Sanità: Pedrazzini (FI), per Numero Unico 112 più risorse e coordinamento

“Il numero unico di emergenza 112, che a gennaio coprirà oltre il 50% della popolazione nazionale, mira a mettere a disposizione di tutti i cittadini un servizio che assicuri loro sicurezza e serenità nel momento del bisogno. La nuova piattaforma sta dando risultati importanti, anche in riferimento al filtro alle chiamate che, altrimenti, intaserebbero le […]

Leggi tutto

Ilva di Taranto: per Di Maio gara da rifare. Maria Stella Gelmini “Abbiamo un terribile sospetto…”

Dopo la lettera con cui l’Anac ha ratificato la presenza di alcune irregolarità nella procedura di aggiudicazione dell’Ilva di Taranto, gli attacchi di Di Maio al suo predecessore, Carlo Calenda, sono ormai senza freni: parla  di “pasticcio”,  “regole cambiate in corsa”, “leso principio della concorrenza”. Appare chiaro che, una volta dimostrata l’incapacità di chi l’ha preceduto di […]

Leggi tutto

Parisi: Moschee, serve una legge nazionale

Milano 2 Aprile – “L’apertura delle moschee non si risolve a livello cittadino: va sospesa ogni decisione in attesa di una legge nazionale” così ha dichiarato questa settimana Stefano Parisi, il nostro candidato sindaco per Milano. E’ la pura verità. In Regione Lombardia abbiamo perfino approvato una legge per tamponare la situazione. La Corte Costituzionale […]

Leggi tutto

“CambiaMi”: Stefano Parisi incontra il popolo di Forza Italia

Milano 26 Febbraio – Sabato 27/2 dalle ore 10 all’Auditorium Testori di piazza Città di Lombardia, l’appuntamento con Stefano Parisi, candidato del Centrodestra per le elezioni del futuro Sindaco di Milano. Un incontro atteso dal popolo di Forza Italia, un incontro che rinnovi la speranza di un cambiamento radicale, dopo le tante delusioni degli ultimi […]

Leggi tutto

Pedrazzini : Sala è piu a sinistra di Renzi. Centrodestra allarghi la coalizione

Milano 15 Dicembre –  “Apprendiamo che in questi giorni Giuseppe Sala sta dichiarando di essere sempre stato di sinistra; non lo aveva mai evidenziato in passato, soprattutto quando nel 2009 divenne City Manager di Milano sotto la guida del Sindaco Letizia Moratti. Scopriamo anche che è così tanto di sinistra da arrivare ad escludere una […]

Leggi tutto

Volano gli stracci tra i Grillini di Milano al grido “Rifacciamo le Primarie”

Milano 4 Dicembre – C’erano una volta le primarie via web, innovative, creative, pittoresche, divertenti. Per la varietà dei personaggi, per il colore aggiunto di quel qualcosa che poteva definirsi ingenuità o incompetenza…poi la conversione al tradizionale, ad una forma classica di primarie per così dire fisiche, vanto di un partito che a parole si […]

Leggi tutto

La Lombardia dice stop alle false cooperative. Ora anche il Governo deve agire.

Milano 29 Ottobre – Regione Lombardia, sempre attenta e vigile nell’interesse dei cittadini e contro ogni forma di sopruso, dice stop alle false Cooperative, pur riconoscendo il contributo sociale delle cooperative per così dire “sane” e ispirate da finalità di soccorso e di condivisione. «In Lombardia ci sono oltre 4300 cooperative, i soci sono circa 2 […]

Leggi tutto

Lo sguardo al sociale della Regione Lombardia: bonus bebè, reddito di autonomia, bonus affitti

Milano 9 Ottobre – «Non un unico intervento, ma cinque misure integrate che non vogliono solo sostenere il cittadino bisognoso, ma anche accompagnarlo fino all’uscita dallo stato di difficoltà: il pacchetto che abbiamo approvato oggi e che abbiamo definito “Reddito di autonomia” rappresenta la miglior risposta possibile alle richieste di centinaia di migliaia di famiglie […]

Leggi tutto

Regione Lombardia decide di riconoscere il naturismo.

Milano 16 Settembre – Nel progetto di legge di riforma del sistema turistico lombardo, diventato controverso per un emendamento proposto dalla Lega per penalizzare gli albergatori che accolgono richiedenti asilo, la Regione Lombardia ha deciso di riconosce anche il naturismo. A presentare emendamenti in tal senso (già approvati, a differenza di quello sugli immigrati che […]

Leggi tutto

Regione Lombardia: via libera all’abolizione dei superticket alle famiglie meno abbienti

Milano 31 Luglio – L’abolizione del superticket per le famiglie con redditi più bassi di 18 mila euro a partire dal 1 ottobre 2015 e, dal prossimo anno, in base alle risorse che si renderanno disponibili, il taglio per chi guadagna di più, secondo un principio di progressività: l’indicazione che oggi il Consiglio regionale ha […]

Leggi tutto

Bilancio, Pedrazzini: raddoppiato impegno su Aler, risorse sanità e infrastrutture

Milano 30 Luglio – «Nonostante le difficoltà di bilancio e i tagli consistenti da Roma, siamo riusciti a stanziare risorse ancora maggiori di quelle annunciate soltanto due giorni fa. Ho presentato alcuni emendamenti con i quali siamo intervenuti in settori cruciali come la casa, le infrastrutture, il lavoro, il territorio, le attività produttive e la sicurezza».  […]

Leggi tutto