MilanoPost sentenza

Processo e prescrizione. Entrare in un tribunale rischiando di non uscirne mai

Entrare in un tribunale rischiando di non uscirne mai: forse, a sintetizzarla così, la riforma sulla prescrizione può suscitare lo sdegno che merita. Dal 2020, sarà operativa quella riforma della prescrizione che, nota come sospensione, sarebbe meglio definire come blocco dei termini in appello, anche nel caso di sentenza di assoluzione in primo grado. A […]

Leggi tutto

La grande incognita a Cinque Stelle sulle Euopee

Con le espulsioni di inizio anno e l’abolizione del divieto del terzo mandato i Grillini si preparano al futuro elettorale. Obiettivo: non farsi mangiare da Salvini. La questione è estremamente complessa e si dipana su tre piani: l’identità, la strategia di breve termine e la scelta di governo. Al momento il grande problema è e […]

Leggi tutto

Attilio Fontana «Se M5s dice no all’Autonomia cade il governo»

“Noi abbiamo dovuto  deglutire il reddito di cittadinanza, ora i cinque stelle dovranno deglutire l’autonomia. Sono convinto che Salvini andrà fino in fondo, sa che questo Paese ha bisogno di un cambiamento reale, non di pannicelli caldi». Così dice in un’intervista rilasciata a Repubblica,  il governatore della Lombardia Attilio Fontana secondo cui «se nel M5s […]

Leggi tutto

I Cinquestelle e il paradosso Di Maio: odia chi può salvarlo

Rapporti tesissimi tra il governo italiano e la Ue, fibrillazioni sui mercati e grande inquietudine del ceto medio che assiste col fiato sospeso alle intemperanze verbali e legislative dell’alleanza gialloverde, sentendo i propri risparmi sempre più a rischio. Un interrogativo comincia ad insinuarsi tra le preoccupazioni di molti ed è quello che pone l’avvocato Cristina […]

Leggi tutto

Reddito cittadinanza, Berlusconi: creerà buco nero in bilancio

Silvio Berlusconi, presidente di Fi, non dà tregua ai Cinque Stelle, in particolare sui temi economici.  E torna a parlare del reddito di cittadinanza tanto caro a Luigi Di Maio, una misura che rischia di aggravare lo stato dei conti pubblici italiani, già malmessi, e di spingere chi ce lo ha a lasciare il posto di […]

Leggi tutto

Il prezzo del populismo: tolti due miliardi ai Milanesi

Iniziano i primi passi del Governo del Cambiamento. Per esempio, appena arrivati alle casse, si è deciso di lasciare le periferie Milanesi nel degrado. Questo l’effetto del rinvio al 2020 dei fondi previsti per alcune opere importanti. E, siccome alcuni bandi erano già stati indetti, questo significa sostanzialmente perdere il lavoro precedentemente svolto. Le reazioni […]

Leggi tutto

La crescita cala, ma i Cinque Stelle si impegnano ad azzerarla il prima possibile

Da 1,5 all’anno ad 1,3 per cento l’anno. Così gli uffici statistici dell’UE hanno ricalcolato la crescita Italiana per quest’anno. Come sempre, fanalino di coda dell’Europa. Però, va detto, nonostante un risultato pienamente in linea col proprio programma economico di decrescita i Cinque Stelle non pensano certo di adagiarsi sugli allori. Quindi, dopo la firma […]

Leggi tutto

I Cinque Stelle stanno perdendo la battaglia dei Social

C’è un sottile piacere nel vedere il MoVimento, nato su internet e cresciuto sui social, paladino della democrazia diretta, perdere un sondaggio Facebook sui vitalizi. E poi lamentarsi dei profili falsi, dei troll, delle congiure, finendo con la ciliegina sulla torta: fate pure quello che volete, noi i vitalizi li togliamo lo stesso. Tutto questo […]

Leggi tutto

Brunetta: “Per finanziare il programma economico Lega-M5s servirebbe manovra tra i 65 e i 100 mld”

Milano 15 Maggio – “Per finanziare il programma economico sottoscritto da Lega e Movimento Cinque Stelle occorrerebbe una manovra finanziaria monstre stimata tra i 65 e i 100 miliardi di euro. Flat tax a due aliquote, reddito di cittadinanza, abolizione delle riforma Fornero e tutte le altre misure contenute nel programma, costerebbero, infatti, in totale, […]

Leggi tutto

Nasce il governo Lega M5S. Speriamo duri poco e non sia come la Raggi

Milano 10 Maggio – Un governo doveva per forza nascere. Non si può votare a Luglio oppure ogni 6 mesi con buona pace di Giggino Di Maio. Allora la scelta era fra un governo di “servizio” e uno politico. Da una parte l’ennesimo governo non eletto e composto da tecnici e alti burocrati di Stato […]

Leggi tutto

Il Primo Maggio è la tomba della Sinistra

Voi ve li ricordate ancora i compagni di una volta? Quelli alla Peppone: che parlavano del lavoro che mancava, della piena occupazione, che condannavano l’ozio come degenerazione borghese, che non chiedevano sussidi di disoccupazione, ma opportunità di crescita sociale? Qualcuno di loro, non troppi per la verità, ma qualcuno c’era, sognava il riscatto della classe […]

Leggi tutto