Malinconia “….in di mè penser el me lassa el coeur pien de malinconia”

Cultura e spettacolo

Assaporavo quella malinconia avvolgente e calda che si sfoglia con la lentezza di una memoria dolce e tenera da ricordare. Qualcuno, un anziano chitarrista squattrinato, ricco di musica e di sogni, anni fa, mi aveva spedito un’emozione, ma non so dire il perché. Il caso, oggi, mi ha fatto incontrare la sua anima che non è più tra noi. La poesia è il cuore milanese che sussurra a chi vuole ascoltare.

Malinconia

Cà vecc, cà de periferia,

cà de ringhera,

cà ormai svojaa, mur diroccaa

che rintrònen anmò

de vos de fioeu

content de giogattà.

Cortil quadraa,

gerani fiorii,

vas de frascon,

el lavatòi, i biciclett,

fil de seggion,

sugaven pien de vent

i lenzoeu nett.

Carta d’identica,

lenzoeu ricamaa,

lenzoeu lis,

lenzoeu pezza.

Cà bandonaa,

scal strett e scur,

odor de minestron,

on altarin, cont on ciarin pizz

per devozion.

Miseria e dignità,

rosari de storì e de memòri

ch’el scappa via

in di mè penser

el me lassa el coeur

pien de malinconia.(Rosy Cornalba Bestetti)

Sì, miseria e dignità. E umanità.

1 thought on “Malinconia “….in di mè penser el me lassa el coeur pien de malinconia”

  1. Ciao sono Lorena Cortelli in arte La Mariuccia c/o lo Spirit de Milan.
    Seri drè a svoiá la cá dela mia Mammetta Mariuccia Beretta ( il personaggio allo Spirit è dedicato a lei) e in mess a una mucha de liber l’è saltá fora El Crespin.
    Complimenti… Poesia pura. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.