Giorgetti

Giorgetti: manovra per ricchi? Se lo è chi guadagna poco più di 2mila euro al mese…

“Bisogna capire cosa si intende per ricco. Se ricco è colui che guadagna 45mila euro euro lordi all’anno, cioé poco più di 2mila euro netti al mese, l’Istat, Banca d’Italia, Upb hanno una concezione, diciamo così della vita un po’…”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenendo in videocollegamento a !Città impresa – […]

Leggi tutto

Meloni “Caduta del Muro di Berlino segna nuova alba di libertà e democrazia”

In occasione del Giorno della Libertà (9 novembre), ricorrenza istituita in Italia con la Legge n. 61 del 15 aprile 2005 per commemorare la caduta del Muro di Berlino, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha rilasciato una dichiarazione tramite i suoi canali social (X, precedentemente noto come Twitter) per sottolineare il significato storico e […]

Leggi tutto
sciopero

Scioperare di venerdì? Altro che tradizione operaia: è solo un weekend lungo

C’è chi la chiama “tradizione di lotta”, chi la giustifica con ricordi di fabbrica degli anni Settanta. Ma la verità è che non siamo più nell’Ottocento. I magazzini non si svuotano il venerdì, i camion non restano fermi nei piazzali perché i lavoratori si assentano: oggi la logistica gira 24 ore su 24, 7 giorni […]

Leggi tutto

L’Italia emerge come “Caso scuola per l’Europa” secondo il Financial Times

L’Italia, un tempo percepita come l’“anello debole” dell’Eurozona, è ora sotto i riflettori internazionali, celebrata dal Financial Times come un potenziale “caso scuola per l’Europa”. Questa trasformazione non è una mera percezione, ma un “verdetto degli investitori” che si riflette in dati concreti di mercato. Performance dei Mercati e Percezione del Rischio Il cambiamento è […]

Leggi tutto

L’AUTUNNO A TERME DI SATURNIA TRA SAPORI TOSCANI E BENESSERE

Due gli appuntamenti speciali: Sabato 8 e 22 Novembre con degustazioni di olio extravergine combinate a rituali di benessere, pratiche di meditazione e lettura di cristalli Saturnia, novembre 2025 – Con l’arrivo di novembre, Terme di Saturnia Natural Destination, tempio di longevity naturale immerso nel cuore della Maremma Toscana e parte del gruppo Terme & […]

Leggi tutto

Ristorante Milano Bistrot nel cuore di Milano accoglienza e qualità

Un locale per tutti i momenti della giornata, accogliente, caldo, elegante ma informale e con un’atmosfera che ricorda i bistrot parigini e i caffè storici della Mitteleuropa? Segnate in agenda il nome di Milano Bistrot e l’indirizzo di via Pisacane 57, a pochi passi da Porta Venezia, dai Giardini e da Corso Buenos Aires ma […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Anno 1976 … si apre con l’arresto di Renato Curcio

… i fatti principali del 1976 … 18 gennaio –  Arresto Renato Curcio. A Milano, dopo un intenso conflitto a fuoco con le forze dell’ordine, vengono arrestati Renato Curcio, fondatore delle Brigate Rosse, e la sua compagna Nadia Mantovani. Mario Moretti prenderà il suo posto e la violenza non si fermerà. 29 gennaio -“Ultimo tango a Parigi”, il film […]

Leggi tutto
Sostegno a distanza

“Cuori che si incontrano”: a Milano il convegno sul sostegno a distanza

MILANO SOLIDARIETA’ Convegno sul Sostegno A Distanza “CUORI CHE SI INCONTRANO” Il valore di queste donazioni per i bambini e le loro comunità 8 novembre 2025, Centro Missionario dei Frati Cappuccini In P.le Cimitero Maggiore, 5 ore 15.00-17.00 www.missioni.org Il Sostegno a Distanza (SAD) è una forma di solidarietà che consente a una persona, famiglia […]

Leggi tutto

Quanto costano allo Stato case occupate e sfratti? È un salasso da oltre un miliardo di euro!

Sai quanto costa allo Stato, e quindi a tutti noi, il problema delle case occupate e degli sfratti per morosità? Stiamo parlando di una cifra da capogiro: oltre 1 miliardo di euro di danni al PIL! È un’emergenza gigantesca, spesso sottovalutata, che tiene in scacco le nostre grandi città, a cui si aggiungono le spese […]

Leggi tutto

Centro unico di imputazione: il Tribunale di Roma restringe i confini della responsabilità solidale

Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 6698/2024, ha parzialmente accolto il ricorso di una lavoratrice licenziata per giustificato motivo oggettivo, riconoscendo l’illegittimità del recesso solo nei confronti del datore formale e respingendo la tesi della responsabilità solidale con un’altra società del gruppo. La domanda La ricorrente sosteneva che le due società dovessero essere considerate […]

Leggi tutto