Al via il restauro del Museo della Scienza e della Tecnica dedicato a Leonardo da Vinci

Al via i lavori di restauro, rinforzo e riqualificazione del Museo della Scienza e della Tecnologia. Milano si prepara a celebrare il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, che cade quest’anno, anche con i necessari interventi di manutenzione del complesso storico monumentale dell’ex Monastero degli Olivetani di San Vittore, dove ha sede il Museo […]

Leggi tutto

1519-2019: Milano celebra il ‘suo’ Leonardo per i 500 anni dalla sua morte

Leonardo da Vinci visse gli ultimi tre anni sino al 2 maggio 1519, giorno della sua morte, al castello di Clos Lucé ad Amboise, nel dipartimento dell’Indre e Loira, dedicandosi al perfezionamento delle sue invenzioni, sfoggiando le sue abilità di ingenere, architetto e regista, organizzando spettacolari feste per la Corte di residenza del re di Francia, […]

Leggi tutto

Real Bodies – edizione speciale dedicata a Leonardo da Vinci della mostra anatomica da settembre a Milano

Milano 12 Aprile – La Città di Milano da settembre accoglierà un’edizione speciale di “Real Bodies: scopri il corpo umano”, www.realbodies.it, con installazioni artistiche di cadaveri plastinati ispirate al genio rinascimentale di Leonardo Da Vinci. Una sezione specifica di studi anatomici dal vero ricavati dai disegni del grande artista fiorentino sarà infatti al centro dell’expo anatomica più completa […]

Leggi tutto

Apre oggi l’«officina» di Leonardo nell’I.Lab del Museo della Scienza

Milano 29 Marzo –  Se Leonardo da Vinci è un simbolo per Milano, a maggior ragione è un’icona per il nostro Museo della Scienza, a lui intitolato dalla fondazione nel 1953. L’anno prossimo cade il 5ooenario della sua morte e, con un po’ di anticipo, il museo è in pole position con le celebrazioni: mentre […]

Leggi tutto

Leonardo ’39. La costruzione di un mito – Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Milano 12 Gennaio – La Mostra Leonardo da Vinci e delle Invenzioni Italiane organizzata a Milano nel 1939 è stato il più importante e discusso evento culturale mai concepito attorno alla figura dell’artista vinciano. Se ne parlerà giovedì 18 gennaio, in una giornata di studi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia in collaborazione con il Centro Internazionale per la Storia delle […]

Leggi tutto

«Fanno da sfondo alla Gioconda, Lecco e il suo territorio»

Milano 18 Luglio – Il Dan Brown italiano vive a Lecco. Non è autore di thriller, ma di saggi storici che mirano a dimostrare le sue teorie, più avvincenti di un romanzo. E anche se è ancora in attesa di un riconoscimento ufficiale da parte del mondo dell’arte, presto i suoi trattati saranno al centro […]

Leggi tutto

Realizzato a Milano e valutato 15 milioni, il San Sebastiano di Leonardo da Vinci andrà all’asta a Parigi

Milano 10 Gennaio – Da questa settimana la casa d’aste francese Tajan presenta ufficialmente il disegno di un «San Sebastiano» attribuito a Leonardo da Vinci. Il disegno (13 x 19 cm) sarà messo all’asta il prossimo giugno e risulterebbe eseguito tra il 1482 e il 1485 mentre Leonardo si trovava a Milano, negli anni in cui […]

Leggi tutto

La Polonia acquista “La dama con l’ ermellino” insieme all’intera collezione Glinski

Milano 30 Dicembre – Il ministro della Cultura polacco, Piotr Glinski, ha acquistato una delle principali collezioni d’arte private, il cui valore e’ stimato in 2 miliardi di euro, la Czartoryski di Cracovia. Il gioiello della collezione e’ il capolavoro di Leonardo da Vinci “La dama con l’ ermellino” che ritrae Cecilia Gallerani, la giovane consorte […]

Leggi tutto

Franco Rocco La Via Geometrica. Da Scaccomatto agli Scacchi di Leonardo da Vinci

Milano 25 Agosto – Ma Leonardo da Vinci giocava a scacchi? Il critico d’arte Vittorio Sgarbi ne parla giovedì 8 settembre alle ore 18.30 presso lo Spazio Espositivo PwC Milano di viale Monte Rosa 91 in occasione dell’inaugurazione della mostra di Franco Rocco “La Via Geometrica. Da Scaccomatto agli Scacchi di Leonardo” (8-30 settembre). La mostra […]

Leggi tutto

Milano: Comune, Regione e Mibact accordo siglato per il “Patto per Leonardo”

Milano 1 Agosto – Sviluppare e coordinare le iniziative che saranno poste in atto in occasione del cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci: è l’obiettivo del ‘Patto per Leonardo-Milano e l’eredità di Leonardo 1519-2019’, promosso e sottoscritto da Comune di Milano, Regione Lombardia e Mibact, in vista delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte […]

Leggi tutto