Carceri, Sala nomina Pagano nuovo garante detenuti

Luigi Pagano è il nuovo garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Milano. Lo ha nominato il sindaco Giuseppe Sala al termine di un percorso di selezione pubblica dedicato a profili di indiscusso prestigio e di notoria fama nel campo delle scienze giuridiche, dei diritti umani o delle attività sociali. […]

Leggi tutto

Carceri, oggi mobilitazione garanti detenuti: anche Milano aderisce

Anche Milano partecipa alla mobilitazione della Conferenza dei Garanti territoriali dei detenuti, annunciata per oggi per chiedere interventi sulla situazione carceraria. In una nota, Francesco Maisto (nella foto), garante e del Comune di Milano spiega: “Ad un mese di distanza dall’appello del Presidente della Repubblica sull’emergenza carceri non si vedono provvedimenti concreti ed urgenti disposti […]

Leggi tutto

Murale a Opera: i detenuti trasformano il carcere con l’arte

Un murale intitolato “Superfici dell’Immaginazione”, nato dalla collaborazione tra il visual artist Carlo Galli e un gruppo di detenuti, è stato completato e ora arricchisce gli spazi della Casa di Reclusione di Opera. Il progetto, sostenuto da Brera e promosso da Artàmica APS, si inserisce nel percorso dell’associazione che impiega l’arte come potente veicolo di […]

Leggi tutto

Una partita di calcio a San Vittore tra senzatetto e detenuti (video)

Ci sarà anche Fedez, nella costituenda squadretta di calcio degli influencer che a maggio sfiderà i calciatori della Atletica ProTetto (leggi, simpaticamente, clochard) nella amichevole alla Arena Civica ? E lo sportivo curioso si domanderà: da quali  sconosciuti calciatori è formata la cosiddetta Atletica ProTetto che sfiderà gli Influencer? Perché Giovanni Santarelli, ideatore del  sito mediatico […]

Leggi tutto

Detenuti al lavoro nelle stazioni ferroviarie, intesa ministero-Fs

Detenuti formati e poi impiegati in stazioni e uffici ferroviari. Arrivano dalla Casa di Reclusione di Milano Opera le prime cinque persone assunte, a partire dal prossimo mese di settembre, per Rete Ferroviaria Italiana e per Trenitalia, rispettivamente capofila dei Poli Infrastrutture e Passeggeri del Gruppo FS Italiane. Lavoreranno con contratti a tempo determinato di […]

Leggi tutto

De Corato “Milano, dopo 12 anni di governo della Sinistra, ultima per giustizia e sicurezza”

Il Comune di Milano è il primo Comune ad emanare direttive in materia di identificazione e iscrizione anagrafica di detenuti ed ex detenuti. Al riguardo è intervenuto l’On. Riccardo De Corato (FdI), ex vice Sindaco di Milano, delle Giunte di Centrodestra: «Leggo la notizia odierna che il Comune di Milano è stato il primo, grazie al coinvolgimento dei quattro […]

Leggi tutto

Un detenuto costa 154 euro al giorno, 1 su 3 è un immigrato. Ieri ennesima rissa a Milano

Il mercato dell’illegalità in Stazione Centrale non ha pause. E’ diventato una costante che preoccupa i cittadini, genera insicurezza, ma non “preoccupa” il Sindaco. E, solitamente, i protagonisti di spaccio e risse sono immigrati spesso clandestini, ma Sala potrà, non si sa fino a quando, vantarsi che Milano è la città più aperta e più […]

Leggi tutto

Giustizia, subito 1.300 nuovi agenti nelle carceri d’Italia

Il taser ai poliziotti penitenziari? Governo: «Forse, vedremo» Milletrecento poliziotti penitenziari da assumere nel 2019, altri 577 tra il 2020 e il 2023. Sono i numeri forniti dal Ministero della Giustizia che attraverso un’«incisiva politica di risanamento del diffuso tasso di scopertura degli organici del Corpo, anche tenuto conto delle indifferibili necessità di prevenzione e […]

Leggi tutto

Ornella Vanoni per cantare con i detenuti “Ma Mi” nell’ottica di un recupero sociale

Ornella Vanoni accompagnata da un coro di cento detenuti e volontari, nella rotonda del carcere San Vittore per cantare l’epica canzone di Strelher e Carpi Ma Mi.  Un’esibizione che fa parte della rassegna “ti Porto in prigione” trasmessa in diretta alla Triennale di Milano. La manifestazione organizzata dall’associazione Amici della Nave con la Triennale, San […]

Leggi tutto

Saviano sull’Espresso dà i numeri?

Domenica esce il sermone di Scalfari. Ieri è uscita l’integrazione di Saviano. Il tema è quanto cattivi siamo noi che ci illudiamo di poter decidere in autonomia quanti stranieri possiamo accogliere. Nulla di particolarmente nuovo. Però un dato sconcertante c’è:  Solo un esempio: 27mila sono gli spacciatori italiani, poco più di duemila gli stranieri Apperò. […]

Leggi tutto

Il Girasole, da dieci anni un tramite tra “dentro” e “fuori” il carcere

Milano 14 Novembre – Tra il 18 e il 20 novembre alcune iniziative celebrano il decennale dell’associazione milanese che fa anello di collegamento tra i detenuti e i loro familiari, svolgendo diversi importanti servizi anche nell’ottica dell’accompagnamento e del reinserimento I familiari dei detenuti li riconoscono perché sono sorridenti e pazienti. Da dieci anni ormai i […]

Leggi tutto