bambini e smog

Il viaggio dei bambini attraverso lo smog di Milano

Il piccolo Amos, 9 anni, munito di un sensore, ha percorso i due chilometri che ogni giorno lo portano da casa a scuola, documentando la qualità dell’aria e lo smog che i bambini a Milano respirano quotidianamente. Lo strumento, sviluppato dall’Università Bicocca, ha registrato dati che mostrano chiaramente come il traffico stradale sia la principale […]

Leggi tutto
Norme per Area B e Area C

Milano, una proposta shock per combattere il traffico: pedaggi per tutti in Area B e Area C

  Mentre il traffico e l’inquinamento soffocano la città, la “proposta rivoluzionaria” di un consigliere spunta dal cilindro: estendere i pedaggi a tutti, anche alle auto elettriche, per risolvere i problemi di una mobilità che il Comune non riesce a gestire. Un’idea geniale o l’ennesima tassa mascherata? Milano è bloccata. Non c’è bisogno di dati […]

Leggi tutto

Qualità dell’aria: la Regione posticipa di un anno le limitazione ai veicoli Euro5

ASSESSORE MAIONE: SCELTA DI EQUILIBRIO A TUTELA DI FAMIGLIE E IMPRESE, SALVI PIÙ DI 400.000 VEICOLI IL PROVVEDIMENTO RAPPRESENTA UN ADEGUAMENTO ALLA NORMA NAZIONALE La Giunta di Regione Lombardia ha approvato – su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, di concerto con l’assessore all’Agricoltura, Alessandro Beduschi – una delibera che posticipa di un anno […]

Leggi tutto

Assolombarda: analisi di sostenibilità economica, ambientale e sociale

Lombardia ai vertici in Europa per produttività e proiezione internazionale, più basso il rischio povertà. Ridotti i consumi finali di energia ma inquinamento ancora elevato. Meno positivi i dati su ricerca e innovazione. Imprese lombarde seconde tra i benchmark per sostenibilità. Coniugare la sostenibilità sociale, ambientale ed economica rappresenta, per Assolombarda, una sfida di portata globale, che […]

Leggi tutto

Aria pulita in classe: a Milano i genitori trasformano la scuola con vernici anti-inquinamento

Un pericolo invisibile tra i banchi L’inquinamento indoor è un rischio sottovalutato, soprattutto nelle scuole, dove bambini e insegnanti trascorrono ore respirando aria spesso più viziata di quella delle strade trafficate. Alla scuola primaria Leonardo da Vinci di Milano, però, un gruppo di oltre cento genitori ha deciso di agire: armati di pennelli e vernici speciali, hanno ridipinto tutte […]

Leggi tutto

Il più grande inquinatore di Milano

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento in Consiglio Comunale della Capogruppo di Noi Moderati e Coordinatrice Cittadina: “Oggi si è aperta la stagione termica. Intanto, ci terrei a ricordare a tutti che questa doveva essere la prima stagione senza caldaie a gasolio. Lo aveva promesso Sala nel 2020, ma prima di lui lo aveva detto pure Granelli […]

Leggi tutto

In Usa una ricerca avverte: l’inquinamento è la più grande minaccia mondiale alla salute umana

L’inquinamento atmosferico rappresenta un rischio maggiore per la salute globale rispetto al fumo o al consumo di alcol, e questo pericolo è esacerbato in alcune regioni del mondo come l’Asia e l’Africa, spiega uno studio pubblicato oggi . Secondo questo rapporto dell’Energy Policy Institute (EPIC) dell’Università di Chicago sulla qualità dell’aria globale, l’inquinamento da particelle […]

Leggi tutto

Inquinamento: milanesi confusi e divisi tra disagi e necessità di cambiamento

Milanesi divisi tra disagi e danni di una cattiva qualità dell’ambiente e dell’aria e resistenza a superare vecchi modelli mobilità e vecchie abitudini. Insomma confusi e poco reattivi riguardo i danni diretti che l’inquinamento atmosferico produce sulla salute: solo il 9 per cento di loro effettuerebbe ora le opere di efficientamento energetico per adeguarsi alle […]

Leggi tutto

Inquinamento a Milano: allarmismo ingiustificato e limitazione della libertà di movimento dei cittadini

Pubblichiamo il comunicato stampa di MUOVERMI, progetto per la costruzione di una lista civica alle elezioni comunali di Milano 2021, che esprime la propria contrarietà rispetto alle limitazioni alla circolazione veicolare privata messe in atto dall’amministrazione Non esiste alcuna emergenza inquinamento. Solo i valori delle polveri sottili eccedono la soglia di legge Gli sforamenti, escludendo […]

Leggi tutto