Le oneste, sincere e nobilissime…ma impotenti, parole di Carlo Nordio di fronte allo sconcertante deliberato della Corte di Cassazione Francese …

deliberato, che per ora, resta purtroppo tale… Il 25 di ottobre dello scorso anno, lo scrivente aveva qui inviato un suo commento firmato inerente la degnissima persona del Dottor Carlo Nordio, attuale Ministro della Giustizia … purtroppo nei fatti concreti dell’attualmente in vigore Costituzione della Repubblica Italiana -a giudizio dello scrivente- non materialmente nelle condizioni […]

Leggi tutto

Le condizioni critiche del carcere di San Vittore al centro dell’attenzione di Sala, solo ora

Ben venga che anche Sala ponga l’attenzione sulla situazione molto critica del carcere di San Vittore, un problema annoso e mai affrontato in modo radicalmente propositivo. Episodi devastanti per il buon senso, coabitazione difficile, denunce pubbliche del Garante dei detenuti sono stati all’ordine del giorno da anni, ma durante il governo di sinistra negli ultimi […]

Leggi tutto

“Ragioni infondate”, Nordio rigetta l’istanza di Cospito di revoca del 41bis

Per autorità giudiziarie sussiste rischio di contatti con l’esterno. Il legale ha annunciato ricorso. L’anarchico prosegue lo sciopero della fame da oltre 100 giorni. Il ministro della Giustizia ha rigettato “con un provvedimento articolato” l’istanza di revoca del 41bis presentata dalla difesa dell’anarchico Alfredo Cospito, detenuto nel carcere di Opera. La decisione è stata comunicata al difensore, l’avvocato Flavio Rossi […]

Leggi tutto

La lezione di Nordio: “Per Cospito non ci pareremo dietro la magistratura”

“Oggi è giunta la notizia che la procura di Roma ha aperto un’inchiesta su questo presunto reato: noi non ci pareremo dietro la magistratura di Roma”: Carlo Nordio interviene al Senato sul caso Donzelli, cioè sulla rivelazione di conversazioni in carcere tra l’anarchico Alfredo Cospito e alcuni esponenti della ‘ndrangheta e camorra, tutti in regime di 41 bis, citate […]

Leggi tutto

L’artiglieria dei soliti noti scatenata contro il ministro Nordio (come previsto…)

L’attacco al ministro della Giustizia Carlo Nordio non si è fatto attendere: già all’indomani dell’insediamento del governo di Giorgia Meloni, il direttore Marco Travaglio ha iniziato a sparare a palle incatenate. Per essere precisi, dopo appena un mese ha indetto un sondaggio fra i lettori del Fatto Quotidiano per indicare il “peggior ministro della Giustizia di sempre”, […]

Leggi tutto

Sulla corruzione Nordio pronto al cambiamento: «Impunità al corruttore se decide di collaborare con i pm»

La linea del Guardasigilli per la riforma: «Le leggi attuali sono inutili o dannose» «Abolire» o rivedere radicalmente le leggi sulla corruzione, che si sono rivelate «inutili e dannose» perché hanno puntato su un inasprimento delle pene, che non porta risultati. Nel pieno rispetto di quello che fu il suo primo annuncio da ministro della Giustizia […]

Leggi tutto

Carlo Nordio “Il governo? Illiberale sull’economia, positivo sui migranti”

La chiarezza di visione dell’ex  Procuratore Nordio sui temi scottanti della politica di oggi, è l’analisi di un liberale che ha attraversato da protagonista il mondo della giustizia. Riportiamo alcune dichiarazioni significative e illuminanti rilasciate all’Huffington Post Il suo giudizio sul governo, qual è? Positivo sull’immigrazione. Nettamente negativo sull’economia. Dottor Nordio, ma lei è un […]

Leggi tutto

Nordio durissimo: « Deve essere chiaro a tutti: gli scafisti giocano sulla nostra compassione”

Abano Terme (Pd) Silenzio. Parla Nordio. Grandi applausi venerdì sera all’hotel Mioni Pezzato di Abano Terme dove oggi si conclude la nona edizione della settimana dei Lettori del Giornale. Un Nordio critico verso i giudici e le autorità religiose. Lui, classe 1947, ha seguito le inchieste di Tangentopoli, fino allo scandalo Mose. E sul caso […]

Leggi tutto

Nordio: ecco quando si deve imbavagliare le intercettazioni

Milano 20 Aprile – C’è chi dice “no” alla gogna mediatica delle intercettazioni pubblicate sui giornali. E’ una toga: Carlo Nordio, procuratore aggiunto di Venezia, che in un’intervista al quotidiano Libero definisce oggi “una porcheria indegna di un paese civile” la prassi con cui in Italia gli stralci di colloqui privati, irrilevanti sul piano penale, vengono diffusi sui media, […]

Leggi tutto