I giornali giudicano l’accordo siglato a Bruxelles sull’immigrazione

Proponiamo giudizi e analisi delle maggiori testate italiane sull’accordo siglato a Bruxelles sull’immigrazione “Leggendo il testo ufficiale delle conclusioni emerge soprattutto un importante risultato politico di strategia complessiva, conseguito dal gruppo dei leader «volenterosi» guidato dalla cancelliera tedesca Angela Merkel principalmente con il presidente francese Emmanuel Macron e il premier Giuseppe Conte. Alla vigilia del summit c’erano molti dubbi sul […]

Leggi tutto

Ecco la proposta italiana sull’immigrazione presentata a Bruxelles da Conte

Milano 25 Giugno – Una proposta che promuove la condivisione di responsabilità tra gli Stati membri dell’Europa e il superamento del trattato di Dublino. Proponiamo il testo pubblicato dall’Huffinngton Post “L’Europa è chiamata ad una sfida cruciale. Se non riesce a realizzare un’efficace politica di regolazione e gestione dei flussi migratori, rischia di perdere credibilità […]

Leggi tutto

A Bruxelles Tria difende l’euro e le banche italiane

Milano 23 Giugno –  Il Ministro dell’Economia Giovanni Tria ha fatto il suo esordio alla riunione dell’Eurogruppo lanciando un messaggio rassicurante sulla linea del governo italiano rispetto alla moneta unica, ribadendo una  continuità con il passato.  La posizione italiana e  le esortazioni dei vertici del Fmi nell’articolo di Beda Romano – Gianni Trovati per Il Sole […]

Leggi tutto

Berlusconi scende in campo e va a Bruxelles per portare Ema a Milano

L’ex premier incontra Merkel «Stretta finale: importante ottenere l’agenzia». Italia in pole position con Copenaghen, Vienna, Amsterdam e Varsavia Milano 20 Ottobre – Silvio Berlusconi scende in campo per Ema. Ieri è volato a Bruxelles per tirare la volata finale per Milano: «A Bruxelles cercheremo di far sì che l’Europa assegni alla nostra Milano una istituzione […]

Leggi tutto

L’arte della patata a Bruxelles

Milano 25 Giugno – Ecco un esempio dell’Europa che non ci piace. Un’Europa che dovrebbe essere diversa e che invece si occupa di problemi marginali come la curvatura dei cetrioli, la lunghezza delle banane o il diametro delle vongole. L’ultima alzata d’ingegno della burocrazia di Bruxelles riguarda le patatine fritte. Ma non fritture qualsiasi bensì […]

Leggi tutto

Voli di Stato, “due aerei blu diversi alla stessa ora per portare Gentiloni e Alfano a Bruxelles per il Consiglio europeo”

Milano 17 Dicembre – Giovedì 15 dicembre dall’aeroporto Ciampino alle 7.30 sono decollati su un Airbus 319 il premier e su un Falcon 50 il ministro degli Esteri. Secondo Giordano, che ha denunciato la vicenda sul quotidiano La Verità, i due voli sono costati 70mila euro. Aeroporto Ciampino di Roma, giovedì 15 dicembre, ore 7.30: a pochi minuti […]

Leggi tutto

Renzi contro Bruxelles, ma solo fino al 4 dicembre

Milano 10 Novembre – “Me ne frego”: così il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker ha risposto alle punture di spillo di Matteo Renzi. Nel mondo ovattato della diplomazia espressioni del genere non sono consuete. In genere sono il prologo della crisi diplomatica che, in questo caso, non avverrà. Tutto si appianerà il giorno successivo […]

Leggi tutto

Bruxelles: ammissione di Mohamed Abrini ‘Sono io l’uomo col cappello’

Milano 10 Aprile – Bruxelles: Abrini ammette, io l’uomo con il cappello. Lo affermano i media citando il Procuratore federale belga. Mohamed Abrini, il belga di origini marocchine implicato negli attacchi a Parigi e Bruxelles, in un interrogatorio ha confessato di essere ‘l’uomo col cappello’, il terzo attentatore all’aeroporto di Zaventem. Lo afferma la Procura belga. […]

Leggi tutto

Bruxelles: comandante Polizia si presenta ubriaco al vertice dopo gli attentati

Milano 31 Marzo – Uno dei comandanti di polizia della regione di Bruxelles si presentò ubriaco alla riunione di emergenza, convocata subito dopo gli attentati terroristici del 22 marzo. Lo riportano vari media belgi, riferendo che l’ufficiale di polizia si presentò in ritardo al vertice al quale erano stati convocati i vari responsabili della sicurezza e […]

Leggi tutto

Nessuna pietà per i martiri di Bruxelles: il no alla preghiera dai capi islamici

Milano 29 Marzo – I capi islamici dettano le loro leggi di ferocia intellettuale, dopo la violenza: no, non si deve pregare per i martiri innocenti della strage di Bruxelles. E nelle Moschee l’obbedienza è stata acritica e quasi unanime. Questi i fatti che annullano il valore di tante parole vuote recitate in pubblico come […]

Leggi tutto

Belgio: Cheffou rilasciato, non è l’uomo del cappello

Milano 29 Marzo – Fayçal Cheffou è stato rilasciato per mancanza di prove. Lo riferiscono i media del Belgio citando la procura locale. Sospettato di essere il terzo uomo dell’attentato all’aeroporto di Zaventem, di martedì scorso, non si sarebbero trovate prove sufficienti a confermare il suo coinvolgimento negli attacchi terroristici. “Gli indizi che avevano portato […]

Leggi tutto