Domenica 19 luglio 2020 La Reggia di Monza aderisce al #PalaceDay 2020

La Reggia di Monza aderisce al #PalaceDay 2020 di domenica 19 luglio, promosso dall’Associazione Residenze Reali Europee, creata nel 2001 su iniziativa del Castello di Versailles. L’iniziativa che l’anno scorso ha ottenuto oltre 50 milioni di contatti in un solo giorno, riunisce sui canali social – Twitter, Instagram, Facebook – tutti gli enti aderenti, che rappresentano i più […]

Leggi tutto

SUMMER@BAM: un weekend tra arte, cultura e natura

Summer@BAM, il programma culturale estivo di BAM – Biblioteca degli Alberi Milano – progetto di Fondazione Riccardo Catella – prosegue questo weekend con due momenti tra arte, cultura e natura, pensati per tutti coloro che trascorrono l’estate in Città. Si parte domani sabato 18 luglio, dalle 17.00 alle 19.30, con 00BAM – Missione Biblioteca: una caccia al tesoro a squadre per ragazzi e adulti […]

Leggi tutto

Davide “BOOSTA” Dileo – In concerto al CASTELLO SFORZESCO di MILANO

SI AGGIUNGONO NUOVI APPUNTAMENTI AL TOUR “BOOSTOLOGY” Davide “BOOSTA” Dileo sarà in concerto al CASTELLO SFORZESCO di MILANO (Piazza Castello – apertura porte 21.30), suggestiva cornice in cui lo scorso novembre ha presentato il progetto da solista “R-Nascimento”. Per quest’occasione Boosta passeggerà tra strumenti grandi e piccoli, tra suoni, canzoni e ispirazioni della sua memoria e della musica che ama.   L’evento è organizzato da Le […]

Leggi tutto

La Cappella di Sant’Aquilino torna al suo antico splendore

Dopo due anni di restauri torna al suo antico splendore la Cappella di Sant’Aquilino in San Lorenzo Maggiore Si sono conclusi i restauri della Cappella che, per la sua architettura, le pitture della galleria e i pregevoli mosaici, è la più significativa testimonianza della Milano romana e paleocristiana; i lavori hanno interessato il risanamento conservativo […]

Leggi tutto

Paderno Dugnano, dal 18 Luglio tango, jazz, classica, contemporanea e una lezione-concerto di Christian Meyer:

Dal 18 luglio all’8 agosto le musiche del mondo faranno da colonna sonora all’estate di Paderno Dugnano (Mi) Prende il via sabato 18 luglio a Paderno Dugnano (Mi) una rassegna a ingresso libero che, nel segno della trasversalità, spazia tra i generi. Tra gli artisti coinvolti nomi di primo piani della scena nazionale, da Andrea […]

Leggi tutto

Veneranda Biblioteca Ambrosiana Giovedì 23 luglio, dalle 18.15 alle 21.30 Aperitivo con Leonardo da Vinci

Un appuntamento esclusivo nel Cortile degli Spiriti Magni, cui seguirà una visita privata alla Pinacoteca e un focus sulle opere del Genio del Rinascimento, in compagnia di Mons. Francesco Braschi, Dottore della Biblioteca Ambrosiana. Giovedì 23 luglio, alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana, si terrà l’Aperitivo con Leonardo da Vinci, un appuntamento esclusivo organizzato per un numero limitato […]

Leggi tutto

JAZZaltro, doppia tappa a Gallarate con lo swing e il jazz-blues

Nello spazio antistante al Museo Maga di Gallarate (in provincia di Varese), due imperdibili appuntamenti con due formazioni molto amate dal pubblico. Ingresso libero a entrambi i concerti con prenotazione obbligatoria   Farà tappa due volte in pochi giorni a Gallarate la rassegna JAZZaltro, manifestazione che dal 2010 propone lungo l’asse della Strada del Sempione […]

Leggi tutto

Renato Pozzetto compie 80 anni, un meraviglioso saltimbanco sulla corda della realtà

Ma te la regaliamo noi, un’ombrela , perché “la vita l’è bela” e oggi “è un giorno di festa” Renato Pozzetto compie oggi 80 anni di vita spesa con ironia, intelligenza. Interprete eccezionale del nonsense, surreale e precursore di un nuovo linguaggio nel cabaret, la sua gestualità un po’ ingenua seguiva linee di comicità sorprendenti, […]

Leggi tutto

La grande rivoluzione del 5G: il gioco diventa un fenomeno davvero mondiale

Nelle ultime decadi lo sviluppo tecnologico ha toccato vette inaspettate appena un ventennio fa. Sono cambiate le abitudini quotidiane e l’innovazione è diventata una costante, diventando protagonista assoluta nel cambiamento della vita di miliardi di persone. Arrivando ad un livello planetario. Va da sé che in questo periodo di tempo le innovazioni abbiano cambiato la […]

Leggi tutto

Il “Gufo” Roberto Brivio che festeggia 60 anni di carriera teatrale – novello Barbapedana – fa rivivere la gloriosa tradizione delle Canzoni Popolari Milanesi

L’imperdibile serata a Trezzo sull’Adda in compagnia del “Gufo” Roberto Brivio, con il quale faremo un viaggio alla riscoperta delle canzoni popolari milanesi, che ci farà immancabilmente ritrovare il buon umore. Ricordatevi di prenotare la Vostra partecipazione: gli ingressi sono contingentati e sono previsti solo posti a sedere, opportunamente distanziati tra loro, per la sicurezza di tutti. Sabato 18 Luglio ore 21,00  Libreria il Gabbiano di Trezzo sull’Adda  Viale Vittorio Veneto, 3 […]

Leggi tutto