Turismo. Lombardia, destinazione da record. Assessore Mazzali: superato il massimo storico e si corre ancora più veloci

La Lombardia si conferma una destinazione da record per il turismo. Lo confermano i dati elaborati dall’Osservatorio regionale per il Turismo e l’Attrattività, aggregati nel ‘Rapporto sul Turismo 2025′ presentato in Giunta regionale dall’assessore Barbara Mazzali, titolare della delega a Turismo, Marketing territoriale e Moda. NUMERI IN CRESCITA – “La Lombardia non sta solo recuperando: […]

Leggi tutto

Milano Unica: Buyer Esteri Crescono del 10% all’Edizione di Luglio 2025

L’edizione numero 41 di Milano Unica, tenutasi dal 9 all’11 luglio 2025, si è conclusa con un incremento del 10% nei buyer internazionali. L’evento, che ha presentato le collezioni Autunno/Inverno 2026/2027 di tessuti e accessori d’alta gamma, ha registrato una forte presenza di aziende compratrici straniere, raggiungendo il 45% del totale. I Mercati in Crescita […]

Leggi tutto

Questa la Milano produttiva, il rapporto segna una crescita contenuta +0,7%

È stato presentato questa mattina il Rapporto annuale “Milano Produttiva”, realizzato dal Servizio Studi Statistica e Programmazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, giunto quest’anno alla sua 35esima edizione. Nella prima parte del Rapporto dedicata all’economia dei territori della macroarea emerge che nel 2024 l’andamento economico della macroarea di Milano, Monza Brianza e Lodi segna ancora una pur contenuta crescita pari del 0,7%, in lieve rallentamento […]

Leggi tutto

Lombardia, economia al bivio tra crescita e stagnazione

Proiezioni 2025: PIL +0,7%, Investimenti +0,4%, Consumi +1% 37mila occupati in più nel 2024, mentre in due anni il credito alle imprese è diminuito di quasi 14 miliardi CNA Lombardia: “La situazione economica è migliore delle previsioni, ma l’incertezza geopolitica pesa ancora sulle dinamiche di investimento. Per questo chiediamo una maggiore valorizzazione della vocazione produttiva […]

Leggi tutto

L’Ocse rivede al ribasso le previsioni di crescita economica per il Pil Italiano

L’Ocse ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita economica per l’Italia, in linea con i tagli effettuati su tutta l’economia globale. Ora per quest’anno l’organizzazione parigina pronostica un più 0,7% del Pil, cui dovrebbe seguire un più 0,9% nel 2026. I dati, contenuti in un aggiornamento di interim dell’Economic Outlook risultano, rispettivamente, di 0,2 […]

Leggi tutto

“Ho un figlio adolescente…”: lettera di una madre

Sono seduta al tavolo della cucina, lo stesso dove un tempo mio figlio mi riferiva entusiasta della scuola elementare, con i suoi occhi spalancati e i suoi racconti inarrestabili. Ora, davanti a me, c’è un adolescente di poche parole, per lo più nascoste dietro le cuffie e il telefono. Essere la madre di un adolescente […]

Leggi tutto

Con quale coraggio Letizia Moratti afferma “La Lombardia non cresce”? I dati chiariscono il contrario

 “La Lombardia non cresce da dieci anni, quindi evidentemente chi ha governato in questi anni non ha saputo farla crescere”. Lo ha detto Letizia Moratti, candidata civica e del terzo polo alle regionali in Lombardia, durante la presentazione del suo programma. “Il nostro è un programma di legislatura che metterà in atto nei primi cento […]

Leggi tutto

Nomisma: a Milano nel primo semestre 2022 prezzi case in crescita del 6%. Tutti i dati

 “I prezzi delle abitazioni a Milano crescono ad un tasso pressoché doppio, pari al 6 per cento annuo, rispetto alle altre città italiane. Nel primo semestre 2022 il capoluogo lombardo conferma la forte ripresa del mercato immobiliare residenziale, secondo un trend che vede raggiunti i brillanti indicatori del 2019 e 2018, ultimi due anni pre-pandemia. […]

Leggi tutto

Pil: Brunetta, “Crescita da zero virgola anche per il quarto trimestre del 2019”

“Con questo Governo il nostro paese è condannato alla recessione” “Il prossimo venerdì, l’ISTAT diffonderà le stime di crescita del Pil italiano relative al quarto trimestre del 2019 e all’intero 2019. Gli analisti si attendono una crescita trimestrale del +0,1% ma dopo gli ultimi dati negativi di novembre, che hanno registrato un calo congiunto di […]

Leggi tutto

Sì, Milano cresce, ma negli stipendi dei manager

Che Milano sia “attrattiva” per una parte del territorio, quella centrale dedicata al lusso, alle persone abbienti, alle luci di una città apparentemente vincente, è stato detto molte volte. Ora l’economia, la dinamica del lavoro e dell’occupazione conferma che a crescere, in Milano, sono gli stipendi dei manager che, naturalmente, sono propri di un modo […]

Leggi tutto

Cambiare le politiche europee stando in Europa. Votare per la crescita evitando altri 4 anni di promesse mancate

La campagna elettorale prosegue stancamente con questo copione. La sinistra attacca Salvini con la fesseria dei lenzuoli ai balconi, disegnandolo come l’uomo nero riproponendo lo schema della demonizzazione dell’avversario. Questo attacco martellante di intellettuali, media, giovani democratici col supporto di un pezzo di chiesa è l’unico argomento di Salvini e della sua Lega. Che non […]

Leggi tutto