Tribunale Ivrea: l’uso scorretto del cellulare può provocare un tumore

Milano 21 Aprile – Per la prima volta una sentenza riconosce un nesso tra l’uso scorretto del cellulare e lo sviluppo di un tumore al cervello. Ad annunciarlo sono gli avvocati Renato Ambrosio e Stefano Bertone, spiegando che il Tribunale di Ivrea ha condannato l’Inail a corrispondere una rendita vitalizia da malattia professionale al dipendente di […]

Leggi tutto

Dormire bene con le biofrequenze

Il sonno rappresenta la carica vitale per stare bene. Spesso non poniamo attenzione a questa semplice  regola del benessere. Montini S.p.A. per migliorare la qualità del riposo, ha brevettato il sistema letto di “Biomagnetismo Frequenziato Unique”. Il sistema, grazie alle caratteristiche tecniche, emana uno spetto di frequenza simile a quelle del corpo umano nel momento […]

Leggi tutto

Milano avrà il suo Apple Store in piazza Liberty

Milano 23 Dicembre – Milano avrà finalmente il suo Apple Store. Dopo anni di ricerche, la compagnia di Cupertino ha finalmente trovato la location giusta in città: piazza Liberty, dietro corso Vittorio Emanuele. Il via libera ufficiale al progetto è arrivato ieri, 22 dicembre, da Palazzo Marino: i lavori inizieranno nel 2017. L’intervento, che porterà alla […]

Leggi tutto

Aggressioni donne: arrivano foulard e accessori tecnologici per difendersi

Milano 9 Dicembre – Un foulard, ma anche abiti e accessori, per difendere le donne da aggressioni, violenze e stalking. L’idea, che coniuga moda e tecnologia, è tutta made in Italy e nasce dalle allieve del Centromoda Canossa, centro di formazione professionale della Provincia Autonoma di Trento, che, per sviluppare la loro idea, hanno chiesto […]

Leggi tutto

Ricerca: da Lombardia e Camera Commercio Milano 3 mln a piccole e medie imprese

Milano 16 Settembre – Stimolare l’innovazione tecnologica di processo e di prodotto, tramite la creazione di nuove tecnologie digitali, supportare l’introduzione di tecnologie digitali in azienda attraverso la collaborazione tra PMI e centri di ricerca, accompagnare le imprese alla partecipazione al programma “Strumento per le PMI”, queste le finalita’ del bando “Ricerca e Innovazione 2016” di Regione Lombardia, Uniocamere Lombardia e Camera […]

Leggi tutto

Gli effetti di Brexit su giovani, tecnologia e startup

Milano 28 Giugno – Partendo dall’analisi del voto che ha visto vincere il Leave con uno scarto minimo al referendum inglese su Brexit, salta subito agli occhi un quadro spaccato a metà, sia da un punto di vista generazionale che geografico. Mentre la “generazione europea”, composta da ragazze e ragazzi che sono nati quando l’Unione Europea era già una realtà, ha votato […]

Leggi tutto

7 giorni senza smartphone e il Comune offre una gita a Gardaland: una pausa per un tuffo nel passato

Milano 22 Maggio – Scade questo lunedì, l’esperimento a cui si è sottoposta qualche decina di giovanissimi studenti. L’amministrazione comunale di Vigonza, paesone padano alle porte di Padova, ha infatti indetto un “concorso” per scuole medie a dir poco particolare: una gita gratis al parco divertimenti di Gardaland a tutti coloro che resistano una settimana intera […]

Leggi tutto

Dedicato ai non vedenti: arriva l’applicazione per “vedere”

Milano 13 Marzo – C’è un posto in California dove “rubano” le migliori intelligenze in giro per il mondo, le selezionano in base al talento e gli offrono la possibilità di sviluppare le loro idee, unendo i mezzi – la tecnologia, lo studio sull’intelligenza artificiale – ad uno scopo: migliorare le condizioni umane. In questo luogo, […]

Leggi tutto

Il tutorial di Stefano Parisi – quarta puntata: la macchina comunale, tecnologia e innovazione (video)

Video reportage di Claudio Bernieri Musiche di Luciano d’Addetta  Milano 7 Marzo – E’ iniziata la campagna elettorale  e prendendo spunto da un recente incontro tra Stefano Parisi e i manager delle aziende milanesi, avvenuto nella sede della Aldai, MilanoPost ha redatto un piccolo manuale su quello che ha detto (e intende fare) il  candidato […]

Leggi tutto

Museo Scienza e Tecnica: Le tecnologie dello spazio per l’agricoltura

Milano 24 Gennaio – Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia – lunedì 25 gennaio 2016 ore 18 LE TECNOLOGIE DELLO SPAZIO PER L’AGRICOLTURA. Lo Spazio è un luogo privilegiato dal quale studiare su grande scala la vegetazione, le correnti marine, la qualità dell’acqua, le risorse naturali, gli inquinanti atmosferici, i gas dell’effetto serra. Grazie all’integrazione […]

Leggi tutto