Idroscalo: con Mozart e Bach presenta i Concerti al Tramonto

Oltre allo sport anche cultura e musica all’Idroscalo,  la Città metropolitana e l’Istituzione presentano 3 concerti al tramonto nelle serate di lunedì 13, mercoledì 15 e venerdì 17 luglio, a partire dalle ore 19. I concerti si terranno al Teatro Walter Chiari presso l’entrata Riviera Est del Parco. Il programma proporrà musica da camera di compositori del classicismo settecentesco come Mozart e Bach, del periodo romantico come Franz Schubert ed altri autori […]

Leggi tutto

Dal 13 al 20 lug prosegue la rassegna di Atir a sorpresa

Da lunedì 13 a lunedì 20 luglio – ore 19.30 Cortile Chiesa di S. Maria alla Fonte – c/o Parco Chiesa Rossa ingresso Via S. Domenico Savio 3   LA PRIMA STELLA DELLA SERA – seconda settimana 22 artisti, 22 storie, 22 incontri a sorpresa + uno spettacolo per bambini Prosegue alle 19.30, al Parco Chiesa Rossa presso il Cortile […]

Leggi tutto

Influencer: un settore che non conosce crisi

Hopper Hq stila l’Instagram Rich List, la classifica mondiale degli influencer più facoltosi. I Ferragnez sono la coppia italiana più ricca e popolare, solo un post della Ferragni vale 53mila euro. Se c’è un settore che sembra non essere minimamente stato sfiorato dall’emergenza sanitaria ma che, anzi, pare possa perfino averne tratto beneficio, è quello […]

Leggi tutto

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia aperto al pubblico per il periodo estivo con nuovi orari e visite guidate gratuite

Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia è aperto al pubblico per il periodo estivo con nuovi orari e visite guidate gratuite. Fino al 6 settembre è possibile accedere il giovedì dalle 15 con ingresso serale fino alle 21 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. È consigliabile prenotare online ma è consentito anche l’acquisto […]

Leggi tutto

Arsene Duevi, Giovanni Falzone e Tetè Da Silveira, tra Africa e jazz, in concerto sabato 11 luglio a Castellanza (Va)

Per la nuova stagione di JAZZaltro, i tre musicisti presenteranno, nel cortile del Municipio di Castellanza, un progetto in equilibrio tra jazz e world music, tra  improvvisazione e ritmi africani. Prima del concerto si svolgerà la premiazione del contest riservato ai giovani talenti in ambito jazz, rock, pop, rap&trap e classica Entra nel vivo l’undicesima […]

Leggi tutto

Fabbrica del Vapore. Fino al 30 settembre la rassegna “Vapore d’estate”

Due mesi di musica, danza, teatro, cinema e arti visive nell’ambito del progetto ‘Spazi al Talento’ Fino al 30 settembre la Fabbrica del Vapore ospita la rassegna ‘Vapore d’estate’ con tantissimi appuntamenti organizzati dai laboratori attualmente residenti, nell’ambito del progetto ‘Spazi al Talento’. La rassegna si snoda in diversi spazi della Fabbrica, al chiuso e all’aperto, […]

Leggi tutto

Al via fino al 31 agosto le selezioni per i piccoli cantori della Cappella Musicale del Duomo

Da settembre, una nuova sede in via Corsico. Proposta formativa gratuita per ragazzi dalla 4° classe elementare alla 3° media La Cappella Musicale del Duomo, la più antica istituzione culturale milanese, attiva ininterrottamente dal 1402, ha una nuova sede. Dal mese di settembre, grazie a un accordo sottoscritto con la Parrocchia di Santa Maria delle […]

Leggi tutto

SUMMER@BAM: un’estate di intrattenimenti culturali alla Biblioteca degli Alberi Milano

Fil rouge della programmazione l’Inno alla Gioia BAM – Biblioteca degli Alberi Milano – progetto di Fondazione Riccardo Catella – presenta “Summer@BAM”, un programma ricco di appuntamenti culturali dedicato a chi trascorrerà l’estate in Città. Fil rouge del palinsesto, da luglio a settembre, è l’Inno alla Gioia: un omaggio a Ludwig van Beethoven in occasione […]

Leggi tutto

Al via a Milano cinema gratuito in piazza con furgone CineMobile

Da mercoledì 8 luglio a Milano parte il “CineMobile Summer Tour 2020”, le proiezioni di film a cielo aperto e gratuite con il furgoncino Fiat 618 del 1936 (perfettamente restaurato), che negli anni Trenta attraversava l’Italia trasformando ogni piazza in una sala cinematografica. Parchi, piazze e cortili di centri culturali e ricreativi di Milano e provincia […]

Leggi tutto

Addio al grande compositore Ennio Morricone, scomparso a 91 anni dopo una caduta

Lutto nel mondo della musica. Il premio Oscar Ennio Morricone si è spento nella notte all’età di  91 anni in una clinica romana per le conseguenze di una caduta.  La notizia del decesso del musicista, compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore italiano famoso in tutto il mondo è stata data su Twitter dal direttore del Tg5 Clemente […]

Leggi tutto

Il centro estivo 2.0 a portata di smartphone e tablet, per accompagnare le famiglie anche in vacanza

Dopo i lunghi mesi di lockdown, le famiglie italiane sognano e progettano di andare in vacanza. Con “Lezione SOSpesa” SOS Villaggi dei Bambini dedica una piattaforma on line a bambini e ragazzi per offrire svago e compagnia attraverso contenuti di qualità messi a disposizione per essere fruiti da tutti, ovunque e gratuitamente. Un supporto per […]

Leggi tutto