Milano 5 Marzo – “Nei prossimi giorni annunceremo i nuovi fondi per i territori in modo da favorire e promuovere iniziative di valorizzazione nei sei mesi in cui si svolgerà l’esposizione universale“. Lo ha anticipato l’Assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese di Regione Lombardia Fabrizio Sala intervenendo alla conferenza stampa in cui è stato illustrato il progetto ‘Meet Brianza Expo’ e presentato il calendario dell’attività formativa ‘#ColtiviamoilFuturo3’.
“Dopo aver assegnato la prima tranche di risorse, metteremo a disposizione altri fondi – ha spiegato Sala –per due tipologie di interventi: azioni dirette per la promozione territori e azioni che sono state già pianificate dai territori in attuazione della prima fase del bando di Regione Lombardia, la cosiddetta fase 1 che, prolungandosi è diventata anche fase 2“.
“Può darsi – è entrato poi nel merito l’assessore Sala – che tra i criteri di ripartizione delle risorse utilizzati nella prossima procedura di evidenza pubblica non si usi più soltanto quello delle Province ma si guardi con attenzione alle progettualità e alla capacità di fare rete sui territori“.
Il progetto “Meet Brianza Expo: il biglietto da visita della Brianza” è coordinato dalla Provincia di Monza e Brianza come ente capofila, insieme a Camera di Commercio e alla Sede Territoriale di Regione Lombardia (Ster) di Monza. Coinvolge 61 soggetti, di cui 30 enti locali, e ha come obiettivo la promozione delle eccellenze del territorio. L’iniziativa, del valore complessivo di 640.000 Euro, promuove una offerta territoriale interconnessa e strutturata attraverso iniziative coordinate per coinvolgere attivamente il turista, dando visibilità e valorizzando le eccellenze del territorio.
Tra le ricadute auspicate anche l’aumento delle opportunità lavorative sia per gli operatori tradizionali già presenti sul territorio sia per tutti quei soggetti, trasversali e innovativi, che si svilupperanno attorno alle opportunità create dal contesto di Expo 2015, coinvolgendo in particolare le associazioni locali in linea con le tematiche in efficaci network.
Laureato in Economia e management aziendale presso l’Università del Salento nel luglio 2011, laureato in Comunicazione d’impresa, i media e le organizzazioni complesse presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore nel settembre 2013, redattore Milano Post dall’ottobre 2013.