Milano Unica: Buyer Esteri Crescono del 10% all’Edizione di Luglio 2025

L’edizione numero 41 di Milano Unica, tenutasi dal 9 all’11 luglio 2025, si è conclusa con un incremento del 10% nei buyer internazionali. L’evento, che ha presentato le collezioni Autunno/Inverno 2026/2027 di tessuti e accessori d’alta gamma, ha registrato una forte presenza di aziende compratrici straniere, raggiungendo il 45% del totale. I Mercati in Crescita […]

Leggi tutto

Innovazione e finanza: strategie e strumenti per le imprese

Milano Innovazione e Finanza: strategie e finanziamenti a supporto dell’internazionalizzazione. Se ne parla domani al Pirellone a Milano sede di Regione Lombardia su iniziativa del Capogruppo di Fratelli d’Italia Christian Garavaglia che presenta un bando regionale ad hoc a favore delle imprese e della Fondazione E-novation che con il Club degli Amici del Made in Italy […]

Leggi tutto

Dazi, S&P taglia stime Pil globale al 2,7%: Usa +1,5%, Italia +0,5%

S&P taglia le stime di crescita globale a seguito della guerra dei dazi innescati dall’amministrazione Trump. In particolare, il Pil globale è stato rivisto al 2,7% (-0,3 pp rispetto alle ultime previsioni di marzo), con Usa all’1,5% (-0,5 pp), Cina al 3,5% (-0,6 pp) ed eurozona al +0,8% (-0,1 pp). In Europa, il Pil della […]

Leggi tutto

Borsa Milano, Consiglio Comunale approva mozione FI: “Mantenere centralità”

È stata approvata in Consiglio comunale con 37 voti favorevoli e un astenuto la mozione presentata dal consigliere di Forza Italia, Alessandro De Chirico intitolata “Salvaguardia del ruolo della Borsa di Milano e suo sviluppo in ottica europea”. Il testo impegna il sindaco e la Giunta ad attivarsi con il Governo italiano, “affinché nei prossimi […]

Leggi tutto

Borsa: Casasco (FI) “Piazza Affari è strategica, servono azioni concrete per difenderne il primato”

“Forza Italia era intervenuta preventivamente a difesa della centralità della Borsa di Milano e del risparmio degli italiani, individuando bene il problema e i rischi di un decentramento da parte di Euronext prima con la mia interpellanza parlamentare e poi con la presa di posizione del Ministro Tajani che ha messo in guardia sul fatto […]

Leggi tutto

Una donna, un lavoro, un conto: iniziativa per l’autonomia economica delle donne

La proposta dell’Associazione bancaria italiana e di Federcasse rientra nel progetto “Una donna, un lavoro, un conto”. E sarà presentata il 12 marzo a Milano in occasione del convegno “D&I in Finance”, l’appuntamento annuale sui temi dell’inclusione e valorizzazione delle diversità L’Associazione bancaria italiana – Abi e la Federazione italiana delle banche di credito cooperativo e casse […]

Leggi tutto

La finanza sequestra 260 milioni di euro, 10.000 denunce e 740 evasori totali

Una piaga osservata da tempo, 10.000 denunce (anche per il reddito di cittadinanza) e 740 evasori totali trovati in Lombardia ne denunciano la gravità. Il report è di MilanoToday “Dal 1 gennaio 2021 al 31 maggio 2022 la Finanza lombarda ha sequestrato 260 milioni di euro a grandi evasori. Il dato emerge dal rapporto del […]

Leggi tutto

L’ABC dell’Economia e della Finanza di Adriano Teso con Fabio Cesaro

L’ABC dell’Economia e della Finanza è il nuovo libro di Adriano Teso e Fabio Cesaro, edito da Mondadori Electa e con la prefazione di Nicola Porro. Il volume prova a offrire ai lettori, attraverso la formula dell’intervista, una panoramica su due discipline apparentemente complesse e di difficile accesso, come strade strette e tortuose percorribili solo da […]

Leggi tutto

Non fatevi fregare: la prossima crisi finanziaria sarà colpa di Obama

Rampini ha parlato. Ieri, su Repubblica, ha deciso che Trump avrà la colpa della prossima crisi finanziaria. E per motivare questa su crisi di identità che l’ha portato a farsi chiamare Cassandra anche dalla servitù (non sei democratico se non hai crisi di identità ed una buona servitù). Con scarsi risultati, in meno di 24 […]

Leggi tutto

La GdF chiede alla Svizzera i nomi dei clienti italiani della Credit Suisse

Milano 21 Luglio – La Guardia di Finanza ha chiesto alle autorità fiscali svizzere gli elenchi relativi ai beneficiari italiani delle polizze assicurative del Credit Suisse al centro di una indagine per frode fiscale chiusa nell’ottobre scorso con un accordo in base al quale la società si è impegnata a versare 109 milioni di euro al […]

Leggi tutto