
Signor Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Lei mi rivolgo con rispetto, umiltà e speranza perché Lei è a capo del nostro Stato, è il nostro Padre putativo che lo rappresenta come massima carica e come tale è l’unico in grado di intervenire sui propri figli quando questi litigano in continuazione e non sono in grado da soli, o non vogliono, trovare un punto di incontro per il bene loro e della grande famiglia comune: l’Italia!
La maggior parte dei cittadini che italiani si sentono è al di sopra di slogan e diatribe basate su ideali che ai più possono apparire obsoleti o, soprattutto, inopportuni in momenti così difficili per l’intera umanità, a causa degli eventi che la investono con violenza senza mostrare uno spiraglio di tregua. Tema principale della disputa è che, per una parte dei contendenti, siamo governati da un “governo fascista” e su questo tema tutti gli altri problemi diventano secondari.
Il Presidente degli Stati Uniti Biden, come del resto tutta l’Europa, ha espresso il suo verdetto tranquillizzante: “A capo del governo italiano non c’è una destra fascista” ma un capo preparato e ispirato, pur se di centro destra, ai più alti valori democratici e sociali. Ma questo pare non basti a tranquillizzare, a rasserenare e a porre fine a un conflitto che ha origine nel passato e come tale vuole rimanere. Per me, e per molti come me, continuare ad aggrapparsi al passato angoscia e limita il presente ed impedisce proiezioni nel futuro costruttive e innovative. Questo mio rivolgermi direttamente a Lei, Signor Presidente, è frutto di una attenta e sofferta riflessione: Lei rappresenta l’ultima speranza … un suo intervento chiarificatore e definitivo potrebbe creare quel ponte riunificante da percorrere insieme, centro sinistra e centro destra, ognuno con le proprie idee, ma entrambi con un unico scopo finale, il bene della nostra Nazione.
Per chiudere questo mio appello Le voglio dedicare un brano che ho scritto più di 60 anni fa, Il Cammino Di Ogni Speranza, canzone presentata a un Festival di Sanremo da big nazionali ed internazionali accomunati da un’unica speranza, quella di un mondo migliore basato sull’amore: Caterina Caselli e Sonny&Cher.
Dal più profondo del cuore Signor Presidente, Umberto Napolitano, alias …
Capitan U 1947

Scrivo e canto canzoni da sempre, sono la mia arma di espressione libera e senza filtri. Nella mia carriera ho molte hit cantate da me e da grandi star nazionali e internazionali, al mio attivo 6 Festival di Sanremo come autore, 3 come cantante ed altro. Sono un rivoluzionario? Forse, non so, non credo che osservare e raccontare onestamente sia un atto sovversivo … però una cosa è certa: ovunque c’è “casino”, io ci sono.
👍👍👍 sei il numero uno!
Cri
A capo del governo italiano nn contaci ci sia, son venduti tt allo stesso modo.
Chi litiga nn lo ha capito.
Grande Umbi…❤️
Parto dal presupposto che negli ultimi anni questi governi non mi rappresentano, in quanto non eletti dal popolo, quindi non ho votato per “protesta”, quindi ho riconsegnato la scheda elettorale e fatto presente appunto ciò, dato che nessuno in questo momento mi rappresenta.
Alle ultime elezioni il voto l’ho messo e non certo a chi abbiamo al comando ora e sinceramente non mi è mai piaciuta.
Ho votato per uno dei piccoli partiti. Ero certo che non avrebbero raggiunto la percentuale, però almeno non ho votato i soliti volti noti.
Come dopo ogni votazione, per quelli che restano, pur di continuare la loro attività si spostano da un partito all’altro, quindi alla fine sono sempre le stesse facce e la minestra riscaldata, si sa, non è mai buona.
Per non parlare poi di quelli che dicono che se non raggiungono la percentuale di voti lasciano e ancora sono li e vogliono comandare.
Quando si fa qualcosa di utile e costruttivo, poi c’è chi distrugge tutto, anche quel poco di buono che magari era stato fatto.
Per me questi “Pinocchi” sono solo dei “bugiardi”, (dico bugiardi per non dire parole da censura), quindi alla fine come si fa se sono tutti loro i primi a non essere corretti con noi?
Tutti promettono fatti concreti, ma solo a parole, quindi il loro “facciamo”, “non vi lasceremo soli”, “vi siamo vicini”, per me, sono tutte prese in giro.
Dire se questo governo è fascista o meno, dico di no solo perché questa parola è stata bandita dalla Costruzione, ma hanno però qualcosa che riconduce a ciò, più che definirlo fascista, lo definisco “menefreghista del popolo e altruista”.
Io per rifarmi alla tua canzone, spero solo che la speranza lungo questo cammino ci possa essere e qualcosa possa cambiare veramente però il cambiamento, non sono “loro”, ma noi del popolo a cambiare e unirci per far si che qualcosa cambi veramente.
Non dico fare rivoluzioni o disordini mettendo sotto sopra una città, quelle per me sono casi estremi quando non si può più nulla e si è quasi al punto del non ritorno, quindi auspico con il buon senso e rispetto, va bene l’incazzatura, ma quel tanto che basta.
Quando a incazzarsi sono poi molte persone, che protestano però manifestando questo malumore, qualcosa sono sicuro che succederà, oppure raccogliere firme per far fare un referendum o far prendere in considerazione uno o più problemi.
Stessa cosa per il voto… Se in molti non votassimo per protesta, sono sicuro che ai soliti volti noti qualche dubbio verrà e se devono fare qualcosa per la Nazione, prima di farlo, sapendo l’esito del voto, lo farebbero per noi solamente.
Carissimo Umberto…il tuo appello è molto ordinato,educato e distinto.
Spero di vero cuore che arrivi al mittente. Come dici tu destra o sinistra non importa…l’importante è lo stesso obiettivo. Speriamo in bene!!!Conosco bene la canzone della Caselli….e complimenti molto bella.Non sapevo che eri l’autore!!!!
Condivido pienamente Umberto
Ciao Capitan U… ho letto nele tue parole un grido di aiuto rivolto a chi, ormai da tempo, avrebbe dovuto pronunciarsi in merito a questa assurda e puerile convinzione sostenuta da chi non ha saputo dare una valida alternativa, costruita su solide basi, all’attuale Governo. Io preferisco leggere, in questo atteggiamento del Presidente della Repubblica, un gesto di rispetto verso coloro che, democraticamente, hanno scelto di eleggere l’attuale Governo. Troppo facile addossare le colpe del proprio fallimento a coloro che hanno vinto onestamente. Se realmente gli oppositori avessero avuto ragione sui temi della loro campagna, ANTIFASSISTA, questo Governo non si sarebbe mai insediato. La poca lungimiranza, la prosopopea dilagante e la convinzione di essere proprietari assoluti del sapere non li ha premiati, la continua arroganza e convinzione che coloro che hanno votato l’attuale Governo siano degli incapaci nel scegliere li affosserà sempre più perché ancora oggi sono privi di idee e ideali e non essendo capaci di cambiare sventolando un’ormai logora e sorpassata bandiera dell’ANTIFASSISMO. Grazie Capitan U per aver ancora una volta colpito nel segno…
Sono d’accordo con te è ora di finirla con questa tiritera sul fascismo ormai è un capitolo chiuso della storia ora basta grossi sbagli e ingiustizie sono stati fatti sia a destra che a sinistra ma ora dobbiamo andare avanti uniti come popolo per affrontare e risolvere le varie e continue problematiche per il bene di tutti e i Presidente Mattarella Sarà il nostro garante per un futuro migliore ….ciao Umbi
Sempre temi attuali, bravo capitan U,noi ti appoggiamo. Buon venerdì capitano
Gentile Capitan U,
innanzitutto desidero ringraziarla per le sue parole piene di rispetto, umiltà e speranza rivolte al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. È evidente che la sua preoccupazione per il benessere della nostra nazione è sincera e profonda.
La sua richiesta di un intervento chiarificatore e unificante da parte del Presidente è comprensibile, considerando l’importanza del suo ruolo come figura di rappresentanza e unione per l’Italia. Le divergenze di opinioni e le dispute possono essere naturali in una democrazia, ma è altrettanto importante trovare modi costruttivi per superare tali divisioni, specialmente nei momenti di sfide globali come quelli che stiamo affrontando.
Condivido la sua aspirazione a guardare avanti, a superare le divisioni del passato e a concentrarsi su proiezioni future costruttive e innovative. Le parole del Presidente degli Stati Uniti Biden e l’opinione dell’Europa sono un riconoscimento importante per l’Italia e per il suo governo, indipendentemente dalle differenze ideologiche.
Le sue parole e il brano che ha condiviso riflettono un desiderio di unità e amore, valori che sono fondamentali per la costruzione di una nazione forte e coesa. È meraviglioso vedere come l’arte, come la sua canzone, possa servire da veicolo per l’espressione di speranze e valori condivisi.
Spero sinceramente che le istanze da lei sollevate possano trovare ascolto e che il dialogo costruttivo possa prevalere, contribuendo così alla crescita e al benessere di tutti i cittadini italiani.
Con stima,
Vocal Fusion
Caro Umberto,leggo sempre con attenzione e interesse ciò che scrivi esprimendo il tuo pensiero ma pensi che il presidente ascolterà il tuo appello?? Purtroppo non sono così positiva ad una risposta da parte sua, pensano solo alle loro tasche,a noi nulla è permesso, neppure il libero pensiero di commentare.Un buon pomeriggio.
Grande Umbi/CapitanU codivido i tuoi pensieri
SI affidiamoci alla speranza e cerchiamo a piccoli passi di direzionarla verso un mondo fatto di grandi valori e principi, dx e sx non sono più in grado di occuparsene
Molto parte da noi, bisogna crederci e volerlo
Un Abbraccione 🫂
Anche io resto in attesa della risposta del Presidente Mattarella.
Umbe’ la tua lettera è precisa e dietro alle tue parole si nascondono quesisti importanti.
Il mio pensiero è che non esiste un governo fascista o no, cosa ne sanno in America, esiste un modo di pensare, di essere, di ragionare, di comportamenti fascisti, da uomini di governo, a volte dichiaratosi democratici e liberali, da uomini di fede, da esseri qualsiasi.
Io farei una legge dove si dovrebbe obbligare a tutti di leggere la storia e stabilire se il fascismo in ogni forma di presenza va debellato e messo fuori legge, così come prevede la Costituzione.
Ciao amico mio.
Grazie
Domanda difficile, risposta faticosa.
Che Biden dica che non siamo in uno stato fascista è paradossale, se avesse affermato, invece, che lo stato italiano lo fosse avrebbe fatto intervenire i carri armati? Visto che l’america questo sa fare.
Caro Umbe’, fai una richiesta troppo interessante, per sconfiggere i mali basterebbe semplicemente che si obbligasse a tutti di leggere la STORIA e farne memoria, solo così certe oscenità si potranno evitare e ripetere.
Il fascismo è fuori legge, chi si comporta da fascista sarebbe da processare, ma quanto fascismo vediamo tragicamente ogni giorno nei comportamenti delle persone comuni, tra i giornalisti, conduttori tv, nel clero, tra le istituzioni, tra i politici ( anche dichiarati democratici e liberali), andrebbero tutti processati.
Il presidente della repubblica avrebbe semplicemente il dovere solo di obbligare a far rispettare la legge.
Ciao amico mio grande uomo
Tutto giusto quello che dici. Ma se alla fine si naviga sempre nelle stesse acque, vuol dire che chiunque sia al potere, di qualsiasi orientamento politico, è governato allo stesso modo da poteri superiori il quale lo portano a far si che tutto rimanga così. I primi dovremmo essere i cittadini a vivere più in armonia tra loro e il pianeta.