Da domenica 27 settembre “Sei gridi di separazione”, la nuova stagione di musica classica dello Spazio Teatro 89

“Sei gridi di separazione” – nuova stagione di musica classica dello Spazio Teatro 89 Inizierà domenica 27 settembre la nuova stagione di musica classica dello Spazio Teatro 89, intitolata “Sei gridi di separazione”,  in programma fino al prossimo 22 novembre. Una serie di incontri tra musica e storia per riflettere su un argomento di grande attualità: il distanziamento sociale, necessaria misura di contenimento per proteggerci dal pericolo mortale del Covid-19, ma pur sempre […]

Leggi tutto

Riprende l’attività espositiva, un calendario di 50 Mostre tra esposizioni riprogrammate e nuovi progetti

L’ingresso alle mostre sarà contingentato, nel rispetto delle normative anti-Covid, la prenotazione è consigliata ma non più obbligatoria  L’autunno milanese vede la ripresa dell’attività espositiva con un calendario di quasi 50 mostre che si estende fino all’estate. Molti progetti, rimandati a causa dell’emergenza sanitaria sono stati riprogrammati, come il palinsesto “I Talenti delle Donne”, che […]

Leggi tutto

Leonardo, Politecnico Milano si aggiudica il ‘Drone Contest’ tra sei Atenei in gara

E’ il Politecnico di Milano ad aggiudicarsi la prima edizione del “Leonardo Drone Contest. An Open Innovation Challenge”, la competizione lanciata da Leonardo, in collaborazione con sei atenei italiani, per promuovere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale applicata all’ambito dei sistemi senza pilota, e di cui oggi si sono svolte le premiazioni. Le gare del Contest si sono […]

Leggi tutto

VerdeMilano, un weekend di incontri, feste e inaugurazioni

Il 26 e il 27 settembre si celebra il verde in città con tante attività Sabato alle 14.30 si inaugura la nuova area verde attrezzata di via Cilea. Il giardino è stato realizzato da A2a nell’area soprastante la prima centrale di pompaggio interamente interrata, elemento essenziale nell’ambito dello sviluppo della rete di teleriscaldamento cittadino che […]

Leggi tutto

Museo del Novecento. In Mostra le opere di Loris Cecchini, vincitore del Premio Acacia

Invito 2020, la mostra di arte contemporanea troverà sede nelle sale del museo fino al 31 gennaio Il Museo del Novecento presenta INVITO 2020, la mostra dedicata all’artista vincitore del Premio ACACIA – Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, che per il quinto anno trova sede nelle sale del museo, consolidando la collaborazione tra realtà pubblica […]

Leggi tutto

Le foto dei monumenti di Milano, concorso per fotografi dilettanti e non

(Foto Andrea Cherchi – Semplicemente Milano Facebook) Si avvia alle fasi final il concorso WikiLovesMonuments, nato per valorizzare il patrimonio storico-artistico di Milano, conosciuto dai professionisti della fotografia, ma anche da principianti appassionati che prendono ispirazione dalla città. Mancano ancora una decina giorni  per scegliere il soggetto e rappresentarlo nel miglior modo possibile  nella “foto […]

Leggi tutto

26 settembre – 4 ottobre La Reggia di Monza protagonista della XVIII edizione di Ville Aperte in Brianza

La Reggia di Monza aderisce alla XVIII edizione di Ville Aperte in Brianza, la manifestazione promossa dalla Provincia di Monza e Brianza, che propone, dal 26 settembre al 4 ottobre, visite guidate alla riscoperta dei gioielli del ricco patrimonio culturale della Brianza e delle province vicine. Tra le varie iniziative, si ricordano i percorsi guidati agli Appartamenti Reali […]

Leggi tutto

Sottofondo musicale dello smart worker

Lo smart worker, tra caffè e pigiama, non può fare a meno di una colonna sonora che lo sostenga nella giornata lavorativa coprendo i rumori molesti e completando il perfetto paradisiaco mondo virtuale dello schermo, dove affonda tutto, occhi, orecchie e bocca in un narcotico pulito stupefacente orizzonte. Scartati Tv e radio di acustica pessima […]

Leggi tutto

Monumentale: torna la rassegna teatrale dedicata ai ragazzi

Riprende “Monumentale 4 Kids”, la rassegna di spettacoli teatrali gratuiti per ragazzi dagli 8 ai 13 anni all’interno del Cimitero Monumentale. In tre giornate – sabato 19 settembre, sabato 3 ottobre, sabato 17 ottobre – si susseguiranno cinque appuntamenti gratuiti con due spettacoli scritti ad hoc e interpretati da diplomati della Civica Scuola di Teatro […]

Leggi tutto

Le iniziative di settembre del Museo Diocesano Carlo Maria Martini

Dopo la pausa estiva, il Museo Diocesano riapre la Collezione permanente, dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00. Le mostre temporanee Gauguin Matisse Chagall. La Passione nell’arte francese dai Musei Vaticani e Inge Morath. La vita. La fotografia, rimarranno aperte, fino al 4 ottobre, anche in orario serale, tutti i giorni, dalle 18.00 alle 22.00. Numerose le […]

Leggi tutto