I racconti di Capitan U 1947: Il Politicamente Corretto fa di noi un bruco … trasformiamolo in farfalla!

Il Politicamente Corretto (Politically Correct), le cui origini e filosofia sono ormai noti, in anni più recenti  è stato preso come modello dai maestri della finanza per i propri interessi con l’intento di trasformaci tutti in bruchi accondiscendenti simili alle tre scimmiette che non vedono, non sentono e non parlano: un lavaggio programmato del cervello per generare incertezze demolendo le certezze, […]

Leggi tutto

Viaggio nella mondanità milanese sul lago di Como (con video)

La pianista del lago, Sonia Vettorato, si racconta….. Di Claudio Bernieri Si chiude tra poco la stagione sul lago di Como, meta di vip  , industriali, “bella gente”, star e modelle del Quadrilatero.  Quest’anno sembrava che Portofino si fosse trasferito a Menaggio. Tutta la dolce vita  lombarda risplendeva in una  magica estate sul lago di […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Allarme in Paradiso…la politica del terrore e l’assenza dei valori stanno uccidendo l’amore

Oggi vi racconto di un sogno, un sogno strano che ho fatto recentemente. Non so come, ma mi trovavo in Paradiso, come un infiltrato, nascosto dietro ad una nuvola. Sembrava che nessuno se ne fosse accorto o facesse caso alla mia presenza, e da lì potevo assistere ad un’assemblea indetta urgentemente e riguardante la terra e, […]

Leggi tutto

I Racconti di Capitan U 1947 – Donatella e Mario Tessuto … l’autismo, e un amore che va oltre la vita

In questo racconto oggi vi narrerò di un grande amore, quello di Donatella e Mario Tessuto, un amore che va e che andrà oltre la vita… leggendo, capirete il perché. Nel 1961 i due si incontrano e immediatamente si fidanzano. Donatella ha meno di 14 anni e Mario poco più di 19. “Non siate maliziosi”, loro […]

Leggi tutto

I RACCONTI DI CAPITAN U 1947: Siamo al delirio … profanato il ricordo di Toto Cutugno

E sì, è proprio un delirio: una parte d’Italia politicizzata, fortunatamente decisamente minoritaria come numero pensante ma che si reputa maggioritaria per i media schierati che la sostengono, si è arrogata il diritto di bacchettare chi vuole, ed ergersi a unico “verbo” enunciabile per decidere per “tutti” ciò che è bene fare, dire o pensare […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Schlein e il fascismo … un disco rotto per mancanza di idee

Dalla limitrofa Svizzera, terra di benestanti e banchieri, l’urlo di Elly Schlein si alza disperato: il fascismo è al governo e trama contro i poveri, contro gli emigranti, contro tutti coloro che non la pensano come lei e il suo partito di sinistra … sinistra? … Ma ci faccia il piacere! (Come diceva Totò all’onorevole […]

Leggi tutto

Dal bagno 74 di Riccione arriva a Milano il tormentone dei single: Rumbamor

Di Claudio Bernieri E’ arrivata da Miami  (dove era in vacanza) la bergamasca Siphra, cantante e attrice , per verificare  quello che succede al bagno 74 di Riccione.  Un pò di storia: giugno, Il regista Roger Fratter ha fermamente  voluto la sua  nuova canzone nel film di prossima uscita La cella: e “ Rumbamor” frizzante […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Il nostro è un governo fascista, o no?… a Lei la risposta, Signor Presidente

Signor Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Lei mi rivolgo con rispetto, umiltà e speranza perché Lei è a capo del nostro Stato, è il nostro Padre putativo che lo rappresenta come massima carica e come tale è l’unico in grado di intervenire sui propri figli quando questi litigano in continuazione e non sono in grado da […]

Leggi tutto

Riccione. La spiaggia dei milanesi, un bagno d’altri tempi (video)

di Anna Maria Conoci, giornalista e heart counselor Non è la spiaggia  del selfie, non è il Twinga romagnolo, è il bagno poco  mondano per eccellenza, all’antica viene da dire, lì  vedrete Carlo Alberto Piccioni, il bagnino, seduto alla sua postazione ad accogliere i clienti. Non ha un Ipad o un telefonino tecnologico. Come prende le […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947 – Attivisti per l’ambiente ed ecoansia lacrimosa … ma che stress!

Imbrattano i monumenti, impediscono il lavoro, causano morti bloccando le autoambulanze … una protesta mirata di giovani attivisti per l’ambiente solo per suscitare attenzione e creare scoop e disagio conseguenti, il tutto con le tasche mai vuote e il pranzo sempre assicurato. Slogan recitati a memoria di un credo loro inculcato da chi li sovvenziona, […]

Leggi tutto

I RACCONTI DI CAPITAN U 1947 – L’Italia brucia … colpa solo del surriscaldamento climatico?

La mia sensazione è decisamente No! Mi sono andato a leggere un po’ di dati e ho avuto la conferma che Il surriscaldamento è solo uno dei fattori in campo e che, anche secondo Lega Ambiente, le cause naturali che indipendentemente dal clima possono scatenare un incendio (combustioni per il troppo caldo, fulmini o eruzioni vulcaniche) sono veramente […]

Leggi tutto