Trasporto: incontro in Prefettura per bando Città Metropolitana

Si è riunito in Prefettura il Tavolo tecnico permanente sul tema del trasporto pubblico locale, presieduto dal Prefetto Claudio Sgaraglia. Alla riunione hanno preso parte l’assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, il consigliere Delegato alla Mobilità e al Trasporto Pubblico Locale di Città Metropolitana. Presente anche il direttore dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale, rappresentanti […]

Leggi tutto

Milano, rivoluzione bus: il 50 e 58 cambiano percorso per integrarsi con la M4

Con la progressiva chiusura dei cantieri per la riqualificazione delle aree collegate alla nuova metropolitana M4, ATM ha annunciato importanti novità per due linee bus. A partire dal 28 giugno, i percorsi dei bus 50 e 58 verranno modificati per migliorare il collegamento con la M4, facilitando così gli spostamenti tra il centro e i […]

Leggi tutto

M1 si allunga verso Baggio: aggiudicata la gara per 362,5 milioni di euro

È stata aggiudicata la gara d’appalto per il prolungamento della linea M1 da Bisceglie a Baggio, un’opera cruciale per la mobilità di Milano. Il progetto, del valore di 362,5 milioni di euro, prevede un tratto di 3,3 km interrato con tre nuove stazioni: Parri-Valsesia, Baggio e Olmi. I lavori, che potrebbero iniziare già a ottobre […]

Leggi tutto

C.so Buenos Aires, De Corato “Erba alta e papaveri mentre chiudono decine e decine di negozi.”

“Ecco il risultato del sindaco “green” nella via più commerciale della città !” “L’ultima follia “green”, ben rappresentata dalle immagini allegate, vede papaveri ed erba alta lungo il corso Buenos Aires. Da qualche mese, inoltre, in Buenos Aires a Milano ci sono diversi lavori stradali con delle date approssimative di conclusioni ma poi, le stesse, […]

Leggi tutto

Milano, nuovo problema coi taxi notturni: cosa succede

Un acceso dibattito sta infiammando i posteggi dei taxi, con ripercussioni significative per i nuovi assegnatari di licenze e per la gestione dei turni, soprattutto in occasione di eventi internazionali come il Salone del Mobile. L’ultima battaglia? Il mancato rispetto degli obblighi notturni da parte dei nuovi tassisti, che rischia di far saltare il delicato […]

Leggi tutto

Linea Bus ex 73, questione risolta? Assolutamente NO!

I comitati cittadini già protagonisti delle proteste nel biennio precedente contro la soppressione della linea d’autobus ’73’, e sfociata poi nella più ampia protesta contro il generale peggioramento del trasporto pubblico locale, desiderano comunicare quanto segue: La nuova linea denominata ‘973’, che fin da subito aveva trovato la nostra contrarietà per via di un percorso […]

Leggi tutto

Beltrami Gadola: l’assessora Arianna Censi…giù dalla torre!

Una certa “fronda” serpeggia nell’opinione pubblica milanese, sino ad oggi accuratamente contrastata dal Comune con un profluvio di iniziative promosse e/o sostenute dall’amministrazione e dagli stakeholders locali ma oggi sembra che non bastino più: questa fronda emerge anche dalle pagine di cronaca locale dei principali giornali milanesi. Cosa è successo? I milanesi sembra non amino […]

Leggi tutto

Le ciclabili restringono le carreggiate e aumentano la congestione del traffico. Un effetto voluto

Con la fine delle ferie estive e la ripresa dell’anno scolastico si moltiplicano le segnalazioni di problemi al traffico legati alle ciclabili. In Corso Buenos Aires, una settimana fa un pullman granturismo si è fermato per un guasto provocando un blocco alla circolazione nella corsia direzione Loreto. Per 30 minuti, il tempo che un  mezzo […]

Leggi tutto
Boccalini di Taxiblu

Mobilità, (Taxiblu): cantieri e viabilità nodo chiave verso 2026

 «In parte già lo abbiamo visto in questi anni ma certamente con l’ avvio di altri importanti cantieri come quello dedicato alla riqualificazione di piazzale Loreto, il nodo viabilità sarà al centro delle tematiche, già a partire dal prossimo autunno. Non lo dico con accezione negativa ma è chiaro che il Comune dovrà approntare un […]

Leggi tutto

Taxiblu: viabilità da migliorare, su nuove licenze serve analisi seria

“A guardare il piano mobilità approvato nelle scorse ore dal Comune certo qualche perplessità rimane. Balza all’ occhio come prima cosa l’aumento del prezzo (e forse dei giorni) per l’ingresso limitato in Area C. La rotazione oraria dei parcheggi in sosta può essere invece cosa positiva, come la chiusura parziale al traffico (salvo eccezioni) nel […]

Leggi tutto