Chiostro Nina Vinchi, – La vedova Socrate con Lella Costa Omaggio a Franca Valeri

Venerdì 31 luglio Franca Valeri compirà cento anni. In questa estate così particolare, il Piccolo Teatro vuole renderle omaggio e lo fa grazie alla presenza di Lella Costa che interpreterà uno dei suoi più celebri testi, La vedova Socrate. Lo spettacolo sarà in scena, al Chiostro Nina Vinchi, fino a domenica 2 agosto (la prima rappresentazione […]

Leggi tutto

Calendario delle iniziative estive della Veneranda Fabbrica del Duomo per Agosto e Settembre

© Andrea Cherchi Le iniziative per questa estate: PROLUNGAMENTO ORARIO DELLE TERRAZZE DEL DUOMO DAL VENERDÍ ALLA DOMENICA Nella stagione in cui i colori del tramonto tingono d’incanto il marmo di Candoglia, i visitatori possono godere dell’opportunità di salire sulle Terrazze, con ascensore – dal venerdì alla domenica dalle 9.00 alle 18.00 – o scale, con un prolungamento […]

Leggi tutto

SUMMER@BAM: Aperitivo a LIDOBAM con i dj di APE SoundSystem

Mercoledì 5 e 12 agosto, BAM – Biblioteca degli Alberi Milano – progetto di Fondazione Riccardo Catella – organizza due aperitivi con sottofondo musicale nella cornice di LIDOBAM, la spiaggia verde nel cuore di Milano. Dalle 18.30 alle 21, i dj di APE SoundSystem suoneranno musica funk, passando per i ritmi tribali della techno, le atmosfere oniriche della cosmic-disco e il groove […]

Leggi tutto

Monza, Villa Reale. Al via i lavori di riqualificazione dell’ANTRO DI POLIFEMO

Nei Giardini Reali della Reggia di Monza sono iniziati i lavori preliminari al restauro, alla conservazione e alla riqualificazione dell’Antro di Polifemo, una cavità realizzata artificialmente dall’architetto Giuseppe Piermarini, ispirata al luogo in cui si addormentò il gigante Polifemo, ingannato da Ulisse. Il restauro conservativo del luogo rientra nelle azioni previste nell’Accordo di programma per […]

Leggi tutto

Municipio 2 – Inaugurazione percorso Ecomuseale Martesana

Si invitano giornalisti e cittadini a partecipare all’inaugurazione del percorso ecomuseale storico artistico-culturale del Naviglio Martesana, realizzato dal Municipio 2 e progettato in collaborazione con Ecomuseo Martesana. L’appuntamento è oggi GIOVEDÌ 30 LUGLIO, ORE 18.30, PRESSO LA CASSINA DE POMM, VIA MELCHIORRE GIOIA 170. Interverranno: Il Presidente del Municipio 2 Samuele Piscina L’Assessore regionale alla cultura […]

Leggi tutto

Milano Museocity dal 31 luglio al 2 agosto nuova edizione per scoprire il Patrimonio artistico dei Musei Milanesi

In occasione della manifestazione, da venerdì a domenica, tutti i Musei civici resteranno aperti dalle 11 alle 18    Dal 31 luglio al 2 agosto Milano ospita la quarta edizione di Milano MuseoCity, nata per far conoscere la ricchezza del patrimonio artistico dei musei cittadini e valorizzarne la funzione culturale. Durante la tre giorni, da […]

Leggi tutto

Il Museo dietro l’angolo, un progetto STEM del Museo Nazionale Scienza e e Tecnologia e dell’Istituto Comprensivo Cavalieri

IL MUSEO E L’ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALIERI INSIEME PER IL PROGETTO “IL MUSEO DIETRO L’ANGOLO” Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia e l’Istituto Comprensivo Cavalieri presentano un progetto di collaborazione che risponde ai nuovi bisogni del sistema scolastico, proponendo soluzioni coerenti con le disposizioni del Comitato Tecnico-Scientifico per la prevenzione del Covid-19 e con le indicazioni contenute […]

Leggi tutto

Castello Sforzesco. Riapre lungo il percorso del Museo D’Arte Antica, la Leonardesca sala delle Asse

Riapre temporaneamente al pubblico da giovedì 23 luglio, la Sala delle Asse leonardesca, che potrà essere ammirata in una nuova forma: libera dalle strutture fisiche e multimediali dell’installazione “Leonardo mai visto” – che hanno accolto quasi 350.000 visitatori in occasione del Cinquecentenario della morte di Leonardo – e con un’illuminazione essenziale che permetterà di ammirare la Sala, il Monocromo restaurato e i disegni leonardeschi emersi […]

Leggi tutto

Estate Sforzesca 2020 – “Come Together: Monday Orchestra Plays The Beatles”

La Big Band diretta da Luca Missiti in un omaggio ai Fab Four Mercoledì 5 agosto, ore 21:30 – Castello Sforzesco, Cortile delle Armi Nel giugno del 1965 i Beatles suonarono per la prima volta in Italia. A 55 anni di distanza, la Monday Orchestra, big band protagonista della scena jazz milanese, diretta da Luca Missiti, omaggia i Fab Four […]

Leggi tutto

Stagione 2020/2021 del Piccolo Teatro Ottobre – Dicembre 2020

Settembre, come legame ideale con la Stagione estiva, è dedicato a rassegne e collaborazioni storiche; da ottobre prende il via la nuova programmazione. Quattro produzioni del Piccolo Teatro si distribuiranno nei tre mesi invernali. Una prima assoluta, Edificio 3, con la regia di Claudio Tolcachir (Teatro Studio Melato, 1-23 dicembre). Già apprezzato dal pubblico milanese per Il caso della famiglia Coleman ed Emilia, […]

Leggi tutto