Autonomia, Calderoli: per 2024 prime intese, con FdI assoluta convergenza. Fontana porta avanti principi importanti

“Direi che per il 2024 si inizierà con i primi negoziati e le prime intese” con le singole Regioni. Così il ministro per gli Affari Istituzionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, al termine dell’audizione in commissione al Pirellone, sulla riforma per l’autonomia differenziata, ha risposto riguardo ai tempi per arrivare all’attuazione della riforma. Il ministro ha […]

Leggi tutto

Autonomia, Fontana: dette troppe bugie, ora di stringere con riforma

Di Autonomia “credo che se ne sia parlato un po’ troppo, adesso bisogna arrivare ad una stretta perché è qualcosa che va nella direzione di un miglioramento dell’organizzazione del nostro Paese. Tutte le bugie che si raccontano e gli slogan che si lanciano sono cose che indignano e non rappresentano la verità”. Lo ha detto […]

Leggi tutto

Lombardia, Fontana: “Autonomia, sostenibilità, ricerca e innovazione parole chiave programma regionale. Fondamentale gioco di squadra”

Autonomia, sostenibilità, Ricerca e innovazione. Queste le parole chiave del Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile (PRSS) illustrato ieri dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante il ‘Seminario di Giunta’ che, come da tradizione, si svolge con l’avvio della legislatura per condividere gli obiettivi ritenuti strategici per i prossimi cinque anni. Il PRSS, dopo l’approvazione […]

Leggi tutto

Autonomia, Buzzella (Confindustria Lombardia): opportunità, non guerra nord-sud

“Le richieste sono di mantenere forte soprattutto l’industria lombarda perché se è vero che Regione Lombardia rappresenta il motore dell’Italia, l’industria rappresenta il motore per Regione Lombardia”. Così il presidente di Confindustria Lombardia Francesco Buzzella a margine di un incontro con i candidati alla presidenza della Regione rispondendo a chi gli chiedeva quali fossero le […]

Leggi tutto

Fontana “Subito piano sicurezza. Si possono alzare salari soprattutto con Autonomia”

Il piano stazioni per la sicurezza “bisogna farlo con la massima determinazione, credo non si debba più rinviare questa scelta fondamentale per i nostri cittadini e anche per la percezione di sicurezza che i nostri cittadini non hanno più”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia e ricandidato, Attilio Fontana, a margine di un […]

Leggi tutto

Autonomia, Calderoli: sei mesi di ricognizione poi LEP e costi standard. Meloni: in un quadro di riforme.

“Il Governo vuole favorire l’attuazione dell’autonomia differenziata in tempi rapidi, in un quadro più ampio di riforme per rafforzare e ammodernare l’assetto Stato”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni intendendo in video collegamento al Festival delle Regioni a Palazzo Lombardia. “Non sarà mai un pretesto per lasciare indietro una parte del territorio”, […]

Leggi tutto

Energia, ricerca A2A: Italia autonoma al 58,4% con sue materie prime. Serve sfruttare territorio

 L’Italia ha un “tesoretto” energetico che potrebbe portarla al 58,4% di autonomia energetica, quasi triplicando i livelli attuali. Basterebbe sfruttare le materie prime dei territori, come acqua, vento, sole e rifiuti, e agire su elettrificazione dei consumi ed efficientamento. E’ quanto emerge dalla ricerca di A2A con The European House – Ambrosetti che è stata […]

Leggi tutto

On. Cecchetti e Corbetta (Lega)- Autonomia. Tavolo con Governatori si faccia al più presto. Lombardia vuole più competenze e più risorse

Bene l’annuncio del ministro degli Affari Regionali, Maria Stella Gelmini, di un tavolo con i governatori regionali interessati per far ripartire l’iter per l’autonomia regionale differenziata su cui, lo ricordiamo,  nell’ottobre 2017 si sono espressi in maniera favorevole nell’apposito referendum più di tre milioni di cittadini lombardi. Il nostro appello al ministro Gelmini è fare presto e […]

Leggi tutto

TPL, Comazzi: “Governo ignora autonomia ma tutela potere dei compagni di partito”

“Lo stesso Governo che ignora la volontà dei cittadini (rifiutandosi di dare attuazione alla riforma dell’autonomia) agisce con solerzia per soccorrere i compagni di partito, impugnando la norma regionale inerente le Agenzie di Bacino. Siamo di fronte a una politica da Ancien Régime, che fa carta straccia di un referendum popolare ma si industria per […]

Leggi tutto

Autonomia, Comazzi: “Da Governo vergognoso dietrofront. Partito della democrazia diretta snobba 5 milioni di elettori”

“In queste ore stiamo assistendo a un vergognoso dietrofront sul tema dell’autonomia. Per mere questioni di strategia politica il Movimento 5Stelle ha deciso di affossare un tema sul quale si sono espressi favorevolmente milioni di cittadini e 12 regioni, che in forme diverse hanno avviato le trattative. Curioso che il partito della democrazia diretta voglia […]

Leggi tutto

Autonomia, Comazzi: dai 5Stelle linea schizofrenica: avanti con applicazione della riforma

 “In merito al tema (prioritario) dell’autonomia differenziata, l’atteggiamento ambiguo del Movimento 5Stelle è a dir poco avvilente, oltre che irrispettoso nei confronti di milioni di cittadini che nel 2017 si sono espressi a gran voce per l’applicazione di questa riforma” afferma Gianluca Comazzi, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale. “Dopo l’ennesimo rinvio della discussione […]

Leggi tutto