Lavoro: quanti posti ha creato veramente il Jobs Act?

Milano 12 Novembre – Circa 340mila in più rispetto all’anno scorso. E’ l’incremento registrato dalle nuove assunzioni a tempo indeterminato nei primi 9 mesi del 2015, cioè da quando è entrata in vigore la riforma del lavoro del governo Renzi: il Jobs Act, che ha rottamato l’articolo 18, a cui si aggiungonosgravi contributivi per le aziende che reclutano nuovo personale e propongono […]

Leggi tutto

Per Bloomberg l’Italia riparte dalla Borsa. L’unico posto in cui Renzi non ha messo mano

Milano 5 Settembre – I dati parlano di ripresa, almeno in generale. Quest’anno potremmo fare +0,7% a Dicembre. Il che non sarebbe affatto male. Ovviamente non si parla di miracolo produttivo. Altrettanto ovviamente di questo dato non interessa a nessuno fuori dall’Italia. No, i numeri che affascinano Bloomberg, uno dei network più quotati in campo […]

Leggi tutto

Il declino di Renzi, un trapezista senza rete

Milano 4 Agosto – Riportiamo ampi stralci dell’articolo di Marco Travaglio su Il Fatto quotidiano: un’analisi lucida e cruda sulla politica attuale e soprattutto sula spregiudicatezza di Renzi: “Sarà vero, come scrive il Financial Times, che “il vento che spingeva Renzi si è già fiaccato”? A leggere i sondaggi, si direbbe di sì. E anche a giudicare dai […]

Leggi tutto

Jobs Act : La verità sui nuovi contratti un po’ a singhiozzo

Milano 11 Luglio – Una crescita di oltre 184 mila unità. E’ quella registrata in Italia dai contratti di lavoro, durante il mese di maggio. A rilevarlo è il Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie, con cui le aziende di tutta la Penisola informano il ministero del Lavoro sulle assunzioni e i licenziamenti effettuati mensilmente. Se si mette a confronto […]

Leggi tutto

Jobs Act: lavoratori sotto controllo su computer e telefonini

Milano 19 Giugno – Un altro tassello dello Statuto dei lavoratori è stato smantellato. L’articolo 4 che vieta l’utilizzo degli strumenti aziendali per controllare i dipendenti, è stato abolito. Questo significa che l’azienda potrà controllare computer, tablet, smartphone e badge utilizzati per l’attività lavorativa e se emerge un uso distorto di questi strumenti, cioè non a […]

Leggi tutto

Jobs Act: la fiducia c’è. Ma di che parliamo? Di un punto interrogativo? Di una delega in bianco?  

Milano 9 Ottobre – Mentre una  tensione alle stelle attraversa una giornata convulsa e nervosa, Renzi a Milano per presiedere il vertice europeo,  incassa l’approvazione per la riforma lavoro della Merkel e promette di rispettare i patti con l’Europa. Tutto bene, quindi? A Roma la protesta accesa dei grillini, libri che volano, bagarre da stadio, […]

Leggi tutto

La linea di Forza Italia per votare il Jobs Act, delineata in quattro punti senza se e senza ma

Milano 28 Settembre – A differenza del PD, lacerato da un dibattito che ha poco a che vedere con il merito della questione, la nostra posizione sulla riforma del mercato del lavoro è di una chiarezza cristallina. Non parliamo solo del contenuto del nuovo articolo 18, che rappresenta il pomo della discordia. La nostra adesione […]

Leggi tutto