Clamoroso in Triennale: l’appello di 110 professionisti per la sospensione di Stefano Boeri

I professionisti sottolineano come, oltre alla vicenda giudiziaria, la  posizione di Boeri sia in contrasto con il Codice etico della Fondazione Triennale. Beppe Sala “non vedo elementi oggettivi per una rimozione di Boeri” La presidenza di Stefano Boeri alla Triennale di Milano è al centro di un acceso dibattito. Un gruppo di 110 professionisti, tra […]

Leggi tutto

TRIENNALE MILANO – Apre oggi la mostra ‘Pittura italiana oggi’

Triennale Milano presenta dal 25 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024 la mostra Pittura italiana oggi, a cura di Damiano Gullì, curatore per arte contemporanea e public program di Triennale, con progetto di allestimento dello Studio Italo Rota. L’esposizione, il cui titolo riprende l’omonimo volume edito da Multhipla/Giancarlo Politi nel 1975, è dedicata alla pittura italiana contemporanea e riunisce il lavoro di 120 tra i più […]

Leggi tutto

A Palazzo Reale e in Triennale la grande Mostra “Gabriele Basilico. Le mie città”

A dieci anni dalla scomparsa, Milano dedica a Gabriele Basilico (1944-2013) una mostra articolata in due sedi espositive: Palazzo Reale e Triennale. Il percorso di circa 500 opere parte dall’attraversamento di Milano con un’ampia selezione di immagini della città e delle sue periferie, protagonista in Triennale, per  allargare lo sguardo al mondo con le grandi […]

Leggi tutto

In un libro, alla Triennale di Milano, la vita di Gae Aulenti, l’Architetto Geniale.

Scomparsa 10 anni fa, Gae Aulenti era una rara donna tra uomini e ha svolto la sua attività di architetto a largo spettro, dritta per la sua strada, senza curarsi di mode e critiche. Il tempo le ha dato ragione. Gae Aulenti: tutto quello che dovreste sapere sull’architetto geniale Gaetana “Gae” Emilia Aulenti era la donna più […]

Leggi tutto

TRIENNALE MILANO – Programmazione mostre autunno 2023.

Scriviamo per annunciarvi le mostre che apriranno nell’autunno 2023, proponendo una programmazione varia e articolata, che spazia dal design all’architettura, dalla pittura alla fotografia.   Qui di seguito un breve recap: Ettore Sottsass. Metafore 29 settembre 2023 – aprile 2024 Realizzata in collaborazione con Studio Sottsass, la mostra riunirà una serie di fotografie scattate tra il 1972 […]

Leggi tutto

TRIENNALE MILANO – Appuntamenti dal 28 marzo al 2 aprile

GLI APPUNTAMENTI DI TRIENNALE MILANO  28 marzo – 2 aprile 28 marzo  Dalle 14.30 Conferenza | Umberto Riva. L’architettura, i libri, le idee Programma e maggiori informazioni: triennale.org Una giornata di studi dedicata a Umberto Riva. Il progetto Umberto Riva. L’architettura, i libri, le idee, a cura di Maria Bottero e Annalisa de Curtis, è stato sviluppato in collaborazione con il Comitato scientifico di […]

Leggi tutto

Triennale Milano progamma per la Milano Design Week

GLI APPUNTAMENTI  programma per la Milano Design Week  oggi 18.30 Omaggio a Paulo Mendes da Rocha Proiezione del documentario It’s All a Plan di Joana Mendes da Rocha e Patricia Rubano Ingresso libero It’s All a Plan è un film documentario sulla vita e il lavoro di Paulo Mendes da Rocha (1928 – 2021), uno tra i più […]

Leggi tutto

Dance Well, in Triennale Milano la danza che è Ricerca e Movimento per il Parkinson

Triennale Milano ha presentato Dance Well – Ricerca e Movimento per il Parkinson: un’iniziativa per promuovere la pratica della danza contemporanea in spazi museali e contesti artistici, che si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson. Le classi si terranno tutti i giovedì a partire dal 3 febbraio 2022, dalle […]

Leggi tutto

Omaggio a Magistretti, ‘architetto milanese’ La Triennale gli dedica una rassegna visitabile fino al 12 settembre

Semplicità, eleganza, innovazione: sono i tre sostantivi a cui si è ispirato il lavoro di Vico Magistretti, architetto e designer milanese che ha portato il genio italiano della progettazione nel mondo. La Triennale lo celebra con una retrospettiva dal titolo ‘Vico Magistretti – Architetto milanese’ che ripercorre il suo percorso professionale. La mostra,  aperta fino al […]

Leggi tutto

Segnaletica errata zona Triennale: ridiamo o piangiamo?

A volte essere fanatici di righe e righette sull’asfalto con una brillante vernice gialla, porta a soluzioni di viabilità, folli. Non tutto il piano piste ciclabili si esaurisce disegnando tracce sulle strade di Milano, ammesso e non concesso che la loro invasione sia necessaria. Le segnalazioni di segnaletica inesistente o sbagliata sono numerose ed è […]

Leggi tutto

Dopo due mesi riapre la Triennale di Milano con tre mostre

Alle 11 esatte di ieri la Triennale di Milano ha riaperto le sue porte vetrate per accogliere i visitatori che mancavano dal 5 novembre quando, causa misura anticovid, sono stati chiusi mostre e musei.  Con la Triennale (aperta dal martedì al venerdì dalle 11 alle 20) hanno riaperto lo shop e il bar, che però chiude […]

Leggi tutto