Dazi Usa, per la Ue (e l’Italia) resta il problema del vino

Non fanno parte dell’intesa commerciale Ue-Usa né i vini né birra e liquori. Lo ha spiegato il commissario Ue al commercio Maros Sefcovic. “Purtroppo, non siamo riusciti a ottenere che questo settore entrasse tra quelli con le tariffe al 15%. Sono previsti dal criterio della nazione più favorita che è alla base dell’intesa. “I dazi […]

Leggi tutto

L’analisi del professore Sorrentino: acqua minerale come vino

Come accade per i vini, accanto alle acque di uso quotidiano, in alcuni ristoranti o nei Water Bar possiamo trovare acque di lusso, dalle proprietà e dai sapori molto particolari. Ma come si degusta un’acqua? Per la definizione sensoriale delle acque minerali, esattamente come per quella dei vini, si utilizza una scheda apposita. Il momento […]

Leggi tutto

Dal 23 al 26 maggio la storica Fiera del Vino a Polpenazze del Garda

Ecco l’occasione per un bel weekend fuori città che mette d’accordo tutta la famiglia: la Fiera del Vino a Polpenazze del Garda che, oltre ad essere un appuntamento imperdibile per i wine-lovers (quest’anno sarà la 73a edizione) offre spunti per tutti i gusti e le età. L’evento offrirà ai visitatori momenti di intrattenimento, cultura e […]

Leggi tutto

Best Wine Stars 2025: dal 17 a 19 maggio al Palazzo del Ghiaccio

Ci siamo, la sesta edizione di Best Wine Stars è ai nastri di partenza. La manifestazione che, grazie alla sua rilevanza, è stata riconosciuta Fiera Nazionale da Regione Lombardia con il patrocinio del Comune di Milano, nel 2025 si conferma come uno dei punti di riferimento più importanti del panorama enogastronomico italiano e internazionale. Le […]

Leggi tutto

Mattarella: commercio e interdipendenza sono garanzie di pace

“Commercio e interdipendenza sono elementi di garanzia della pace. Nella storia la contrapposizione tra mercati ostili ha condotto ad altre più gravi forme di conflitto. I mercati aperti producono una fitta rete di collaborazioni che, nel comune interesse, proteggono la pace”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo al 44esimo Forum della […]

Leggi tutto

Eco-green: vigneto sperimentale vandalizzato in Valpolicella

Un atto di “eco-green” da vandalismo ha colpito un vigneto sperimentale dell’Università di Verona, a San Floriano in Valpolicella. Le viti sviluppate con Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA), sono state strappate e danneggiate da un gruppo di attivisti. E il perché è quasi incredibile: si sono accaniti perché modificate per resistere a malattie come la […]

Leggi tutto

Vino, 2022 anno record per etichette lombarde: 320mln di esportazioni

 “Il vino lombardo cresce sui mercati internazionali, dove il valore delle vendite è pressoché raddoppiato negli ultimi 15 anni, arrivando a sfiorare quota 320 milioni di euro nel 2022, nuovo record storico. Consolida anche la propria presenza nel Regno Unito superando di slancio lo scoglio della Brexit, con un + 29% sul mercato britannico proprio […]

Leggi tutto

“Il Vino di Milano” a La Porta del Vino

Chi sa che Milano ha il suo vino? Sappiamo che a Milano l’attenzione al mondo del vino è grande, e sappiamo anche che i milanesi non conoscono più il “loro” vino. Per questo, abbiamo deciso di organizzare la settimana ALLA SCOPERTA DEL VINO DI MILANO, per portare all’attenzione del vasto pubblico milanese la produzione vitivinicola […]

Leggi tutto

Venerdì 12 ottobre quartiere Isola in festa, a Milano, con la Notte Lilla del Vino

Degustazioni gratuite, musica, divertimento e shopping fino a mezzanotte Venerdì 12 ottobre torna la “NOTTE LILLA” con un’edizione dedicata al vino in occasione della prima edizione della Milano Wine Week (fino al14 ottobre). Tanti negozi che resteranno aperti nel quartiere Isola fino alle 23, con la possibilità di ottenere gratuitamente l’ISOLACARD, una tessera che consente di raccogliere punti e sconti nei […]

Leggi tutto

Eccellenze Italiane nel mondo e criticità del settore vinicolo

Milano 8 Novembre – Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato stampa del Cons. Regionale Raffaele Nevi, Responsabile Sicurezza Alimentare e Difesa del Cibo Italiano nel Mondo in tema di protezione del made in Italy alimentare nel mondo: Voglio congratularmi per gli ottimi risultati ottenuti da due importanti aziende umbre del settore eno-gastronomico. Mi riferisco alla cantina vinicola […]

Leggi tutto

Lombardia a Vinitaly – Nella regione crescono gli iscritti ai corsi universitari in enologia

Milano 11 Aprile – Il dato diffuso a Verona in occasione della seconda giornata di Vinitaly, nel corso della quale il Padiglione Lombardia ha ospitato eventi e degustazioni. Una crescita del 7,4% tra 2013 e 2016: è questa la percentuale che fotografa l’andamento positivo delle iscrizioni ai corsi di studio in enologia in Lombardia. Punto […]

Leggi tutto