BookCity Milano 2025: ecco tutte le anteprime

Il programma della 14° edizione di BookCity Milano sarà svelato nella conferenza stampa. E’ in programma martedì 21 ottobre alle ore 10.30 al Piccolo Teatro di Milano. Dal 10 al 16 novembre 2025 Milano ospiterà la 14° edizione di BookCity. L’evento diffuso dedicato ai libri e alla lettura, che ogni anno coinvolge l’intera città con […]

Leggi tutto

Milano in crisi si rianima in libreria: boom di nuove aperture e restyling

La città, pur tra mille difficoltà, ritrova slancio grazie a nuove aperture e restyling di negozi storici. Le librerie, da sempre punto di riferimento culturale, sembrano oggi un segnale di speranza, un “grande segno di civiltà” che conferma il ruolo di Milano come capitale dell’editoria italiana. Un’estate difficile per Milano, ma le librerie resistono Dopo […]

Leggi tutto

L’Ordine dei Giornalisti di Milano: “Serve perseguibilità reati sul web”

L’Ordine dei giornalisti della Lombardia apprezza l’intervento del sindaco di Milano Giuseppe Sala che, in riferimento alle polemiche suscitate dalle parole del vicepremier Luigi Di Maio, aveva scritto ieri sui social “lunga vita ai giornalisti e ai loro giornali”. “Caro sindaco, ho apprezzato molto il Suo intervento su Facebook relativo al giornalismo, ai giornalisti e ai […]

Leggi tutto

Editoria, Forza Italia: Crimi è un veterocomunista

“Il Sottosegretario grillino alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Vito Crimi, nella sua intervista al Fatto Quotidiano, annuncia di voler inserire tetti alle pubblicità commerciali, con ciò esprimendo il peggio della cultura veterocomunista, statalista, anti impresa che speravamo di esserci lasciati alle spalle con la sonora e bruciante sconfitta delle sinistre lo scorso 4 marzo”. Lo afferma Marta Fascina, deputato Fi.  “Fu […]

Leggi tutto

Si direbbe la rinascita della poesia, con tante novità editoriali

Milano 23 Gennaio – Troppe volte, affrettatamente, è stata annunciata la morte della poesia. Il 2017 si apre invece con molte interessanti novità, che vedono protagoniste diverse case editrici – Il Libraio.it è una testata attenta e sensibile. Proponiamo con piacere l’approfondimeto e le novità sul tema: “Come per il rock, anche nel caso della poesia troppe volte […]

Leggi tutto

L’Unità in profondo rosso: interviene Renzi in vista della battaglia per il “sì” referendario

Milano 9 Settembre – Un tandem tutto toscano per rilanciare l’ Unità in vista della battaglia finale per il «Sì» al referendum costituzionale. Il vignettista fiorentino Sergio Staino, tramontata l’ipotesi del giornalista 2.0 Riccardo Luna, sarà il nuovo direttore del giornale fondato da Gramsci, mentre lo storico livornese Andrea Romano sarà il condirettore, a quanto pare […]

Leggi tutto

Salone: Milano o Torino? Ecco i due progetti, agli editori l’ultima parola

Milano 24 Luglio – “Il Libraio” fa il punto sulla situazione che vede Milano e Torino in competizione per Il Salone del libro. Proponiamo la sintesi della testata: “In attesa della decisione del 27 luglio da parte dell’Associazione Italiana Editori, e dopo le preoccupazioni manifestate da alcune piccole e medie case editrici sul destino del Salone […]

Leggi tutto

“Letti di notte”, ritorna la notte bianca del libro

Milano 17 Giugno – La notte tra il 18 e il 19 giugno torna in tutta Italia la notte bianca del libro. Scrittori, poeti e librai diventeranno protagonisti per una notte per la gioia di tutti gli amanti dei libri e della lettura. Questa maratona letteraria è organizzata dall’associazione Letteratura rinnovabile e sul suo sito è possibile leggere […]

Leggi tutto

Di come Albert Einstein andò al Salone del Libro di Torino ( video)

video reportage di  Claudio Bernieri Milano 19 Maggio – Quest’anno al Salone del Libro il divo, quasi una rock star,  è stato  Albert Einstein… Ragazzini, insegnanti, videoblogger, internettiani, lettori di lungo corso hanno affollato la kermesse soprattutto attratti da equazioni, relatività, curvatura del tempo, teorie del tutto, promesse in dispense lampo da un best seller …Insomma […]

Leggi tutto

“Raccontami la storia” Pierluigi Battista racconta il suo nuovo libro ‘Mio Padre era fascista’

Giovedì 5 maggio ore 18.30 – Fondazione Adolfo Pini – Corso Garibaldi 2 – ingresso libero fino ad esaurimento posti Milano 5 Maggio – Immagini, quadri, spezzoni di film, fotografie e musiche d’epoca accompagneranno Pierluigi Battista domani, giovedì 5 maggio, alle 18.30 nel racconto del suo nuovo romanzo “Mio padre era fascista” (edito da Mondadori) in […]

Leggi tutto

Einaudi, trecento volumi in mostra a Milano

Milano 17 Aprile – Dici “Einaudi” e pensi a una casa. Editrice, certo, ma soprattutto casa. Una casa anche tua. Tua, in quanto lettore. Perché Einaudi è un cognome diventato marchio, comunità e storia. Un’enciclopedia di storie e di memorie. Soprattutto negli anni d’oro, nel tempo fra le guerre, nel laborioso Dopoguerra, negli anni Sessanta […]

Leggi tutto