La ricerca della bellezza le iniziative per i 70 anni del Piccolo Teatro

Milano 6 Maggio – Sabato 6 maggio prendono il via le iniziative per il Settantesimo del Piccolo Teatro di Milano con l’inaugurazione di “La ricerca della bellezza”, titolo che riunisce un’esposizione fotografica, una videoinstallazione e un libro. Alle ore 11, da largo Cairoli, comincia la visita all’esposizione fotografica: cinquanta postazioni con gigantografie degli spettacoli del Piccolo […]

Leggi tutto

Il Piccolo Teatro compie 70 anni di gloria

Milano 12 Aprile – Il ricordo va all’epopea di Strehler, quando gli eventi si susseguivano incalzanti ed ogni messa in scena diventava un fatto culturale, una scoperta, un volo di creatività. Con interpreti che hanno fatto la storia del teatro italiano, con una scuola che ha allevato e lanciato attori di qualità. Il Piccolo Teatro […]

Leggi tutto

Piccolo Teatro “Teatro e differenze – La differenza del teatro”

Chiostro Nina Vinchi –  Ciclo di incontri organizzato dall’Università degli Studi di Milano e dal Piccolo Teatro  Milano 17 Gennaio – E’ iniziato il ciclo di incontri Teatro e differenze/La differenza del teatro a cura di Mariacristina Cavecchi e Caroline Patey (Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Milano) per approfondire i […]

Leggi tutto

Un viaggio caleidoscopico. Scoperte e ricerche politecniche

Oggi, mercoledì 14 dicembre, terzo appuntamento del ciclo di incontri – organizzato dal Politecnico e dal Piccolo Teatro – alla scoperta del design per approfondire i temi della video-installazione interattiva. Un viaggio caleidoscopico. Scoperte e ricerche politecniche. Chiostro Nina Vinchi, ore 18 Viaggiare… Andrea Branzi, architetto e designer italiano, docente di Design al Politecnico di […]

Leggi tutto

“Viaggiare umano” – oggi h 18 – Chiostro Nina Vinchi

Oggi, mercoledì 30 novembre, si tiene il secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dal Politecnico e dal Piccolo Teatro – alla scoperta del design per approfondire i temi della video installazione interattiva Un viaggio caleidoscopico. Scoperte e ricerche politecniche. Chiostro Nina Vinchi, ore 18 Viaggiare umano Camillo Magni, Presidente di Architetti Senza Frontiere | […]

Leggi tutto

Un viaggio caleidoscopico – scoperte e ricerche politecniche

Milano 23 Novembre – Dal 23 novembre al Chiostro Nina Vinchi, via Rovello Politecnico e Piccolo Teatro organizzano un ciclo di incontri alla scoperta del design per approfondire i temi della videoinstallazione interattiva La videoinstallazione interattiva Un viaggio caleidoscopico. Scoperte e ricerche politecniche, allestita negli spazi di RovelloDue – Piccolo Spazio Politecnico, si arricchisce di un ciclo […]

Leggi tutto

Oggi doppio incontro con il pubblico al Piccolo teatro di via Rovello

Milano 16 Novembre – Il primo incontro, in programma alle ore 17, al Chiostro di via Rovello, Donatella Massimilla e la compagnia di “San Vittore Globe Theatre Atto secondo. Le Tempeste” presentano il nuovo spettacolo in scena, in prima assoluta, al Teatro Studio Melato, sabato 10 e domenica 11 dicembre – e raccontano l’esperienza del CETEC […]

Leggi tutto

EDGAR MORIN – racconta se stesso e il nostro tempo

Milano 4 Novembre – Un dialogo con Mauro Ceruti – Piccolo Teatro Grassi 7 novembre alle 19,30 Edgar Morin, figura prestigiosa della cultura contemporanea e filosofo della complessità, torna al Piccolo Teatro in occasione dell’uscita in Italia del suo nuovo libro 7 lezioni sul pensiero globale (Raffaello Cortina Editore). ). A dialogare con lui, Mauro Ceruti, l’allievo […]

Leggi tutto

Piccolo Teatro: Tramedautore, Festival Internazionale del teatro d’autore

Milano 7 Settembre – Da giovedì 15 a domenica 25 settembre – torna al Piccolo Teatro Grassi : Tramedautore Dieci spettacoli, molti in prima assoluta, dei più interessanti drammaturghi europei – dal norvegese Jon Fosse con una produzione del Den Norske Teatret e del Festival Quartieri dell’arte di Viterbo, al norvegese Jon Jesper Halle rivisto in chiave italiana […]

Leggi tutto

Piccolo Teatro: Love Hurt, opera lirica

Milano 23 Giugno – LOVE HURTS – Opera Lirica in due Atti – Libretto di Lisa Hilton – Musica di Nicola Moro – PRIMA RAPPRESENTAZIONE ASSOLUTA IL MARCHESE DE SADE E GILLES DE RAIS – BARBABLÙ – SULLO STESSO PALCO. IN UN’OPERA LIRICA. Sabato 25 giugno alle ore 19.30 il Piccolo Teatro Studio Melato ospiterà in prima assoluta mondiale Love Hurts, […]

Leggi tutto