Rimedi naturali per gambe gonfie e pesanti

Con il sopraggiungere del caldo spesso si accentuano i problemi legati alla sensazione di pesantezza e di gonfiore a livello delle gambe, con particolare riferimento alle caviglie, che possono apparire ingrossate. A volte la pesantezza ed il gonfiore sono accompagnati da formicolii o manifestazioni dolorose. Soprattutto nel caso in cui non si sia in presenza […]

Leggi tutto

Cattiva alimentazione, una sfida per le città: più morti che per droga, alcol e fumo messi insieme

Tre miliardi di persone, su una popolazione mondiale di otto, seguono una dieta scorretta. Un dato allarmante che ha effetti diretti non solo sullo sviluppo di malattie croniche, ma anche sull’aspettativa di vita in buona salute, la cosiddetta health span. A lanciare l’allarme è la Rete italiana Città Sane – Oms in occasione del ventiduesimo […]

Leggi tutto

Inaba Foods, lo snack giapponese che conquista anche i gatti

Gli ingredienti della tradizione giapponese come il brodo dashi e l’estratto di tè verde offrono un’esperienza sensoriale irresistibile e salutare per il gatto  “Lo snack non è un cibo consolatorio”: dagli esperti di Inaba i miti e falsi miti sul comportamento  alimentare del gatto Arrivano anche in Italia gli snack umidi per gatti che hanno  […]

Leggi tutto

Medicina di Segnale: tradizione antica, strumenti nuovi

Riparte il 27 di settembre 2024 il corso di Medicina di Segnale, rivolto a medici, paramedici e professionisti della salute e della relazione di aiuto, come i counselor. Un programma intenso, di quarantasei ore in cui saranno spiegati i fondamenti scientifici del benessere fisico e psichico secondo il paradigma della Medicina di Segnale. I docenti […]

Leggi tutto

Prof. Nicola Sorrentino: Come combattere il freddo a tavola

Anche quest’anno è arrivato quel periodo dell’anno in cui, giacche pesanti, cappotti e sciarpe, fanno la loro comparsa. Si stima che circa 5 milioni di italiani si ammaleranno. Oltre a coprirci bene, per difenderci dai malanni di stagione, possiamo fare affidamento sull’alimentazione. Non esiste una vera e propria “dieta antiraffreddore”, ma è ormai riconosciuta la […]

Leggi tutto

Sport e alimentazione, Coldiretti in pedana con i campioni di fioretto, spada e sciabola

Milano 6 Giugno – Dal melone mantovano IGP ai vini Doc dell’Oltrepo e a quelli DOCG della Franciacorta, dal riso Carnaroli ai formaggi di capra e a quelli vaccini d’alpeggio: lo sport nazionale sposa la qualità dell’alimentazione a km zero. Da giovedì 7 a domenica 10 giugno la Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza, […]

Leggi tutto

Alimentazione e benessere: portiamo in tavola le emozioni

Al via presso il Centro Spazio Vita Niguarda un ciclo di incontri di educazione alimentare aperti alla cittadinanza, perchè mangiare sano e con gusto si può! Milano 6 Febbraio – E’ iniziato ieri, lunedì 5 febbraio, presso il centro Spazio Vita Niguarda il progetto “Alimentazione e benessere”, nato dalla collaborazione con il Dipartimento di Dietetica […]

Leggi tutto

Lezioni di cucina gratuite con i blogger di iFood

Milano 10 Ottobre – Milano Missori, sabato 14 ottobre 2017 – Lezioni di cucina aperte al pubblico allo Scavolini Store Milano Missori con i blogger di iFood Lina D’Ambrosio e Marco De Padova Scavolini Store Milano Missori Sabato 14 ottobre – dalle 18:30 alle 20:00 Piazza Missori 2 ang. Via Mazzini, 20123 Milano Ingresso libero e gratuito Dopo aver […]

Leggi tutto

Mensa obbligatoria? «La scuola si preoccupi piuttosto di educare a una corretta alimentazione»

Milano 22 Luglio – Intervista al medico nutrizionista Malavazos (Irccs Policlinico San Donato): «Aumentando la consapevolezza, si eviteranno anche campagne insensate come quella contro il glutine» Il ddl in discussione al Senato che prevede l’obbligo delle mense scolastiche e il divieto per gli studenti di portarsi il pranzo da casa ha scatenato violente proteste da parte dei genitori. Sia per […]

Leggi tutto

Con il gran caldo, intossicazioni alimentari, ecco come difendersi

Milano 20 Luglio – Con il sole e il gran caldo “in estate si regista un aumento di intossicazioni e tossinfezioni alimentari”. Lo segnala all’AdnKronos Salute Simona Chialastri, biologa nutrizionista dell’Ini, Istituto neurotraumatologico italiano. “Esistono oggi al mondo più di 250 tra intossicazioni e tossinfezioni alimentari, e il nostro Paese secondo le statistiche europee occuperebbe il secondo posto […]

Leggi tutto