Milano 19 Luglio – Sempre peggio lo stato del Cimitero Monumentale.
Il più grande concentrato di statue e sculture in marmo del mondo, il più grande museo a cielo aperto di Milano versa in condizioni pietose.
Tombe divelte o scoperchiate, sculture buttate a terra. Degrado fra i viali, spazzatura appena fuori dai percorsi principali, erba alta.
E poi tanti furti di opere d’arte, di bronzi.
Perché tutto ciò? Perché non c’è controllo. Il Comune ha ridotto all’osso la vigilanza.
Ma il problema è anche la scarsa valorizzazione del Monumento e la inesistente catalogazione delle opere. Senza questa non è possibile nemmeno tutelare le opere. Lo chiedono da anni le Associazioni di volontari che da sempre promuovono visite e cultura all’interno e per tutta risposta sono state ghettizzate da una burocrazia arrogante e una politica distratta.
Tomba Toscanini
La settimana scorsa ho proposto al Consiglio Comunale una mozione per svegliare dal torpore l’Assessore competente, Roberta Cocco.
Ho chiesto che venga nominato un curatore artistico/sovrintendente perché il Monumentale non è un semplice cimitero, è la storia di Milano, delle sue famiglie illustri, della sua operosa civiltà.
L’Assessore non si è presentato in aula ma mezzo Corriere della Sera (loro possono disporre di simili piedistalli) ” Le telecamere arriveranno il 4 agosto, il polo museale si farà “.
Auguriamoci che non siano i soliti annunci. Noi controlliamo.
Fabrizio De Pasquale ha 58 anni, è sposato, padre di 2 figli e vive a Milano. Laureato in Scienze Politiche, è stato Capo ufficio stampa di varie aziende e del Ministero dei Beni Culturali. Ha lavorato per RAI ed Expo2015 e per un centro media. E’ stato per 24 anni Consigliere e poi Capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Conosce bene Milano ma non smette mai di scoprire i problemi e le eccellenze che questa dinamica città produce ogni giorno. E’ Direttore e amministratore di Milanopost dal 2014 e crede nel ruolo dell’informazione locale per migliorare la città e i suoi cittadini.
Informativa:
questo sito, o gli strumenti terzi da esso utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta la Cookie Policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie AccettoRifiuto