Tram della Comasina, al via gli espropri e i cantieri per la nuova linea che collegherà Limbiate a Milano

Sono ufficialmente partiti i lavori per la nuova metrotranvia che collegherà Limbiate a Milano. Un’opera attesa da anni, che riporterà in servizio il “Frecciarancio”, lo storico tram che collegava Mombello alla fermata della metropolitana Comasina (M3). La nuova linea, più moderna, sicura ed efficiente, subentra al vecchio servizio, la cui ultima corsa risale al 30 […]

Leggi tutto

Mobilità, Comune: monitoraggio ZTL quadrilatero, aggiornati i criteri

Le regole di accesso alla Ztl Quadrilatero Nel fare e disfare senza analisi del Comune, c’è anche quanto segue. Le regole di accesso alla Ztl Quadrilatero sono state aggiornate dopo lo studio dei flussi di traffico e l’analisi delle proposte pervenute da parte di diversi soggetti interessati e in seguito al confronto dell’Amministrazione con gli […]

Leggi tutto

Milano: quando i bus pubblici diventeranno senza autista? Le tappe e le sfide

Milano si prepara a un futuro con i trasporti pubblici a guida autonoma, ma l’entrata in funzione effettiva di bus e filobus senza autista dipende dall’aggiornamento delle normative nazionali ed europee. L’obiettivo del Comune di Milano e di ATM (Azienda Trasporti Milanesi) è ambizioso, con tappe ben definite per la sperimentazione. Prossimi obiettivi e tempistiche […]

Leggi tutto

Milano: in arrivo il biglietto unico digitale per tutti i trasporti

Milano e la Lombardia si preparano a una vera rivoluzione nel sistema di bigliettazione del trasporto pubblico. Arriva infatti il biglietto unico digitale, un sistema che permetterà ai viaggiatori di utilizzare qualsiasi mezzo di trasporto con un solo ticket digitale. Quando sarà disponibile? Il progetto, presentato a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale ai Trasporti, Franco Lucente, […]

Leggi tutto

FI: inattuato piano eliminazione barriere architettoniche Tpl

“Milano non è una città per tutti: la mancata attuazione del Peba, il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche e una situazione di mancata accessibilità urbana ormai non più tollerabile”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia in Comune Luca Bernardo. “Alla base della dichiarazione c’è un’interrogazione presentata lo scorso 3 luglio dalla consigliera del […]

Leggi tutto

Lavori Metrotranvia 7: dal 7 luglio chiuso il tratto in via Rizzoli

A partire da lunedì 7 luglio, per due mesi, sarà chiuso in entrambe le direzioni l’ultimo tratto (circa 150 metri) di via Rizzoli, verso via Padova, per i lavori di realizzazione di un lotto della metrotranvia 7, che dal capolinea di Cascina Gobba M2 arriverà al quartiere Adriano. Lo comunica palazzo Marino. Questa scelta operativa […]

Leggi tutto

M2, Censi: interruzione del percorso? Attaccatevi al tram

Dal 19 luglio al 7 settembre 2025 la linea verde della metropolitana milanese sarà interrotta tra le stazioni di Cadorna e Garibaldi, per lavori di sostituzione dei binari. Nessun bus sostitutivo collegherà la tratta chiusa. Perché? Secondo Atm e l’assessora alla Mobilità Arianna Censi, sarebbe inutile e inefficiente. Meglio il tram. A spiegare le ragioni […]

Leggi tutto

Arco della Pace: uno dei luoghi più attrattivi di Milano… ma peggio raggiungibile coi mezzi

Uno dei centri nevralgici dello svago di  milanesi e turisti, dalla colazione al dopocena, con locali ad ogni numero civico. Il tutto condito da una scenografia unica al mondo, il filare alberato di corso Sempione e il cannocchiale visivo che si apre sul parco Sempione e il Castello Sforzesco. Eppure arrivarci è un’impresa. # La zona centrale […]

Leggi tutto

Trasporto Pubblico Locale, Lucente: “Sforzo sinergico con tutti gli operatori”

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, A PALAZZO LOMBARDIA LA CONFERENZA REGIONALE. ASSESSORE LUCENTE: SFORZO SINERGICO CON TUTTI GLI OPERATORI La collaborazione virtuosa tra tutti gli enti è la chiave per affrontare le sfide attuali e future, proiettando la Lombardia verso un sistema di trasporto pubblico sempre più all’avanguardia, sostenibile e rispondente alle esigenze dei cittadini.  Con questo […]

Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, assessore Lucente: da Regione 671 milioni alle agenzie del TPL della Lombardia

Uno stanziamento complessivo di 671 milioni di euro in favore delle Agenzie del trasporto pubblico locale della Lombardia. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Nello specifico, circa 666 milioni sono attribuiti per l’anno 2025 secondo costi standard e fabbisogni di mobilità e 5 […]

Leggi tutto