Chiusura del Centro Sociale Lambretta: giovedì la discussione in Municipio 3

Giovedì prossimo il Consiglio di Municipio 3 discuterà una mia mozione urgente, presentata insieme al collega Marco Di Vittorio, per chiedere al Comune di Milano la revoca della concessione dello spazio di via Rizzoli 13/A all’Associazione Mutuo Soccorso. Il motivo è semplice: quello spazio, assegnato nel novembre 2023, è oggi di fatto occupato dal Centro […]

Leggi tutto

Sgomberato stabile occupato a Milano dopo blitz dei Carabinieri

I Carabinieri del Comando Provinciale di Milano hanno condotto un’operazione di sgombero in un immobile dismesso situato in via Eritrea, vicino al parco Franco Verga a Milano. Lo stabile, occupato illegalmente, era utilizzato come rifugio per persone senza fissa dimora e, secondo le autorità, come base per attività criminali. L’intervento ha coinvolto i militari della […]

Leggi tutto

L’arroganza occupa il Pirellino

Quello che secondo alcuni è il “diritto” all’occupazione si è manifestato ancora una volta ieri a Milano. I manifestanti che hanno preso parte al corteo per il Leoncavallo si sono appropriati dell’area del cantiere del Pirellino, salendo sulle impalcature di un edificio di proprietà di Coima. Al grido di “Occupare è giusto”, i ragazzi dei […]

Leggi tutto
Sala

Leoncavallo, due cortei e una sinistra in frantumi: il tramonto dell’alleanza arancione

Sabato Milano vivrà una giornata che fotografa meglio di ogni analisi la crisi profonda del cosiddetto “Modello Milano”. Non ci sarà una sola manifestazione contro lo sgombero del Leoncavallo, ma due: una al mattino, con partenza da piazza Duca d’Aosta e guidata dai centri sociali più radicali come Cantiere, Lambretta e Vittoria; e una al […]

Leggi tutto

Stato e Comune a confronto sullo sgombero del Leoncavallo

L’occupazione del Centro Sociale Leoncavallo ai danni di un privato cittadino ed a carico dello Stato, che doveva risarcire 3 milioni di euro, è finita. Finalmente lo Stato è tornato ad esercitare il suo diritto / dovere di usare la forza per affermare la giustizia. Il sindaco del capoluogo lombardo, invece, si è detto stupito: “Palazzo Marino […]

Leggi tutto

Museo del Fumetto – Leoncavallo: un caso di “due pesi e due misure” a Milano

Il destino del Museo del Fumetto (WOW Spazio Fumetto) di Milano resta in bilico, con le sue porte chiuse da mesi a causa della scadenza della concessione comunale. Una situazione che il direttore Luigi Bona definisce senza mezzi termini un chiaro caso di “due pesi e due misure” da parte del Comune. La sua critica […]

Leggi tutto

Leoncavallo, i compagni sì ma non come vicini di casa

C’è sempre un curioso paradosso quando si parla del Leoncavallo. Tutti a celebrarlo come “luogo di cultura alternativa”, tutti pronti a difenderlo come simbolo della sinistra milanese, ma quando si tratta di averlo come vicino di casa… improvvisamente i compagni si scoprono conservatori, se non proprio allergici al frastuono. L’ultima conferma arriva da Alessandra Kustermann, […]

Leggi tutto

Piantedosi sul Leoncavallo: “Sgombero non più procrastinabile, ci costava 300mila euro l’anno”.

Il ministro: “Prima o poi toccherà anche a Casapound”. Lo sgombero del Leoncavallo e la polemica politica Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo, a Milano, continua a generare un acceso dibattito politico, contrapponendo il governo e il sindaco di Milano Giuseppe Sala. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha difeso l’operazione, affermando che non si è […]

Leggi tutto

Leoncavallo, Riccardo De Corato: “Quel che è disegnato sui muri basta a connotare la volontà alla violenza”

La “benemerita compagnia di giro del Leoncavallo” è spiegata con realismo in un’intervista rilasciata a Libero da Riccardo De Corato, presente da protagonista a Milano negli anni della sua nascita e del suo sviluppo. Per sfatare l’idealizzazione faziosa di una sinistra votata a una visione ideologica di pensiero unico acritico, riportiamo le dichiarazioni di De […]

Leggi tutto

L’ipocrisia del Sindaco sul Leonkavallo

Beppe Sala anziché complimentarsi con le forze dell’ordine per aver fatto rispettare la legge e ripristinato il diritto costituzionale alla proprietà privata. Si è lamentato di non essere stato informato per tempo dello sgombero del Leonkavallo. È  una tattica non nuova: lo aveva fatto già nel maggio 2017 in occasione di un altrettanto sacrosanto blitz […]

Leggi tutto

Sala e il Leoncavallo: l’ennesima boutade di un sindaco sempre meno rilevante

Franco Vassallo, dirigente di Noi Moderati, non le manda a dire: «Il sindaco Sala è ormai ridotto a comparsa nella vicenda Leoncavallo. Nessuno lo ascolta più, nessuno lo prende sul serio. E lui continua a balbettare dichiarazioni di principio, incapace di assumere decisioni chiare e coraggiose». La polemica nasce dall’ultima puntata dell’infinita saga del centro […]

Leggi tutto