Comune di Milano: i fondi per i Centri Estivi non bastano

Il denaro raccolto per i Centri Estivi non basta. Il giornale osserva “Basti pensare che lo scorso anno furono stanziati oltre 3 milioni di euro per venire incontro alle esigenze di ben 4mila bambini, 264 dei quali affetti da disabilità. Per il 2023 i fondi sono decisamente più ridotti, nonostante gli interventi fatti in extremis […]

Leggi tutto

Giorgio Goggi “La guerra dichiarata dal Comune di Milano contro i suoi cittadini”

di Giorgio Goggi Ho già argomentato, in un mio precedente scritto[1], come il Comune di Milano abbia rotto il patto sociale che legava il capoluogo alla sua area urbana, ovvero quel patto che consentiva a tutti gli abitanti di quel grande insieme di insediamenti, valutato dall’Eurostat in cinque milioni di abitanti, di essere parte integrante, […]

Leggi tutto

Il Comune di Milano sceglie di non ‘rottamare’ le cartelle fiscali per multe e tributi

Il Comune di Milano non applicherà lo stralcio delle cartelle esattoriali previsto dal Governo. Palazzo Marino ha infatti deciso di non avvalersi della facoltà contenuta nella Legge di Bilancio 2023 e ha deciso di non aderire alla possibilità di stralcio delle cartelle. C’era tempo fino al 31 gennaio per prendere una decisione, ma il Comune […]

Leggi tutto

Metro 4: il Comune di Milano vuole venderla

Inizia a prendere forma il progetto che porterà al ricambio azionario per la M4 spa, la società che gestisce la linea metropolitana blu di Milano che collegherà San Cristoforo (zona ovest) all’aeroporto di Linate (a est). Secondo quanto appreso da MF-Milano Finanza, dopo alcuni mesi in cui i soci privati avevano manifestato la volontà di valorizzare […]

Leggi tutto

CIS- Certificato di idoneità statica degli edifici: il Comune di Milano ne rinvia l’adozione a tempo indeterminato

Colombo Clerici: riconosciuta la legittimazione dell’azione intrapresa da Assoedilizia Il Comune di Milano ha rinviato a tempo indeterminato l’adozione del CIS-Certificato di Idoneità Statica per i fabbricati ubicati nel territorio comunale, già previsto dal Regolamento Edilizio. La notizia, pubblicata dal Sole 24 Ore Condominio a firma Roberto Rizzo, conferma la validità dell’azione intrapresa da Assoedilizia […]

Leggi tutto

Comune: venti locali a bando per presidi sanitari e start up

Servizi sanitari a San Cristoforo, start up di giovani in via San Paolino, negozi di vicinato a Quarto Oggiaro. Sono le attività che il Comune punta a inserire nei quartieri popolari di Milano mettendo a bando venti spazi ai piani terra di edifici ERP. Due – fa sapere l’amministrazione – gli avvisi pubblici aperti dal […]

Leggi tutto

Regione 200mila euro per videosorveglianza e vigilanza case Aler. Mattinzoli: “Comune tuteli tutti gli inquilini non solo i ‘suoi'”

Regione Lombardia ha stanziato 200mila euro per la videosorveglianza e la vigilanza privata nelle case Aler. Lo hanno annunciato in conferenza stampa gli assessori regionali Riccardo De Corato (Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale) e Alessandro Mattinzoli (Casa e Housing sociale) che hanno illustrato i progetti presentati dall’Aler Milano e dall’Aler Pavia – Lodi. Le aree […]

Leggi tutto

82 milioni di fondi europei: i progetti del Comune di Milano

Non so che cosa dire: nei progetti per l’utilizzazione dei fondi europei manca l’edilizia popolare che sarebbe un arrangiatevi, continuate a vivere con la muffa, le grondaie che cadono a pezzi, i tetti da rifare, le facciate fatiscenti e per quanto riguarda un programma di casa dignitose per i meno abbienti o per chi si […]

Leggi tutto

Pubblicato il nuovo bando per i buoni spesa alimentari del Comune di Milano

Dall’8 marzo sarà online sul sito del Comune il nuovo bando utile per ottenere i buoni per la spesa alimentare per le persone bisognose e per quelle colpite dalla crisi sociosanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19. Si tratta di contributi da 300 euro nel caso di famiglie composte da un massimo di tre persone, o […]

Leggi tutto

Giorgio Goggi già assessore, sul piano aria “Milano non è isolata. Fede acritica nella mobilità elettrica”

La parola ad un esperto di eccellenza, a uno studioso instancabile, umanamente molto ben disposto al dialogo e all’eventuale contraddittorio. Giorgio Goggi già assessore ai Trasporti nelle giunte Albertini, fu indicato, senza esitazione e in modo unanime, dal Preside Stevan e da tutti i Docenti della Facoltà di Architettura, quando Albertini chiese una persona di […]

Leggi tutto

Il Sindaco di Sesto diffida il Comune di Milano per il prolungamento M1, fermo da anni

Ma non esiste già la ciclabile per andare a Sesto? Allora il prolungamento M1 può attendere, vero Sala? La viabilità è tracciata, le bici e i monopattini ci sono. Ripeto, il prolungamento dopo 9 anni può essere rimandato. Perché? Perché Sala e Granelli professano “O così…o così”. Di Stefano, sindaco di Sesto, dichiara a MilanoToday […]

Leggi tutto