Al via dal 6 luglio POLIMIFEST 2020 Musica, cinema e cabaret online e dal vivo negli spazi del Politecnico

Ritorna per la sua quinta edizione, POLIMIFEST 2020, il palinsesto di incontri, spettacoli, cineforum organizzato dal Politecnico aperto gratuitamente a tutta la città. Per la prima volta, vista l’emergenza, alcuni appuntamenti saranno online, mentre dalla metà di luglio si apriranno gli spazi e i giardini del Politecnico per ospitare eventi in presenza pensati nel rispetto delle […]

Leggi tutto

Biblioteche civiche . Una App per semplificare l’accesso ai nuovi servizi in Sormani e in 20 sedi rionali

Oltre ai servizi di prenotazione online, ritiro dei libri prenotati e restituzione in sede, il Sistema Bibliotecario ha riattivato lo “scaffale aperto”: l’accesso diretto alle collezioni esposte per consentire ai lettori di sfogliare e scegliere libri e multimediali senza la mediazione obbligata del catalogo. Entro la fine di questa settimana saranno 16 le biblioteche con questo […]

Leggi tutto

Slow Music presenta Slow Club Live. Tutti fuori dalla rete, finalmente dal vivo. Cortile delle Armi – venerdì 3 luglio

Dopo tre mesi di programmazione in rete (14 puntate, più uno speciale dedicato a Enzo Jannacci), sul canale YouTube We Are Slow Music e sui nostri social, finalmente una serata di musica e parole per celebrare dal vivo con un concerto inedito il rotocalco “libero e indipendente” Slow Club, prodotto in tempi di Covid-19 dall’associazione Slow […]

Leggi tutto

Al via sabato 4 luglio da Olgiate Olona (Va) la nuova edizione di JAZZaltro con il concerto dei Fanfara Station

 È tutto pronto per l’undicesima stagione della rassegna che promuove i suoni  del mondo lungo la Strada del Sempione e il fiume Olona, in provincia  di Varese: quest’estate si esibiranno i Sugarpie and The Candymen, Giovanni Falzone, Arsene Duevi, Tetè da Silveira, Gigi Cifarelli, il Circus Quartet e il Cuarteto Nuevo Encuentro. Per il primo appuntamento, in […]

Leggi tutto

La bella estate dell’Ambrosiana. Nuovi orari di luglio e agosto della Pinacoteca

Nuovi orari estivi per i mesi di luglio e agosto, ingressi scontati il martedì Giovedì 9 luglio, dalle 18 alle 21, l’esclusivo Aperitivo con Caravaggio, allestito nel Cortile degli Spiriti Magni, con visita privata alla Pinacoteca e focus sulla Canestra di frutta del maestro seicentesco Nei mesi di luglio e agosto, la Veneranda Biblioteca Ambrosiana […]

Leggi tutto

Dal 31 luglio al 2 agosto la quarta edizione di “Milano Museocity”

Si svolgerà dal 31 luglio al 2 agosto la quarta edizione di “Milano Museocity”, l’iniziativa che vedrà i musei milanesi protagonisti di centinaia gli appuntamenti tra visite guidate, aperture straordinarie e iniziative speciali, tutte legate dal filo conduttore di questa edizione, “Donne protagoniste”. “Milano MuseoCity” metterà in luce le doti di artiste, collezioniste e intellettuali delle […]

Leggi tutto

Dal 7 lug Atir nel Parco Chiesa Rossa con artisti a sorpresa

Da martedì 7 a martedì 28 luglio – ore 19.30   Cortile Chiesa di S.Maria alla Fonte – c/o Parco Chiesa Rossa ingresso Via S. Domenico Savio 3 LA PRIMA STELLA DELLA SERA  22 artisti, 22 storie, 22 incontri a sorpresa + uno spettacolo per bambini Mila Boeri, Valerio Bongiorno, Lella Costa, Cristina Crippa per TEATRO DELL’ELFO, Nadia Del Frate […]

Leggi tutto

2020 ESTATE SFORZESCA – Slow Music presenta “Slow Club Live Tutti fuori dalla rete, finalmente dal vivo”

Estate Sforzesca 2020 – Cortile delle Armi – venerdì 3 luglio – ore 21.00  un palcoscenico per Milano Dopo tre mesi di programmazione in rete (14 puntate, più uno speciale dedicato a Enzo Jannacci), sul canale YouTube We Are Slow Music e sui nostri social, finalmente una serata di musica e parole per celebrare dal vivo […]

Leggi tutto

Sala Verdi del Conservatorio 1° luglio Anton Dressler e Ingrid Fliter

La Fondazione La Società dei Concerti ha deciso di ricominciare: per gli artisti (così duramente colpiti dall’emergenza sanitaria), per il pubblico e per dare un segnale importante di vitalità e desiderio di bellezza. Mercoledì 1 luglio ore 17.45 e in replica alle ore 20.45 Sala Verdi del Conservatorio INGRID FLITER, pianista ANTON DRESSLER, clarinettista Programma: F. Poulenc              Sonata […]

Leggi tutto

Spazi di Teatro” nei Municipi – Stagione estiva del Piccolo Teatro.

Fino al 20 settembre, al Chiostro Nina Vinchi A luglio, anche nei Municipi della Città di Milano Con Maggio ’43 di Davide Enia, la Stagione estiva del Piccolo Teatro si diffonde da via Rovello ai nove Municipi. Dopo le recite al Chiostro Nina Vinchi (30 giugno – 2 luglio), con la prima rappresentazione del martedì, come consuetudine […]

Leggi tutto

Estate 2020 Visite guidate e attività didattiche per bambini e famiglie giugno-luglio 2020

Riprendono le visite guidate che i Servizi Educativi della Veneranda Fabbrica dedicano a famiglie e bambini. Attività nuove e coinvolgenti, nell’osservanza delle norme anti-contagio da Covid-19, porteranno i piccoli visitatori e le loro famiglie a conoscere la meravigliosa storia della Cattedrale e il suo immenso patrimonio. I bambini svilupperanno attraverso l’esperienza e l’osservazione diretta delle opere […]

Leggi tutto