Giardino Giusti, decisi nuovi nomi: anche Altiero Spinelli e Vera Vigevani Jarach

Altiero Spinelli, Vera Vigevani Jarach, Jurij Dmitriev e Narges Mohammadi sono le figure che verranno onorate come nuovi Giusti nel 2024. Lo ha deciso l’Assemblea dell’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano – formata dalla Fondazione Gariwo, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e il Comune di Milano – che ha scelto anche il tema […]

Leggi tutto

Immigrazione, De Corato: rimpatrio algerino affiliato Isis dimostra efficacia politiche governo Meloni

“Apprendo dalle agenzie di stampa che un algerino affiliato all’Isis è stato appena rimpatriato. Si tratta di una dimostrazione del fatto che, quando vi è la volontà politica, il contrasto al terrorismo di matrice islamica può essere attuato in modo incisivo e, infoltire, che la sospensione dell’accordo di Schengen in accordo con la Slovenia- voluto […]

Leggi tutto

COAM apre a Milano il punto vendita dedicato agli appassionati del pescato di Alaska

Ha ufficialmente inaugurato a Milano il flagshipstore di COAM, l’azienda che seleziona e lavora prodotti ittici e vegetali “alto di gamma” mettendoli a disposizione delle migliori gastronomie e ristoranti. Da oggi in via Machiavelli 42, nella storica sede milanese, è possibile per i privati acquistare direttamente tutti i prodotti di COAM, con la consulenza di […]

Leggi tutto

Cosa prevede il piano sicurezza di Sala e Gabrielli: triplicate pattuglie notturne

Quanto tempo Milano ha aspettato per vedere concretizzato un piano sicurezza? Quanto tempo abbiamo atteso nella speranza che il Sindaco fosse consapevole del grave problema? Quanti stupri, furti, aggressioni? Finalmente il piano Gabrielli. Vigili di prossimità nei quartieri di Milano e un aumento delle pattuglie della Polizia locale la sera e la notte, oltre a […]

Leggi tutto

Piazza Duomo: addio palme e banani. Area verde con rododentri e canfore, Zegna nuovo sponsor

 Piazza Duomo dà il benvenuto a canfore, rododendri e ai fiori bianchi del filelfo. Dalle Alpi Biellesi all’ombra delle guglie, seguendo una visione di Dino Buzzati, le aiuole sul lato ovest della piazza verranno ridisegnate e curate per i prossimi tre anni da Zegna. La nuova sponsorizzazione tecnica degli spazi verdi è stata assegnata al […]

Leggi tutto

Milano Music Week – Il programma di oggi Sabato 25 novembre

Gli artisti si raccontano in Casa Milano Music Week YEИDRY – ALFA – THRU COLLECTED –  ANGELINA MANGO – MANUEL AGNELLI Dalle ore 19.15 lo showcase di M.A.S.T. powered by BELIEVE con TY1- SILENT BOB & SICK BUDD – NASHLEY & MOVIMENTO   Alle 20.00 la prima edizione dei SIAE MUSIC AWARDS al Superstudio, una serata evento […]

Leggi tutto

SICUREZZA E NEGOZI DI VICINATO: UN CIRCOLO VIRTUOSO

Lunedì 27 novembre alle ore 18 all’Hotel Cavalieri di Piazza Missori AscoDuomo ha organizzato un incontro in cui si parlerà di un argomento troppo poco analizzato: quanto i negozi di vicinato possano fare per proteggere la sicurezza dei cittadini e di quanto la sicurezza dei cittadini possa incentivare il rischio di impresa. Di questo circolo […]

Leggi tutto

Milano: il Tar annulla l’obbligo di sensori angolo cieco per mezzi pesanti

Sono stati “integralmente annullati” dal Tar gli atti del Comune di Milano che prevedevano il divieto di accesso nelle zone di area B e C di bus e camion sprovvisti dei sensori dell’angolo cieco. entrato in vigore dal 1 ottobre scorso, l’obbligo era stato deciso da Palazzo Marino dopo vari incidenti mortali. A rivolgersi al […]

Leggi tutto

Milano, il nuovo centro di produzione Rai abbandona la storica sede di corso Sempione

Il Cda Rai nella seduta di ieri ha approvato due importanti delibere che riguardano il piano strategico immobiliare dell’azienda di cui la prima prevede la vendita a pacchetto, nel 2026, di alcuni immobili valutati non più strategici in diverse città, tra cui anche la sede di Corso Sempione a Milano. L’operazione, si spiega,  è ritenuta […]

Leggi tutto

Milano: il Consiglio Comunale approva ODG per salario minimo lavoratori amministrazione

Con 23 voti favorevoli il Consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno, presentato dal consigliere del Partito Democratico Daniele Nahum, col quale si chiede il salario minimo per i lavoratori del comune. Un voto contrario, 7 gli astenuti. “Chi deve far funzionare questa macchina – ha detto Nahum – deve essere pagato adeguatamente. Questo ordine […]

Leggi tutto