifre.

Enrico Pluda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.