L’odio della mobilità privata nuoce alla ripartenza di Milano

Non c’è limite al peggio e le idee di Granelli e Maran per la mobilità post Covid sono, se possibile, peggiori di quelle già  tristemente attuate nei dieci anni di governo Sala e Pisapia. Partiamo da un dato di fatto: la paura legittima del contagio e le disposizioni antidistanziamento porteranno centinaia di migliaia di  residenti […]

Leggi tutto

Navigli, raccolta firme contro l’incrocio killer

Venerdì sera uno scooter pirata aveva travolto un bambino di 4 anni che stava attraversando sulle strisce insieme al padre. L’incrocio incriminato è quello tra via Gentilino e corso San Gottardo e i residenti della zona concordano «Qui la viabilità non funziona”. Ora il gruppo Social Street San Gottardo Meda e Montegani ha deciso di mobilitarsi contro questa situazione “critica” e “pericolosa” […]

Leggi tutto

Corso Plebisciti: incidenti in serie sulla strada riaperta dopo i cantieri

Dopo anni di chiusura per cantieri lunedì ha riaperto al traffico corso Plebisciti, ma è subito stata “battezzata” da una serie di incidenti stradali. Era stato chiuso alle auto da fine agosto 2015 per i lavori della metropolitana blu e, ora che è tornato fruibile, un incrocio ha creato scompiglio fra gli automobilisti che transitano in […]

Leggi tutto

254 ore per spostarsi nel traffico, peggio di Roma solo Bogotà. Ma anche Milano nella top ten

Milano nella classifica mondiale si trova al settimo posto, con 226 ore perse ogni anno nel traffico. Sia la capitale che Milano sono nella top 10 delle città mondiali con più ore perse per ogni cittadino, la prima addirittura al secondo posto con 254 ore, preceduta solamente da Bogotà con 272. Terzo posto per Dublino (246), […]

Leggi tutto

I lettori scrivono “La viabilità voluta dalla Giunta è un danno per tutti. Siete contro i cittadini.”

Si fa presto a dire viabilità, green, ma a Milano regna un caos di piste ciclabili anche inutili, cantieri aperti e abbandonati, posti auto dimezzati, segnaletica spesso inesistente: la visione fantasiosa di una Giunta schiava di una ideologia avulsa dalle esigenze degli abitanti. Per esemplificare, ecco due lettere di lettori pervenute in redazione. Da Luisa […]

Leggi tutto

Domenica modifiche alla viabilità per la Pittarosso Pink Parade

Domenica 6 ottobre modifiche alla viabilità per la Pittarosso Pink Parade dalle 9.00 alle 11.30 chiusura piazza Castello fino a via Gadio dalle 10:30 alle 13:00 chiusura via Verri, via Montenapoleone, via Manzoni, via Verdi, via dell’Orso, largo Cairoli dalle 10:00 alle 12:30 chiusura via Gadio, via Paleocapa, Foro Buonaparte, largo Cairoli, via Camperio, via Meravigli, […]

Leggi tutto

Ripamonti. De Chirico (FI): viabilità nel caos, cittadini in rivolta e Granelli tace

Con Fabrizio D’Angelo, consigliere di Forza Italia del Municipio 5, avevamo chiesto a Granelli di ripensare i lavori, per cui non fu chiesto alcun parere al Municipio 5, su via Ripamonti appena iniziati. Temevamo che la viabilità sarebbe stata fortemente penalizzata e così è stato. Non solo sulla via Ripamonti, ma anche sulle vie perpendicolari […]

Leggi tutto

Cagnolati (FI): Quartiere Feltre, viabilità da rivedere, cancellati posti auto. E’ la filosofia di Maran

A proposito di viabilità, di traffico ingestibile, di strage di posti auto, Fabrizio De Pasquale (F.I) osservava “Ancora una volta si applica il teorema Maran, che era assessore alla mobilità quando si decise di modificare la viabilità in questo modo: ” chi ha un’auto si arrangi, il Comune non le vuole più far circolare”. Questa filosofia ha […]

Leggi tutto

Porta Genova: il disastro viabilistico di “Piazze aperte”

Fino a poco prima dell’intervento di urbanistica tattica realizzato all’interno del progetto “Piazze Aperte”, in collaborazione tra vari soggetti Bloomberg Associates, Nacto Global Designing Cities Initiatives, Comune di Milano, Retake Milano e il Colorificio Sammarinese, il piazzale di Porta Genova era un parcheggio disordinato per auto private e taxi tra la fermata di capolinea del tram. Con […]

Leggi tutto

Concerto Radio Italia. Lunedì 27 maggio modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico

Ordinanza per vietare la vendita e l’introduzione in piazza Duomo di vetro, lattine, bottiglie di plastica, fuochi d’artificio, petardi e spray urticante Lunedì 27 maggio Radio Italia organizza LIVE-IL CONCERTO in piazza Duomo. Visto il grande afflusso di persone, sono stati concordati alcuni provvedimenti per limitare disagi alla città e ai partecipanti e garantirne la […]

Leggi tutto